utenti online

Parte la stagione concertistica dell'Accademia di arte lirica. Primo evento domenica prossima

Accademia d'arte lirica e corale 2' di lettura 07/02/2014 - Il primo avvenimento nella stagione concertistica 2014 dell’Accademia d’Arte Lirica di Osimo è programmato per domenica 9 febbraio alle 17.00 nel complesso monumentale del Convento San Francesco di Osimo, con i giovani cantanti allievi dell’Istituzione marchigiana, che quest’anno ospita venticinque talenti di 12 nazionalità: Azerbaijan, Brasile, Cile, Cina, Georgia, Giappone, Kazakistan, Italia, Polonia, Russia, Ucraina, Ungheria.

Il titolo Doppio concerto descrive un evento che si sdoppia in due luoghi: la Sala San Francesco e la Sala Bocchetti all’interno del chiostro San Francesco. In entrambe le sale si potranno ascoltare un programma di arie, duetti, terzetti scene d’opera Da Mozart a Puccini e Tra sacro e profano si potranno godere madrigali, arie e mottetti seicenteschi e settecenteschi accompagnati al pianoforte da Ettore Papadia e Riccardo Lorenzetti.

L'occasione è preziosa per verificare i risultati delle metodologie formative che, attraverso l'approfondimento tecnico ed interpretativo della vocalità dal recitar cantando al Novecento, permettono ai giovani cantanti l'approccio con stili, autori ed opere di epoche diverse. I giovani talenti che da tutto il mondo convergono ad Osimo non si limitano a studiare i ruoli delle più celebri opere del melodramma ottocentesco, ma imparano ad affrontare con proprietà stilistica la musica vocale sacra e profana, il Lied e il repertorio sinfonico-vocale, sotto la guida di grandi maestri, tra cui Lella Cuberli, Raina Kabaivanska, William Matteuzzi.

Le frequenti partecipazioni a concerti e a spettacoli consentono agli interpreti di mettere in pratica davanti al pubblico quanto apprendono nei corsi dell'Accademia e diventano un ponte verso l'attività professionale: infatti molti degli allievi dei corsi osimani hanno preso parte a spettacoli e manifestazioni della scorsa stagione musicale in Italia e all'estero, dal Rossini Opera Festival al Pergolesi Spontini Festival, dal Teatro San Carlo all'Opera di Roma, dal Teatro di Norimberga alla Aalto Oper di Essen.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2014 alle 11:10 sul giornale del 08 febbraio 2014 - 456 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, accademia d'arte lirica e corale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/X80





logoEV
logoEV