utenti online

Atletica: la Bracaccini conquista 3 titoli regionali

3' di lettura 05/05/2014 - Tre titoli Regionali e tante vittorie nelle gare su strada per la Bracaccini Osimo. Questi importanti risultati sportivi, rappresentano una Società, che nel settore Master primeggia a livello Regionale, che punta sull’investimento del settore giovanile, strategico per continuare a crescere ed esistere nel tempo.

Dopo la brillante stagione dei cross appena conclusasi, in queste due ultime settimane sono arrivati dal settore Master e dai ragazzi del settore giovanile tre titoli Regionali, due individuali uno di squadra e una serie di importanti successi. Alla classica “Conero Running 2014” di Numana, considerata a giusto merito tra i più interessanti eventi sportivi primaverili Nazionali, con 1600 atleti partecipanti dei quali 32 atleti Master e Giovanili dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini. In questa classica mezza maratona nazionale (km. 21,097), con partenza e arrivo sul lungomare di Numana si è imposto il Keniano Julius Rono e nella gara al femminile la connazionale Jane Chelagat .

I primi due atleti del sodalizio Osimano sono stati Narciso Giuliodori 3° nella Cat. M.55 e Corrado Campanelli 8° Catg. over M.45, che giunti appaiati hanno tagliato il tragurado in 37esima posizione Assoluta. Altri ottimi piazzamenti sono arrivati poi nella Nella Cat. M.40 con Luigi Maria Aliberti 26° e Maurizio Borgognoni 81°. Cat. M45 Renzo Ruffini 25°, Stefano Mingo 48°, Andrea Quercetti 64°, Cat. M.50 Alfredo Luna 26°, Sergio Strappato 28°, Stefano Graciotti 30°, Massimo Pugnaloni 45° e Mario Luigi Labianca 56°, Cat. M.60 ed oltre, 5° Valentino Carbonari e Franco Catena17°. Le brillanti prestazioni offerte da tutta la squadra femminile con Francesca Capobelli e Marilena Cesarini giunte nell’ordine 5^ e 9^ nella classifica assoluta femminile, seguite nell’ordine da Cristina Conti 29^, Fiorisa Bonifazi 37^, Maria Paola Pesaini 58^, Rosa Squadroni 61^ e Renata Massera 67^, hanno permesso al team Osimano di conquistare, dopo quello ottenuto nella corsa campestre, il secondo titolo Regionale a squadre. Altre note positive sono arrivate dal 5° posto assoluto nella Conero Running, del tecnico del settore giovanile Massimiliano Strappato, e 2 primi posti conquistati nelle gare riservate ai cadetti da Federico Falappa e Caterina Paccamiccio, che insieme agli ottimi piazzamenti di Maria Letizia Borgognoni , Alessia Lillini, Sofia Fuganti, Lorenzo Falappa e Giacomo Bussolotti, hanno proiettato il settore giovanile ai vertici della classifica del Campionato Regionale a squadre.

Nella 30^ Edizione della Corrilucrezia 2014, valevole per l’assegnazione dei titoli regionali individuali di corsa su strada nei 10.000 m., sono arrivati gli altri 2 titoli Regionali individuali con le Master Francesca Capobelli MF.45 e Renata Massera MF.65. Per la continuità dei successi individuali ma soprattutto la forza e la coesione dimostrata dal gruppo rosa, fanno del team Osimano un’eccellenza nel movimento Master femminile Marchigiano.

Nella 28^ Edizione del ° Trofeo della Liberazione di Porto Potenza (MC), nel 1^ Gran Prix giovanile di corse su strada, il settore giovanile della Bracaccini Osimo, ha monopolizzato il podio delle premiazioni con tre belle vittorie ottenute da Caterina Paccamiccio, Federico Falappa, e Azzurra Ilari, corollate poi da una serie di altri importanti piazzamenti da podio. Nei 2.000m. riservati alla categoria Allieve, podio tutto giallo con Azzurra Ilari, Rebecca Badioli, Beatrice Cavezzi e Laura Scoccianti. Sulla stessa distanza dei 2.000 m. Categ. Cadette vittoriosa è stata Caterina Paccamiccio seguita in 4^ posizione da Alessia Lillini.

L’ Altra non meno importante vittoria è poi giunta con Federico Falappa nei 3.000 m. Cadetti con Michele Bussolotti giunto in 10^ posizione. A queste tre vittorie vanno poi aggiunte altre brillanti prestazioni dove nei 2.000 m. Categ. Ragazze il duo Gaia Meschini e Benedetta Trillini sono giunte 2^ e 3^ assoluta. Nei 3.000m. Allievi 3° Alessandro Falappa, nei 2.000 m. Ragazzi 7° Lorenzo Falappa e 8° Giacomo Bussolotto, Nei 1.000 m. Esordienti Maschili e Femminili 5° Enea Giachè 2^ Camilla e 3^ Miriam Badioli, 11° Davide Serpentini e 13° Alessandro Zepponi.


da Atletica Amatori Osimo Bracaccini





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2014 alle 18:10 sul giornale del 06 maggio 2014 - 630 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, osimo, amatori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/3y6





logoEV
logoEV