utenti online

Offagna: il Borgo Medievale a luci spente per 'M'illumino di meno'

m'illumino di meno 1' di lettura 14/02/2014 - “Come Comune di Offagna nella serata di oggi, venerdì 14 febbraio, parteciperemo a ‘Mi illumino di meno’, spegnendo diverse luci del nostro Centro storico, nello specifico dei vari monumenti, della Rocca medioevale e di alcune vie”.

E’ quanto afferma il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, nell’evidenziare l’adesione all’iniziativa nazionale “M’illumino di meno”, la più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul risparmio energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da “Caterpillar”, trasmissione su RadioRai 2, che è giunta alla decima edizione. Spegnere piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni, tra le 18 e le 19,30, durante la messa in onda della trasmissione “Caterpillar”: un gesto simbolico che da qualche anno cammina a braccetto con l’invito ad accendere, laddove possibile, luci “pulite”, facendo ricorso a fonti rinnovabili e sistemi intelligenti di illuminazione.

Dopo essere riuscita negli anni a spegnere i più noti monumenti delle città italiane, la trasmissione radiofonica invita tutti, dalle istituzioni ai privati cittadini, dalle scuole ai negozi, dalle aziende alle associazioni culturali, a rendere visibile la propria attenzione sul tema della sostenibilità energetica. “M’illumino di meno” è il momento di un primo bilancio da parte di chi in questi anni ha concretizzato l’invito a investire sul cambiamento delle proprie abitudini e sulle energie rinnovabili, dall’adozione del fotovoltaico all’auto elettrica, dall’uso della bici alla gestione intelligente dell’illuminazione e degli elettrodomestici.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-02-2014 alle 16:46 sul giornale del 15 febbraio 2014 - 463 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, Risparmio energetico, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Ywy





logoEV
logoEV