Osimo: chiusura uffici polizia. Il Siap scrive a Spacca. 'La Sicurezza dei cittadini non è spreco!'

Spett.le Presidente Dr Gian Mario Spacca,
siamo a scriverLe per segnalare le forti preoccupazioni che ci giungono da più parti in merito ad una espressa volontà manifestata a livello Centrale per una revisione dei Presidi e degli Uffici della Polizia di Stato su tutto il territorio nazionale.
Questo progetto potrebbe investire buona parte del Territorio Nazionale quindi anche il territorio Marchigiano. Il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica, riunitosi in data odierna, non mancherà di esprimere le dovute determinazioni, ma la grave situazione prospettata non può essere risolta solo in ambito di Pubblica Sicurezza richiede, anche e soprattutto, l'impegno delle massime autorità politiche presenti sul territorio.
La chiusura selvaggia e non preordinata da una apposita riorganizzazione dell'intero comparto sicurezza è inaccettabile! La scarsità di poliziotti presenti nella Regione Marche non può risolversi con la chiusura irrazionale di alcuni Compartimenti e presidi oggi esistenti, come l'Ufficio Polfer di Fabriano, di Falconara, il Commissariato di Osimo, la squadra nautica (unica nell'intera regione che vigila le nostre coste), la sottosezione polizia postale di Ascoli, il distaccamento polizia stradale di Amandola etc. La “lista” prevista appare troppo onerosa per il territorio marchigiano; a nostro avviso lo studio di razionalizzazione degli uffici di Polizia non tiene conto delle necessità di ordine e sicurezza pubblica delle zone interessate. Inoltre siamo consapevoli che una ridistribuzione delle risorse sia necessaria, ma è nostra convinzione che una tematica del genere vada ripensata in ordine ad una riorganizzazione dell'intero apparato sicurezza condividendola con gli Amministratori locali. Non può esistere sicurezza per i cittadini se non vi sarà una seria progettualità che unisca nelle attività tutte le compagini del Comparto Sicurezza.
Lo dobbiamo ai nostri figli per garantirli un Futuro più sicuro. Le chiediamo, se ritiene di condividere i nostri timori, di opporsi a tale situazione al fine di continuare a garantire la sicurezza nella nostra regione. Saremo lieti di poterLa incontrare al più presto per condividere personalmente la grave situazione prospettata.
La Segreteria Regionale Marche, Davide Rizzo

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2014 alle 15:55 sul giornale del 27 febbraio 2014 - 598 letture
In questo articolo si parla di attualità, polizia, sindacato, siap, sindacato dei poliziotti
L'indirizzo breve
https://vivere.me/Y8I