utenti online

Castelfidardo: evento venerdì 7 all'On-Stage: gli Appaloosa in concerto

3' di lettura 07/02/2014 - Venerdì 7 all'ON-STAGE APPALOOSA live con l'utlimo album 'Trance 44' . Dopo il tour europeo di novembre 2013 che li ha visti riempire i locali di Germania, Francia, Spagna, Svizzera, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo, gli Appaloosa hanno presentato a dicembre in anteprima il nuovo album, Trance44, in due date tutte toscane, al The Cage Theatre di Livorno e al Sonar di Colle Val d'Elsa.

Da oggi finalmente questo loro quinto album in studio, come il precedente marchiato Black Candy Records, è disponibile tramite Audioglobe nei negozi di dischi e sui digital store. La band livornese attualmente è composta da Niccolò Mazzantini, Marco Zaninello, Dyami Young e Diego Ponte – che dall'estate 2013 sostituisce Michele Ceccherini, al basso per cinque anni. Tra i collaboratori di questo nuovo album figurano Simone Di Maggio, Rico (Uochi Toki) e Marina Mulopulos. Se le registrazioni vogliono trasmettere l'idea di una linea sonora legata all'ipnosi e alla psichedelica, la dimensione live fa esplodere le trame musicali dell'album. Nelle anteprime di dicembre gli Appaloosa hanno dato vita anche a uno spettacolo visivo fatto di immagini e luci psichedeliche. Un assaggio di questi visual, a cura di Martino Chiti e Nicola Buttari.

Trance44 è il quinto album degli Appaloosa, il secondo per Black Candy Records. Finito il tour di The worst of saturday night – Musica per energumeni del sabato sera (2012), Niccolò Mazzantini e Marco Zaninello si chiudono nel loro studio Orfanotrofio a Lorenzana (PI). Qui i due lavorano per tutta l'estate 2013 al nuovo disco e, rielaborando innanzi tutto le idee partorite durante l'inverno, cominciano a dare forma ai primi brani. Definiti questi, iniziano le registrazioni e successivamente i missaggi, che si concludono a metà settembre. Per la prima volta dunque un disco degli Appaloosa è composto e suonato esclusivamente dai due elementi ormai più "anziani" della band. Trance44 è anche il primo disco a essere interamente registrato dalla band, in particolare da Niccolò Mazzantini, che coordina le registrazioni e si occupa del missaggio.

Il mastering invece è opera di Antonio Castiello, già al lavoro con il gruppo per il disco precedente. La band livornese attualmente è composta da Niccolò Mazzantini, Marco Zaninello, Dyami Young e Diego Ponte – che dall’estate 2013 sostituisce Michele Ceccherini, al basso per cinque anni. Tra i collaboratori di questo quinto album figurano Simone Di Maggio, Rico (Uochi Toki) e Marina Mulopulos. L’espressione Trance44 in principio nasce per dare un riferimento a uno dei nuovi brani.

Successivamente diventa il titolo dell’intero album perché rispecchia l'idea che la band vuole trasmettere con questo lavoro: una linea sonora legata all'ipnosi e alla psichedelia, con canzoni basate su ritmi e melodie di batteria e basso ossessive, serrate e dinamiche, contornate da sintetizzatori e da campionamenti con influenza orientale e alternate a passaggi più atmosferici. Come The worst of saturday night – Musica per energumeni del sabato sera, Trance44 è concepito come se si trattasse di una sola canzone che cambia di intensità e ambientazione per tutta la sua durata


   

da On-Stage Club  







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2014 alle 12:27 sul giornale del 08 febbraio 2014 - 543 letture

In questo articolo si parla di spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/X9H