utenti online

Loreto: dedicata al tema della fraternità di Papa Francesco la marcia Recanati-Loreto del 25 gennaio

2' di lettura 23/01/2014 - La Commissione regionale della CEM (Conferenza episcopale marchigiana) per il lavoro e la Pastorale sociale assieme all’Azione cattolica, alle ACLI, alla CARITAS, alla PASTORALE GIOVANILE, all’AGESCI, a PAX CRISTI e al CIS regionali hanno organizzato la 13^ MARCIA DELLA GIUSTIZIA E DELLA PACE da Recanati a Loreto per il pomeriggio-sera di SABATO 25 GENNAIO riflettendo sul tema della messaggio per la pace di PAPA FRANCESO del primo di Gennaio ”FRATERNITA’, VIA PER LA PACE” .

L’appuntamento è alle 17.30 a Recanati per l’inizio delle testimonianze; si parte quindi per la marcia per arrivare alla Santa Casa a Loreto intorno alle 20.30-21 dove si vivranno glia altri momenti. Saranno presenti due Testimoni importanti: a Recanati alla partenza il PARROCO DI LAMPEDUSA don Stefano Nastasi, che ci farà riflettere sul calvario degli immigrati sbarcati sull’isola negli ultimi 15 anni e sui problemi che questi arrivi hanno creato e creano per gli abitanti di Lampedusa e per tutto il paese.

A Loreto sarà invece presente il prof. STEFANO ZAMAGNI, economista di profilo internazionale, assieme a sua moglie VERA NEGRI ZAMAGNI. Il professore terrà una “Lectio” sull’economia civile come strumento per la fraternità tra i popoli e non per la speculazione e lo sfruttamento. Durante il percorso sono previste quattro soste con riflessioni su:

1) Famiglie, sorgente di fraternità

2) Fraternità s stili di vita nella sobrietà

3) Cittadini e Istituzioni, un dialogo nel rispetto dei diritti e della libertà

4) Fraternità, esercizio di solidarietà Nell’ultimo tratto danno una testimonianza due giovani sposi di Betlemme, Nizar Lama. Facciamo presente che la terza sosta sarà testimoniata dal SINDACO DI LORETO SIG. PAOLO NICCOLETTI, che ringraziamo in modo particolare. Sarà presente il Vescovo di Macerata S.E. Mons. Claudio Giuliodori, che darà il saluto iniziale mentre alla conclusione saranno presenti il Vescovo delegato CEM per la pastorale sociale S.E. Mons. Giuseppe Orlandoni e il Vescovo di Loreto S.E. Mons. Tonucci.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2014 alle 12:04 sul giornale del 24 gennaio 2014 - 774 letture

In questo articolo si parla di attualità, regione marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/XrC





logoEV
logoEV