utenti online

Liste Civiche: 'la tassazione a pioggia una iattura. Faremo il possibile per semplificare'

Liste Civiche di Osimo 1' di lettura 23/01/2014 - Nella riunione del lunedi' si e' discusso sopratutto della nuova tassazione che il Governo ha imposto ai Comuni. Ci viene detto che e' stata eliminata l' Imu prima casa, quando in realta' e' stata introdotta la Tasi su prima, seconda casa e tutti gli immobili vari. L'Amministrazione ha evitato di far far pagare ad Osimo la mini Imu, grazie a scelte oculate e ora si trova nuovamente per imposizione del Governo ad applicare nuove tasse.

L'assessore Francioni ha spiegato quale e' il nuovo panorama di tassazione, le future scadenze e il pagamento della Tasi, che insieme all'Imu e alla Tari, forma la IUC, la nuova tassa sugli immobili. Proprio la Tasi, novita' della tasse 2014, ovvero la tassa sui servizi indivisibili comunali, intendendo per tali la manutenzione delle strade delle nostre città, la fognatura e l'acquedotto pubblico fino all'illuminazione, rappresenta un ulteriore aggravio per i cittadini.

La discussione e' stata incentrata su come poter diversificare il contributo dei cittadini in rapporto a tale tassa. Non applicare una aliquota uguale per tutti ma verosimilmente in base al valore dell'imponibile dell'immobile. E' stata anche messa in evidenza la necessita' di dare un servizio gratuito e informativo al cittadino dato il complesso e intrigato panorama di tasse e pagamenti che tutti i contribuenti devono effettuare. Nell' attesa che arrivino i contributi strutturali dall' Europa, le liste civiche cercheranno, come sempre hanno fatto, di stare accanto ai cittadini cercando di compiere quelle scelte a sostegno delle famiglie.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-01-2014 alle 12:15 sul giornale del 24 gennaio 2014 - 448 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, su la testa, liste civiche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/XrK





logoEV
logoEV