utenti online

Basket: la Robur di misura su Valdisieve (52-50). David: 'ora a Matelica con il supporto dei tifosi'

3' di lettura 11/02/2014 - La Robur torna a vincere al PalaBaldinelli. I ragazzi di coach Francioni piegano Valdisieve per 52-50 al termine di una partita tirata. Una vittoria sofferta ma molto importante per la classifica, visto che i roburini accorciano sulla Pisaurum Pesaro e staccano ulteriormente la Vigor Matelica.

La cronaca della partita. Primo quarto con la Robur che emula la prima frazione casalinga contro Fucecchio. Squadra molle e svagata, non a caso coach Francioni chiama time out dopo il 3-7 iniziale. I roburini hanno un sussulto e impattano sul 9-9 a 4’54’’ da giocare, ma i toscani riesco a chiudere avanti sul 15-19. Seconda frazione con la Robur che parte subito forte e piazza un break di 7-0 (22-19 a 4’54’’), grazie anche alla difesa maggiormente attenta.

Tuttavia la compagine di coach Serravalli sorretta dalle giocate di Barchielli torna avanti e va al riposo lungo sul 22-26. Al ritorno dagli spogliatoi i ragazzi di coach Francioni partono alla grande e piazzano un mega break di 15-2 (37-28) che sembra indirizzare la partita nel binario giusto. I toscani non ci stanno e trovano delle triple pesanti che li fanno riavvicinare, per poi chiudere il parziale in parità, 39-39. Ultimo quarto con la Robur che va a fiammate. Prima riprova ad andare avanti piazzando un altro break di 7-0 (46-39 a 5’23’’), poi nel momento clou perde un pò di smalto e Cherici tiene a galla i toscani. Si arriva al finale punto a punto, ma i liberi di Monticelli chiudono i giochi. Finisce 52-50.

“Venivamo da una settimana difficile, visti i pochi uomini a disposizione negli allenamenti – ha esordito il capitano Giacomo David – alla fine l’importante era portare a casa i due punti e, seppur con qualche difficoltà, ci siamo riusciti.” Anche oggi si è vista una Robur con un approccio iniziale non molto convincente: “Sì è vero, dobbiamo evitare partenze come quella di oggi e di Fucecchio. Il coach poi ci ha spronati e siamo cresciuti pian piano.

Comunque vincere oggi era importante anche per la classifica. Sabato andremo a Matelica per cercare il colpaccio, anche se sappiamo che non sarà facile.” Infine il capitano della Robur invita il pubblico a sostenere maggiormente la squadra: “La mia non è una critica, ma talvolta si sentono commenti negativi dagli spalti. Mi piacerebbe che il pubblico fosse più comprensivo nei nostri confronti, visto che siamo una squadra giovane che può migliorare. Pertanto se a volte ci sono degli errori si dovrebbe essere più tolleranti. Non siamo una squadra di “fenomeni”, ma cerchiamo tutti di dare sempre il massimo per vincere ogni partita.”

ROBUR OSIMO – ASD VALDISIEVE (15-19, 22-26, 39-39, 52-50)

ROBUR – Cardellini 9, Monticelli 12, Scrima, David 11, Mosca 6, Di Maggio, Graciotti R. Belli, Carancini, Valentini 14. All. Francioni.

ASD VALDISIEVE – Corsi 6, Occhini 9, Beconcini 6, Cherici 16, Barchielli 9, Rossi 2, Provenzal, Michelacci, Coccia 2, Mariotti All. Serravalli

Arbitri: Regni Riccardo di Corciano (PG) e Curiotto Davide di Amelia (TR).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2014 alle 00:09 sul giornale del 10 febbraio 2014 - 415 letture

In questo articolo si parla di basket, attualità, rifondazione comunista, sport, osimo, prc, robur basket

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/YiO





logoEV
logoEV