utenti online

Osimo conferma sempre di più la sua vocazione turistica. Scelte coerenti dell'amministrazione

2' di lettura 13/02/2014 - La scelta dell’Amministrazione Simoncini di puntare sul settore turistico valorizzando l’immenso patrimonio artistico e culturale della nostra città si sta rivelando azzeccata come dimostrano i dati ufficiali sull’afflusso turistico.

L’intuizione di affrontare la crisi scommettendo sulle nostre “bellezze” ha dato una boccata di ossigeno a diverse attività commerciali e ricettive che altrimenti avrebbero rischiato di chiudere. Il turismo ad Osimo nel 2013 è cresciuto sia in termini di arrivi e presenze che di indotto economico. Ne danno conferma i dati dell’osservatorio turistico regionale diffusi a pochi giorni dall’apertura della Bit di Milano. I primi 11 mesi del 2013 segnano per Osimo un incremento del 5,58% rispetto al 2012 sulle presenze, registrate in alberghi e nelle altre strutture ricettive complementari (camping e appartamenti).

Ma il dato più eclatante è che dal 2010 al 2013 le presenze sono aumentate ogni anno di circa 4.000 unità. Un incremento costante ed equamente diviso tra tutti i mesi, se si escludono luglio ed agosto, a dimostrazione che il turismo ad Osimo non è stagionale, ma è legato alle sue eccellenze, a carattere religioso come il Santuario di San Giuseppe da Copertino, o prettamente turistico come le grotte del Cantinone. In valori assoluti, le presenze totalizzate nei primi 11 mesi di quest’anno raggiungono quota 84.398, di cui 21.942 stranieri.

I dati si riferiscono alle presenze nelle strutture ricettive, alberghi, bed & breakfast etc. e non alle visite giornaliere. “E’ chiaro che si tratta di dati parziali, riferiti ai primi undici mesi dell’anno – afferma il sindaco Stefano Simoncini – ma mi sembrano più che sufficienti per confermare la politica di investimenti che questa Amministrazione ha fatto. A tutto questo dobbiamo aggiungere i 40 mila visitatori della mostra ”Da Rubens a Maratta” che hanno mangiato nei nostri bar e ristoranti o fatto acquisto nei negozi del centro.

I dati sono la conferma che il turismo è per la città una vera risorsa, un settore vitale in continua crescita sul quale la nostra amministrazione ha puntato fin dall’inizio. Nel momento di recessione economica che stiamo vivendo a livello internazionale, il turismo osimano, in controtendenza con il resto del Paese, cresce e si consolida. Intanto ad aprile aumenteremo il nostro appeal con l’apertura delle grotte sotto piazza Dante”.

ANNO 2009 61.121 PRESENZE

ANNO 2010 72.241 PRESENZE

ANNO 2011 76.149 PRESENZE

ANNO 2012 79.668 PRESENZE

ANNO 2013 (novembre) 84.398 PRESENZE






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-02-2014 alle 02:03 sul giornale del 13 febbraio 2014 - 841 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Yrx





logoEV
logoEV