utenti online

Offagna: gli operatori turistici preparano la prossima stagione: 'fare rete per migliorare l'offerta'

2' di lettura 27/02/2014 - “Creare sinergia tra i soggetti interessati allo sviluppo economico e turistico e una rete d’impresa a livello economico”. E’ quanto emerso nel corso dell’incontro, svoltosi la sera di lunedì 24 febbraio nella Sala consiliare di Offagna, tra l’Amministrazione comunale, la Pro loco, le Associazioni, i quattro Rioni ed una numerosa e qualificata presenza di operatori economici del Borgo medioevale, organizzato sulla programmazione della prossima stagione turistica estiva.

“Il nostro obiettivo è d’incrementare ancora di più la conoscenza di Offagna a livello nazionale ed internazionale, oltre che delle Marche, con una serie di progetti e programmi attivi per far crescere il nostro paese presente nel Club dei Borghi più belli d’Italia e nel gruppo della Bandiera Arancione”. E’ quanto ha affermato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto.

“Il motivo dell’incontro – ha precisato l’assessore alle Attività economiche di Offagna, Filippo La Rosa – è di avviare, come è stato già citato, un gruppo di lavoro per il turismo e per l’economia del nostro Comune”. Inoltre, l’assessore al Turismo e alla Cultura, Alessandro Desideri, ha evidenziato che “bisogna crescere insieme per valutare ed attivare i momenti positivi. Il nostro recente ingresso nel Club dei Borghi più belli d’Italia e della Bandiera Arancione è stato molto significativo con un piacevole incremento di turisti, turisti che speriamo continuino a tornare ad Offagna in un numero sempre più consistente”.

Tra i vari presenti, sono intervenuti Sandra Socci, vice-presidente della Pro loco di Offagna, “per migliorare la presenza dei turisti dobbiamo farci conoscere di più”, Fabrizio Bartoli, presidente Accademia della Crescia, “è indispensabile realizzare e produrre altri progetti per divulgare le nostre eccellenti particolarità storico-culturali”, Anna Provinciali, titolare del B&B “Il Punto Magico” “è importante che ci sia una certa organizzazione per presentare Offagna con strutture aperte tutti i giorni.

Tra le altre cose, le Feste medioevali sono basilari per far frequentare il nostro paese”, Alessandro Starabba Malacari, imprenditore, “per potenziare l’afflusso turistico è fondamentale effettuare un salto di qualità con l’attivazione di una rete d’impresa”, e Silvia Ciccarelli, presidente La Terra dei Castelli, che ha sottolineato “il ruolo fondamentale dell’Associazione nel contesto turistico del territorio, il cui punto di riferimento è ad Offagna con la sede in via dell’Arengo. Il nostro è un Centro informativo turistico con un sito web dove vengono promosse le iniziative, le aziende e il sistema museale.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-02-2014 alle 11:05 sul giornale del 28 febbraio 2014 - 580 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna e piace a airone071

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Y0L





logoEV
logoEV