utenti online

Successo ed emozioni per lo Shakespeare di Sepe alla Fenice

1' di lettura 04/02/2014 - Ancora una volta Giancarlo Sepe si pone come Mosè sulla scena teatrale con la versione “gypsy” del capolavoro Shakespeariano “Molto rumore per nulla”; ultima replica Osimana andata in scena il 2 Febbraio 2014 al Teatro La Nuova Fenice.

La strada ospita le vicende d’amore e di morte dei cuori gitani di Benedetto e Beatrice, di Claudio ed Ero. Cantando e ballando Francesca Inaudi e Giovanni Scifoni rapiscono l’eterogeneo pubblico che estasiato, sullo sfondo di una Messina dark, partecipa oggi come allora ai drammi umani fatti di grandi passioni, di leali amicizie e di perfidi intrighi. Ancora una volta il gioco del teatro nel teatro abbraccia quindi lo spettatore traghettandolo nel magico mondo delle fragilità umane.


di Lorenzo Possanzini
lorenzo.possanzini@vivereosimo.it
 







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2014 alle 18:48 sul giornale del 05 febbraio 2014 - 784 letture

In questo articolo si parla di lorenzo possanzini, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/X1f





logoEV
logoEV