utenti online

Domenica 16 al teatra la Fenice spettacolo innovativo fra arti visive e musica

3' di lettura 05/02/2014 - Musica classica, danza, pittura estemporanea, sand art, stone balancing, fotografia, reading saranno protagoniste di "ART&MUSIC PERFORMANCE. Sinfonia d'arti sceniche e visive", spettacolo innovativo, interamente pensato e realizzato nell'ambito del progetto "Radikart.

La creatività dei giovani tra cultura e tradizione", promosso dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, vincitore del Bando della Regione Marche –Assessorato alle Politiche Giovanili e del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- “I luoghi dell’Animazione. I giovani c'entrano”, con il sostegno del Comune di Osimo. Fil rouge della performance, che avrà luogo domenica 16 febbraio alle ore 17.30 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo, sarà la musica classica, con brani di J. Brahms, A. Dvoràk, R. Schumann, G. Faurè, eseguiti dall'Accademia dei filarmonici, che coinvolgerà ed ispirerà tutte le altre espressioni artistiche, da quelle tradizionali a quelle più innovative.

Non un tradizionale concerto, ma un dialogo tra arti, un percorso originale e creativo che unisce performativo, visivo e musicale. Pensato per favorire la conoscenza della musica classica tra il pubblico giovanile, lo spettacolo vede il coinvolgimento di giovani artisti che, sotto la guida di professionisti già affermati, avranno modo di sperimentare ed esprimere i propri talenti dal vivo. Le studentesse di pittura dell'Accademia di Belle Arti di Macerata, Iulia Baziaeva, Giulia Betti e Giulia Maponi, con il coordinamento di Paola Saracini, ispirandosi alle note musicali, dipingeranno sul palcoscenico dal vivo per tutta la durata delle concerto.

Si esibirà in una performance pittorica anche Daniele Baldoni, classe 1987, pittore e scultore autodidatta, già con numerose collettive e personali alle spalle. I balletti saranno eseguiti dagli allievi della Scuola di Danza "Il Balletto" di Osimo, con la direzione artistica di Adua De Candia, mentre scorreranno le immagini realizzate dalla Scuola di Fotografia di Radikart, con il montaggio a cura di Andrea Muti, e quelle del Circolo fotografico Avis Mario Giacomelli di Osimo tratte dal volume "Osimo. Obiettivi sulla città".

Accanto ai giovani talenti interverranno artisti già affermati: Paola Saracini si esibirà in una performance live di sand art evocativa ed emozionante, usando le mani come pennello e la sabbia come colore; l'attore Alessandro Marrocchi reciterà una selezione di brani tratti dal "Manifesto del Futurismo" e poesie di Aldo Palazzeschi e Corrado Govoni; Carlo Pietrarossi, fondatore dell’associazione dei bilanciatori di pietre Sabiart, costruirà sul palcoscenico sapienti composizioni di pietre in equilibrio, abbandonando per la prima volta lo scenario naturale di Portonovo, contest mondiale dello stone balancing, affascinante disciplina tra arte e meditazione.

ART&MUSIC PERFORMANCE. Sinfonia d'arti sceniche e visive Domenica 16 febbraio 2014, ore 17.30 Teatro La Nuova Fenice di Osimo

Presenta Marco Frontalini Accademia dei filarmonici Klodiana Babo-Violino I

Angela Benelli-Violino II

Cristiano Delpriori-Viola Perikli Pite-Violoncello

Riccardo Lorenzetti- Pianoforte

Musiche di J. Brahms, A. Dvoràk, R. Schumann, G. Faurè

Gli allievi della scuola di Danza "Il Balletto" di Osimo Direzione artistica Adua de Candia

Gli studenti di pittura dell'Accademia di Belle Arti di Macerata Iulia Baziaeva, Giulia Betti e Giulia Maponi

Coordinamento Paola Saracini

Proiezioni fotografiche A cura di Andrea Muti e del Circolo fotografico AVIS M. Giacomelli

Performance artist Daniele Baldoni

Stone Balancer Carlo Pietrarossi

Sand Artist Paola Saracini Scelta testi e voce recitante Alessandro Marrocchi Coordinamento tecnico-organizzativo e comunicazione Giulia Lavagnoli e Silvia Dolci Service Audio Luci Ortlis

INGRESSO LIBERO






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2014 alle 11:37 sul giornale del 06 febbraio 2014 - 1075 letture

In questo articolo si parla di osimo, spettacoli, Istituto Campana di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/X2d





logoEV
logoEV