utenti online

Liste Civiche: 'Imu e Tasi dal Pd di Renzi e Letta. Che ne pensa il candidato Pugnaloni?'

Liste Civiche di Osimo 1' di lettura 03/02/2014 - Con il 2014 è arrivato da Roma per il Comune di Osimo un taglio di trasferimenti di 2 milioni e mezzi di euro e la richiesta da parte del Governo Letta-Renzi di andare a prelevare questa somma mancante, direttamente dai cittadini, con l’introduzione della TASI al posto dell’IMU sulla prima casa.

A conti fatti, anche se la TASI avrà aliquote inferiori rispetto all’IMU, non godendo di sgravi (es. 200 € per la prima abitazione + 50 € a figlio come per l’ex IMU) peserà molto di più sui cittadini.

Vorremmo sapere che cosa ne pensa il prossimo candidato a sindaco del Pd Pugnaloni (che tante parole buone spende per Renzi e Letta) di questo balzello che andrà a colpire tutte le famiglie italiane e osimane. Prenderemo i denari in Europa? Pur ritenendo che la tassa sull’abitazione principale sia ingiusta e iniqua, perché colpisce chi ha lavorato una vita per acquistarla (e chi paga un pesante mutuo), sarebbe stato opportuno mantenere la vecchia IMU con gli sgravi applicabili.

L’amministrazione delle Liste Civiche, in primis il sindaco Simoncini, sta lavorando per contenere le aliquote della TASI e applicare, dove possibile, sgravi sulla prima abitazione. Inoltre, mentre negli altri Comuni della Provincia di Ancona si alzano le tariffe e si tagliano i servizi, ad Osimo tariffe e servizi (mense, scuolabus, palestre, centri sociali, assistenza domiciliare, etc.) rimangono invariati.


da Daniele Cappanera
Capogruppo Liste Civiche  





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2014 alle 00:25 sul giornale del 03 febbraio 2014 - 1177 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, su la testa, liste civiche, daniele cappanera

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XUJ





logoEV
logoEV