utenti online

Andreoni: 'finalmente una via dedicata a Peppino Impastato'

2' di lettura 03/02/2014 - Era il 13 settembre 2009. Sono passati quasi 5 anni, da quando i gruppi consiliari del PD e SeL hanno presentato, congiuntamente, una mozione in Consiglio Comunale per invitare l’Amministrazione Simoncini a dedicare una via cittadina alla memoria di Peppino Impastato.

Nella mozione chiedevamo in particolare di deliberare l’intitolazione a “Peppino Impastato” di una via pubblica di particolare rilevanza e significato ed indicavamo ad esempio la via- attualmente senza un nome – che da Piazza Padre Rossini conduce all’Ist. Tecnico Commerciale “F.Corridoni” in modo che anche la sede della scuola acquisisse la via del giovane attivista impegnato contro la mafia.

Ora leggo all’albo pretorio comunale che la giunta Simoncini ha finalmente dato seguito all’iniziativa consiliare disponendo la intitolazione di una via cittadina in memoria dell ’ attivista di Radio Aut ucciso da Cosa nostra nel 1978. A Impastato verrà dedicata una via individuata nella nuova zona PEEP di San Paterniano. Come chiesto nella mozione, approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale, ci auguriamo che alla intitolazione della via cittadina facciano seguito una serie di eventi ed iniziative per tributare il giusto ed indelebile ricordo al coraggio e all’impegno civile del giovane di Cinisi.

Una cerimonia che presenti ai giovani osimani il fratello Giovanni e le organizzazioni civili nazionali di lotta al racket e all’usura (Comitato Addiopizzo Onlus, Ass. Libera Onslus, Ass.Ammazzatecitutti Onlus, l’ass. daSud Onlus, ..ecc.), la proiezione del film “I Cento Passi” di T.Giordana, e che commemori anche gli altri martiri della resistenza antimafiosa in Sicilia. Fin dal momento in cui ho predisposto e presentato la mozione ho sempre ritenuto che dedicare una via a Peppino Impastato fosse il minimo che una comunità può fare.

Un modo per sensibilizzare i più giovani nel ricordo di chi ha perso la vita per le proprie idee e per lottare contro la mafia. Perchè anche i bambini che vanno nei parchi pubblici a giocare, sappiano chi era Peppino Impastato. Perchè i giovani possano studiarlo sui libri di storia e che questo li aiuti a capire da quale parte è giusto stare!!! Anche il sindaco Simoncini se riterrà di presenziare all’inaugurazione sarà bene che lo dica da quale parte è giusto stare!!!


da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-02-2014 alle 01:02 sul giornale del 03 febbraio 2014 - 764 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, paola andreoni, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XUO





logoEV
logoEV