La Polizia e la Municipale scoprono aziende gestite da cinesi in precarie condizioni igieniche e strutturali

La polizia ha chiesto il sopralluogo da parte dell’A.S.U.R. e degli uffici comunali per verificarne l’abitabilità e, se del caso, all’eventuale sgombero. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare il rispetto della normativa sulle assunzioni di dipendenti.
Durante l'azione di controllo del territorio nel fine settimana la polizia ha effettuato due denunce per possesso illegale di armi identificate 145 persone, controllate 71 autovetture, controllati 6 esercizi pubblici, elevate diverse contravvenzioni al Codice della Strada.

Questo è un articolo pubblicato il 11-02-2014 alle 17:21 sul giornale del 12 febbraio 2014 - 752 letture
In questo articolo si parla di cronaca, osimo, vivere osimo, cinesi, fabbrica, roberto rinaldi, condizioni igieniche
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Ymc
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...