utenti online

Astea Day: sala gremita all'Anspi di Osimo Stazione per saperne di più su come leggere la bolletta

3' di lettura 26/02/2014 - Ancora un successo per Astea day-come leggere le bollette, un pubblico numeroso ha gremito la sala del circolo Anspi di Osimo Stazione per conoscere meglio tutte le voci che compongono le bollette. Ad un mese dal primo appuntamento, il ciclo di incontri informativi promossi da Astea Energia è tornato nuovamente ad Osimo per un tour nei principali quartieri della città.

Per l’occasione si è partiti da quello più popoloso, con tanti cittadini pronti a chiedere delucidazioni sulle bollette e a suggerire alcune iniziative alla stessa multiutility per fidelizzare un rapporto che dura da anni. Le origini dell’Astea ad Osimo risalgono infatti al 1909 quando si chiamava ASPM, poi divenne Aspea ed infine Astea con la compartecipazione di alcuni soci pubblici e privati, in particolare dei comuni a cavallo tra le valli del Musone e del Potenza.

Seguendo le indicazioni dei tecnici Astea e dell’amministratore delegato di Astea Energia Monica Bordoni gli utenti hanno imparato come analizzare nel dettaglio le varie componenti tariffarie e a confrontare i prezzi, individuando le più efficaci azioni di risparmio. La notevole presenza di pubblico nei vari incontri che si sono svolti nei comuni soci di Astea ha spinto il sindaco di Osimo Stefano Simoncini a chiederne altri nella città più grande tra quelle servite dal gruppo in modo da informare il maggior numero di cittadini possibile.

Simoncini ha ricordato come Astea sia un bene per la città di Osimo, un punto di riferimento per i servizi di igiene ambientale, acqua, luce e gas in cui lavorano tanti osimani e con sportelli aperti per garantire anche una presenza fisica ed un confronto personale con l’utenza. “Con Astea – ha ricordato il primo cittadino – non c’è l’incubo di doversi rivolgere esclusivamente ad un call center, se c’è un problema il personale è pronto ad intervenire 24 ore su 24. Nonostante si trovi a competere in un mercato sempre più globale, con competitors molto più grandi, Astea riesce ad offre ottimi servizi a prezzi vantaggiosi.

La presenza di così tanti cittadini conferma non solo il legame degli osimani con Astea, ma anche la bontà di questa iniziativa, perché oggigiorno è fondamentale saper leggera la bolletta per attivare un consumo più consapevole e alcune buone pratiche di risparmio”. Le bollette luce e gas infatti incidono sui conti e sullo stile di vita della famiglia specie in questo delicato momento economico. Gli incontri di Astea day servono anche per attivare tra gli utenti la cultura del risparmio dando un taglio ai consumi nella propria casa anche attraverso l’applicazione di alcuni consigli. Questa sera Astea Day farà tappa al cinema Italia di Numana, mentre mercoledì 26 febbraio tornerà nuovamente ad Osimo nella frazione di San Biagio, presso i locali parrocchiali. Il programma degli incontri è consultabile anche sul sito www.asteanergia.it .








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-02-2014 alle 17:45 sul giornale del 27 febbraio 2014 - 468 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Y8K





logoEV
logoEV