utenti online

Simoncini: 'la lotta alla mafia non ha colore politico. Presto via intitolata a Peppino Impastato

Peppino Impastato 1' di lettura 03/02/2014 - Il sindaco Stefano Simoncini ribadisce che l'intitolazione della via al martire di Cosa Nostra Peppino Impastato è avvenuta per rispettare la stessa volontà del consiglio comunale, sollecitato da una condivisibile mozione presentata dal PD e dal SEL.

Verrà fatta una pubblica inaugurazione che sarà l'occasione per riflettere ancora una volta contro le mafie, Cosa Nostra ed ogni espressione di criminalità organizzata che ancora oggi affligge il Paese. Il sindaco ha preso contatti con il concittadino onorario Francesco La Licata affinché intervenga al taglio del nastro con i familiari del giovane giornalista ucciso dai corleonesi.

“Quando si tratta di combattere la mafia – dichiara il primo cittadino – non si guarda il colore politico di chi propone l'iniziativa, ma la si condivide e sostiene. Vorrei ricordare a tal proposito la visita in città del giudice Antonino Caponnetto che, su iniziativa delle Liste Civiche, partecipò nel lontano 1992 ad un sentito incontro con gli studenti e le famiglie osimane. Infine mi auguro che in questo caso anche le forze di opposizione siano presenti”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2014 alle 18:15 sul giornale del 04 febbraio 2014 - 1481 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo, peppino impastato

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XW3





logoEV
logoEV