utenti online

Loreto: nella città mariana il quarto appuntamento degli Astea Day. Focus sulla bolletta del gas

2' di lettura 13/02/2014 - Una volta ogni due mesi nelle nostre case arriva la bolletta. Quella del gas è di solito la più consistente, specie nei mesi invernali. Per capire meglio la sua composizione Astea Energia ha organizzato il ciclo di incontri “Astea Day – Come leggere le bollette”.

Il quarto appuntamento si è focalizzato proprio sulla bolletta del gas visto che a Loreto Astea è un apprezzato fornitore, mentre per l’energia elettrica si sta ancora facendo strada. Proprio nella sala del consiglio comunale di Loreto un buon numero di utenti si è ritrovato per conoscere nel dettaglio le singole voci che compongono la bolletta. Quando si parla di bolletta del gas è importante effettuare una distinzione tra lettura stimata e lettura effettiva. La lettura presunta si riferisce al consumo stimato dall'erogatore in base alle letture precedenti; la lettura letturista, invece, è quella effettiva, rilevata da un addetto Astea.

Due volte all’anno viene effettuato un conguaglio, ovvero una fatturazione a saldo che permette di far coincidere la lettura presunta con la lettura effettiva. Circa il 40% della bolletta del gas è determinato dai costi di commercializzazione all’ingrosso, le imposte invece rappresentano circa il 39% dei costi: le accise, l’addizionale regionale e l’Iva, che viene calcolata sulla somma di tutte le voci della bolletta ed è pari al 10% per i primi 480 mc consumati e al 22% per consumi maggiori. Infine per il 14,5%, la bolletta del gas è costituita dai costi per il servizio di distribuzione del gas al cliente finale e dal servizio di misura.

Tutto questo è solo una piccola parte di quanto l’amministratore delegato di Astea Energia Monica Bordoni ed il responsabile marketing Andrea Cardinali hanno spiegato al pubblico lauretano. L’incontro è stato anche l’occasione per presentare le offerte ed i servizi Astea che presentano tariffe piuttosto vantaggiose anche rispetto a competitors più rinomati e di livello nazionale. Il ciclo di incontri Astea day nasce anche con l’intento di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione con l’utente con cui ci si confronta per migliorare i servizi e le proprie offerte. Il prossimo appuntamento di Astea day – come leggere le bollette è in programma a Montecassiano, giovedì 13 febbraio, alle ore 21.00, presso l’ Auditorium Chiesa dei SS. Marco, Agostino e Madonna del Buon Consiglio. Il programma degli incontri è comunque consultabile sul sito www.asteaenergia.it .


   

da Astea Enrgia Spa







Questo è un articolo pubblicato il 13-02-2014 alle 17:47 sul giornale del 14 febbraio 2014 - 890 letture

In questo articolo si parla di

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YtL





logoEV
logoEV