utenti online

Domenica il comune ricorda la tragedia delle Foibe con un convegno alle Grotte del Cantinone

foibe 1' di lettura 07/02/2014 - Domenica 9 febbraio alla vigilia del giorno del ricordo in cui si commemora la tragedia delle foibe, è in programma alle grotte del cantinone, a partire dalle 18.00, il convegno-studio su questo terribile spaccato della storia italiana. Il prof. Paride Dobloni cercherà di fare un po’ di chiarezza sugli eccidi delle foibe.

“È fondamentale conoscere i fatti storici e imparare a trarre dalla storia gli insegnamenti che ci permettono di costruire una società più giusta – dichiara il sindaco Stefano Simoncini – gli eccidi delle Foibe sono rimasti per lungo tempo in secondo piano e questo nonostante riguardasse in modo drammatico il nostro Paese e il popolo italiano.

Per questo abbiamo voluto coinvolgere, e lo ringrazio per aver prontamente accettato uno storico di fama come il prof. Dobloni che ci aiuterà a conoscere e comprendere gli eventi che hanno colpito la popolazione italiana della Venezia Giulia e della Dalmazia durante la seconda guerra mondiale e nell’immediato dopoguerra.

Gli eccidi delle foibe sono una delle pagine più crudeli della nostra storia, l’odio politico, razziale ed etnico ha prevalso sul rispetto della dignità umana. Il nostro obiettivo è non dimenticare – aggiunge il primo cittadino – ma soprattutto vogliamo parlare alle nuove generazioni e stimolare in loro riflessioni sulla storia e l’attualità. Le grandi tragedie del ’900, come gli eccidi delle foibe, dovrebbero essere per tutti un monito a rifuggire i sentimenti dell’odio e della vendetta”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2014 alle 16:23 sul giornale del 08 febbraio 2014 - 1201 letture

In questo articolo si parla di foibe, politica, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/X0R





logoEV
logoEV