utenti online

Judo: buona la prova del Sakura al trofeo 'Agostino Macaluso'

3' di lettura 03/02/2014 - Sabato 25 e domenica 26 gennaio 2014, presso il palasport di Calenzano (FI), si è svolto il 10° Trofeo “M° Agostino Macaluso”. Il Judo Club Sakura Osimo ASD vi ha preso parte con un gruppo di quindici atleti.

Buona la prova dei due preagonisti che hanno rappresentato il Sakura Osimo nella gara propedeutica del sabato: Enrico Sgardi (Fan -28 kg) ha conquistato il gradino più alto del podio vincendo entrambi gli incontri disputati, mentre Daniele Braconi (Fan -28 kg), con un incontro perso ed uno vinto, si è guadagnato la medaglia d’argento.

Domenica invece è toccato agli agonisti l’onere e l’onore di rappresentare i colori osimani. I judoka del Sakura l’hanno fatto in maniera più che dignitosa, raccogliendo ben otto medaglie di bronzo, ma non sono mancati un argento ed un oro ad impreziosire il già ricco bottino; da segnalare anche due quinti posti ed un nono posto. Questi ottimi piazzamenti hanno collocato il Sakura Osimo ad un pregevole undicesimo posto su centoventuno partecipanti nella classifica per società. Nel seguito, tutti i risultati nel dettaglio. Il nono posto è arrivato da Rebecca Amantini (EsB -48 kg), la quale ha riportato una vittoria e due sconfitte in una categoria che contava ben sedici atlete.

Quinto posto su diciassette e quindici partecipanti rispettivamente per Michelangelo Mezzelani (Jun -73 kg) e Giacomo Carletti (Sen -73 kg), i quali hanno entrambi vinto e perso due incontri. La lista dei bronzi parte invece con Davide Fusella (EsA -40 kg) che, con quattro vittorie ed una sconfitta, si è classificato al terzo posto su sedici partecipanti.

Con tre vittorie ed una sconfitta hanno raggiunto la terza piazza anche Mattia Proietti (EsB -50 kg) e Filippo Mucci (EsB -55 kg), in categorie con oltre venti iscritti. Ottimo terzo posto su quattordici partecipanti per un ritrovato Matias Marzocchi (EsB -60 kg) che ha ceduto al primo avversario, ma poi ne ha battuti quattro di fila. Annalisa Gianfelici (EsB -63 kg) ha vinto e perso un incontro e si è classificata al terzo posto su sei partecipanti. Lorenza Giuliodori (Cad -57 kg), in una categoria con otto atlete iscritte, si è piazzata sul gradino più basso del podio vincendo due combattimenti e perdendone uno. Medaglia di bronzo anche per Walter Lasca (Jun -73 kg), che ha superato ben quattro avversari e ha perso un solo combattimento. Damiano Quattrini (Sen -60 kg) ha vinto un incontro e ne ha persi due, classificandosi anch’egli al terzo posto su quattro partecipanti.

La medaglia d’argento è arrivata da Eleonora Braconi (Cad -70kg), che ha vinto due combattimenti prima di arrendersi alla sua avversaria nella finale; per lei secondo posto su sette partecipanti. Il miglior piazzamento della giornata è stato raggiunto da Francesco Angeletti (Jun -100 kg), il quale si è messo al collo la medaglia d’oro vincendo due incontri e perdendone uno (ma nella formula del girone all’italiana, a parità di vittorie prevale il tempo inferiore impiegato per vincere); per di più, questo risultato è stato conquistato nella categoria più pesante, i +100 kg (in quanto solo in categoria), quindi è ancor più significativo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2014 alle 00:32 sul giornale del 03 febbraio 2014 - 1033 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, judo, judo club sakura

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/XUK





logoEV
logoEV