utenti online

Offagna: il Borgo Medievale all'assemblea Anci a Roma. Occasione di confronto col Governo

2' di lettura 30/01/2014 - “Vincere la crisi con la forza dei Comuni. Il punto di partenza: ottenere le riforme di risorse e definire i sistemi fiscali e finanziari con lo Stato con modifiche istituzionali, considerato che i Comuni non devono soffrire con i minori gettiti, oltre a garantire delle nuove fiscalità per non ridurre le risorse ai Comuni.

Al Governo e al Parlamento chiediamo una condivisione delle nostre scelte sulle riforme istituzionali. In virtù dell’accordo trovato con il Governo e dell’impegno dell’Esecutivo a garantire l’invarianza di gettito ai Comuni con l’istituzione della Tasi al posto dell’Imu l’Anci tornerà a sedersi ai tavoli istituzionali”.

E’ il punto fondamentale evidenziato da Piero Fassino, presidente nazionale dell’Anci-Associazione nazionale comuni italiani nel corso dell’Assemblea straordinaria degli 8mila Comuni italiani, tra i quali quello di Offagna, svoltasi la mattina di mercoledì 29 gennaio nel Teatro Quirino a Roma. E’ stato un confronto franco fra i sindaci di tutta Italia sui grandi problemi che in questo periodo stanno condizionando gli Enti locali riguardo alle varie tasse aumentate e innovate dall’attuale Governo.

Nel corso dell’Assemblea il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, è stato particolarmente applaudito per il suo intervento: “I nostri Comuni, soprattutto quelli piccoli, devono continuare a vivere attraverso l’attivazione di leggi giuste”.

Una conferma su tale affermazione di Gatto è stata evidenziata da Maurizio Mangialardi, sindaco di Senigallia e presidente dell’Anci Marche: “Con la Tarsu abbiamo tutti perso il viso… , l’Imu è un atto indegno, tasse che continuano a crearci difficoltà; purtroppo, proseguiamo a vivere in apnea a seguito di questi interventi. E quindi, è d’obbligo tentare di trovare soluzioni adeguate alla grave situazione che si sta determinando in numerose realtà degli Enti locali. Il confronto con il Governo resta aperto soprattutto in vista della scadenza per la presentazione dei bilanci fissata al 28 febbraio 2014”.








Questo è un articolo pubblicato il 30-01-2014 alle 21:54 sul giornale del 31 gennaio 2014 - 630 letture

In questo articolo si parla di attualità, offagna, comune di Offagna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/XNy





logoEV
logoEV