utenti online

Judo: il Sakura torna vittorioso dalla trasferta Umbra

4' di lettura 13/02/2014 - È accaduto per il secondo anno consecutivo: il Judo Club Sakura Osimo ASD ha vinto la “Coppa Umbria” 2014 (terza edizione), riconfermando il successo dell’anno passato. La gara si è svolta sabato 8 febbraio presso il palasport di Spello (PG).

Il Sakura vi ha preso parte con diciannove atleti che con determinazione, voglia di vincere e tanta pazienza (a causa di un intoppo nell’organizzazione, la gara è cominciata in ritardo e si è protratta fino a tarda serata) hanno portato il Club osimano al vertice su ventotto società, tra l’altro con un notevole distacco dalla più numerosa seconda classificata. Nel seguito, una sintesi dei risultati ottenuti dai judoka osimani.

Ragazzi (2004/2003) | Matteo Clementi e Federico Gismondi hanno dominato la categoria al limite dei 26 kg, piazzandosi rispettivamente al primo e al secondo posto: con due vittorie alle spalle, i due si sono incontrati nella finale, dove è stato Matteo ad avere la meglio. Esordio agonistico positivo per le cinture bianche Yuri Massaccesi (-29 kg) e Vittorio Carini (-36 kg): Yuri si è classificato al secondo posto con un incontro perso ed uno vinto per abbandono dell’avversario, mentre Vittorio ha perso i tre incontri disputati, ma, a prescindere dall’esito dei combattimenti, i due si sono ben comportati mettendo in pratica quanto appreso finora. Gara facile per Licia Lombardi (-36 kg), la quale ha vinto per ben due volte con la stessa avversaria (andata e ritorno) marcando ippon a pochi secondi dall’inizio; primo posto per lei. Niente da fare invece per Lorenzo D’Andreis (-50 kg), che ha rimediato il bronzo pur perdendo entrambi gli incontri disputati. Un grintoso Vanni Simoncini si è aggiudicato la categoria -55 kg vincendo i due combattimenti effettuati, esprimendo una qualità tecnica ancora acerba ma sicuramente un approccio alla gara risoluto e propositivo.

Esordienti A (2002) | Davide Fusella e Nicola Giuliodori hanno combattuto entrambi nella categoria -45 kg, con ben dieci iscritti: Nicola ha guadagnato il quinto posto con due incontri persi ed uno vinto, mentre Davide ha raggiunto il gradino più alto del podio vincendo quattro incontri. Primo posto anche per Margherita Spadoni (-48 kg), che ha vinto per ippon sia l’incontro di andata che quello di ritorno.

Esordienti B (2001/2000) | Francesco Giuliodori (-40 kg) si è classificato al secondo posto su sei partecipanti superando i primi due avversari e cedendo solo nell’incontro di finale. Antonio Clementi e Stefano Staffolani, nella categoria -45 kg, si sono piazzati rispettivamente al terzo e al quinto posto su sette partecipanti: Antonio ha perso il primo combattimento ma poi ne ha vinti due, mentre Stefano ha marcato una vittoria e due sconfitte. Rebecca Amantini, in quanto sola nei -48 kg, è stata unita alla categoria -44 kg, dove ha vinto per ippon entrambi gli incontri, guadagnando così il primo posto. Nella categoria al limite dei 50 kg due atleti hanno rappresentato il Sakura: Edoardo Bellucci, ancora con poca esperienza agonistica, ha perso il primo incontro e non è stato ripescato; Mattia Proietti ha vinto due incontri ma non è riuscito ad imporsi nella finale, dunque secondo posto su dieci partecipanti. Anche nei -55 kg il Sakura ha schierato due atleti, Leonardo Cingolani e Filippo Mucci: entrambi hanno vinto due combattimenti prima di incontrarsi in finale, dove Filippo ha prevalso vincendo così la medaglia d’oro e lasciando a Leonardo il secondo posto. Primo posto anche per Annalisa Gianfelici (-63 kg), che ha superato entrambe le avversarie per ippon.

Domenica 9 febbraio, sempre a Spello, si è svolto il Criterium Giovanissimi, una manifestazione propedeutica senza classifica riservata ai judoka più piccoli appartenenti alle classi Bambini (2009/2008/2007) e Fanciulli (2006/2005). Visto che la gara non prevedeva alcun tipo di classifica, si riportano solo gli esiti delle prestazioni dei giovanissimi del Sakura. Massimo Teoli (Bam -26 kg) e Giorgia Teoli (Fan -24 kg) hanno vinto tutti gli incontri disputati (rispettivamente due e tre). Enrico Sgardi (Fan -28 kg) e Pietro Giantomassi (Fan -33 kg) hanno ottenuto entrambi due vittorie ed un pareggio.

Angelica Amantini (Bam -21 kg) e Daniele Braconi (Fan -28 kg) hanno vinto un combattimento e ne hanno persi due. I fratelli Elisa (Bam -19 kg) e Gabriele Mancini (Fan -30 kg) hanno riportato due sconfitte ed un pareggio. Da sottolineare l’ottima prova delle tre cinture bianche Gabriele Cigolini (Bam -21 kg), Brando Taliano De Marchio (Bam -22 kg) e Filippo Sgrò (Fan -30 kg), che hanno ben figurato alla loro prima esperienza di gara: Gabriele ha riportato due vittorie ed una sconfitta, Brando due pareggi ed una sconfitta, Filippo una vittoria, un pareggio ed una sconfitta.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2014 alle 17:01 sul giornale del 14 febbraio 2014 - 1416 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/YtE





logoEV
logoEV