utenti online

SImoncini: 'noi difendiamo l'ospedale di Osimo. Da M5S atteggiamenti incomprensibili'

3' di lettura 26/01/2014 - Desta stupore che il Movimento 5 Stelle presti il fianco alle dichiarazioni allarmanti e infondate del segretario nazionale della Cimo Luciano Moretti che ha chiesto la chiusura dell’ospedale S.S. Benvenuto e Rocco.

Come fa un movimento che chiama i propri parlamentari cittadini non prendere le distanze da quanto detto da Moretti durante la consueta riunione settimanale? Ci si augura che almeno qualcuno durante il dibattito abbia provato a difendere il nostro presidio sanitario dagli attacchi di Moretti. Non è mai accaduto che un movimento politico promuovesse riunioni in cui viene chiesto di chiudere il proprio ospedale, semmai l’esatto contrario.

Come ha sempre fatto l’Amministrazione Simoncini che appena pochi mesi fa, e più precisamente lo scorso 5 agosto, ha convocato un consiglio comunale straordinario, aperto a tutta la cittadinanza, per discutere della sanità della Valmusone. In quell’occasione tutte le forze politiche presenti in sala gialla ed i sindaci deli comuni del territorio hanno approvato in modo unanime un documento che è stato portato all’attenzione dell’assessore regionale alla salute Almerino Mezzolani ed del presidente della commissione consiliare Francesco Comi.

L’obiettivo è stato sempre quello di mantenere e salvaguardare i servizi esistenti nel territorio e far rispettare il protocollo d’intesa dell’ottobre del 2009, in attesa dell’entrata in funzione del nuovo ospedale di rete-Inrca all’Aspio di Camerano. Lo stesso Moretti nelle sue dichiarazioni, secondo quanto riportato dalla stampa locale, si è spinto ai limiti dell’incredibile auspicando persino la chiusura di un’eccellenza di livello nazionale come il reparto di ostetricia e ginecologia di Osimo in quanto sotto la soglia dei 1000 parti l’anno, non ricordando, forse volutamente, che lo sono anche quelli in servizio agli ospedali di Senigallia, Jesi e Fabriano.

Lo sfascismo di Moretti, avvallato dal Movimento 5 Stelle, che gli ha consentito di portare avanti questa tesi strampalata, va condannato. Forse più che chiedere la chiusura dell’ospedale di Osimo o lanciare accuse contro l’Amministrazione Simoncini ed il consigliere Latini (le elezioni sono ormai alle porte) doveva puntare il dito contro la Regione che è l’organo deputato a prendere le decisioni in ambito sanitario. Vale la pena precisare che lo stesso consigliere regionale Dino Latini ed il collega Moreno Pieroni, come rappresentati del territorio della Valmusone, hanno sempre combattuto per la salvaguardia del servizio sanitario, votando persino contro la riforma sanitaria.

Inoltre le Amministrazioni Latini prima e l’attuale Simoncini si sono sempre impegnate per l’ospedale di Osimo anche attraverso la donazione di costose attrezzature e rendendosi disponibili a contribuire all’ampliamento del pronto soccorso. E’ bene anche ricordare le 4000 firme raccolte in pochissimi giorni a difesa della nostra sanità e portate in Regione nel luglio scorso. Sono davvero tante le dimenticanze del sig. Moretti.

Dal Movimento 5 Stelle ci si sarebbe aspettato un atteggiamento diverso invece che avallare la chiusura dell’ospedale. Il sindaco Simoncini si auspica che il Movimento 5 Stelle anziché dar spazio alle dichiarazioni del sig Moretti affianchi l’amministrazione nella battaglia a difesa della nostra sanità, così come hanno fatto le altre forze politiche osimane, perché la salute è un bene che viene prima di tutto e che non deve presentare alcun colore politico.

Infine si ricorda che uno dei membri del Movimento 5 Stelle Fausto Paesani ha fatto parte sin dall’inizio del comitato a difesa dell’ospedale. Se il Movimento 5 Stelle vuole dare il proprio contributo ben venga, ma se chiede la chiusura dell’ospedale troverà la ferma opposizione dell’Amministrazione Simoncini perché, ricorda il sindaco, “Noi difendiamo i nostri cittadini e chiediamo per loro i servizi necessari, non neghiamo invece il diritto alla salute”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-01-2014 alle 20:12 sul giornale del 27 gennaio 2014 - 826 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Comune di Osimo, sindaco, simoncini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XAv





logoEV
logoEV