utenti online

Grande successo al Campana per il 'radio teatro' di Luca Violini

2' di lettura 05/05/2014 - Successo straordinario per il debutto nazionale dell'ultima produzione teatrale di Luca Violini. “L'ultimo rito per Astarte”, un giallo liberamente ispirato ad un racconto di Agatha Christie, ha lasciato tutti senza fiato.

Teatro gremito di spettatori,un pubblico eterogeneo, oltre agli affezionati di Luca Violini anche molti volti nuovi provenienti da varie zone della provincia. La sceneggiatura, sapientemente curata da Gabriele Falcioni e dallo stesso Violini con la consulenza letteraria di Lino Terra, ha saputo tenere in continua suspence tutti i presenti per 55 minuti.

Uno spettacolo di Radioteatro – l'ultima concezione artistica dell'eclettico Luca Violini – che nella sua essenzialità ci ha stimolato a riscoprire il potere dell’immaginazione attraverso le voci ed i suoni, dal vivo, a teatro. Voci, musiche e suoni utilizzati e mixati per diventare emozioni. Parole che scivolano attraverso la musica, mentre i suoni diventano la scenografia della storia. Il ritmo acustico fa da pilastro su cui si regge lo spettacolo ed è questo il ritmo su cui balla l’immaginazione.

Eccezionale l'utilizzo del suono in surround magistralmente prodotto da Riccardo Rocchetti. Luca Violini è il protagonista di questa storia ambientata nel Dartmoor, in Inghilterra, a metà del XX secolo. Insieme a lui, in scena, con voci fuori campo attori/doppiatori sempre di rilevanza nazionale. Un giallo atipico che fa fluire insieme, in un tutt'uno, le caratteristiche del giallo e quindi la suspence, alle caratteristiche del racconto, alla umanità dei personaggi che si vedono coinvolti in questa strana vicenda.

Il Reverendo Pender, attraverso la magistrale interpretazione affidata a Luca Violini, oltre ad essere colui che racconta la vicenda e che guida lo spettatore nella storia, essendone tra l'altro stato un testimone, fa uscire tutto il suo dramma umano contrastato tra l'essere prete e quindi uomo di Dio ed amico fraterno dell'assassinato. Insomma uno spettacolo ben articolato, ben dosato e soprattutto emozionale, come sempre e come tutti gli spettacoli del nostro Luca Violini.

Un enorme e meritato successo quindi quello di ieri sera che ha visto anche molte persone impossibilitate ad assistere alla rappresentazione per mancanza di posti. Tutto esaurito. Per poter dare la possibilità di assistere allo spettacolo ai tanti richiedenti, il teatro Campana di Osimo ha fissato una replica che si terrà lunedì 12 maggio alle ore 21.15. Ricordiamo che il prossimo appuntamento con “L'ultimo rito per Astarte”, con Luca Violini e con la Compagnia Quellicheconlavoce è a Macerata venerdì 2 maggio alle ore 22.30 al teatro Lauro Rossi (ingresso gratuito). A seguire una degustazione di vini offerta dalla casa vinicola Montesanto.


   

da 'Quelli che con la voce' 
      www.quellicheconlavoce.it





Questo è un articolo pubblicato il 05-05-2014 alle 17:17 sul giornale del 06 maggio 2014 - 642 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/3yG





logoEV
logoEV