utenti online

Arrestata la 'Lupin osimana'. E' accusata di furti agli anziani per 50 mila euro

3' di lettura 17/01/2014 - E' finita in modo inglorioso e con l'arresto la carriera della ben nota 'Lupin Osimana', ladra seriale e autrice di numerosissimi furti nei confronti delle persone anziane. Merito dei carabinieri di Osimo che stavano seguendo le tracce della donna da parecchio tempo.

Si tratta di Federica Nicolini, osimana, 26 anni, cameriera e barista. Il fermo con l'accusa di furto continuato in concorso e aggravato in più abitazioni. I militari hanno prelevato la donna nella propria abitazione. L’arresto è scaturito in esecuzione dell’Ordinanza di Custodia Cautelare emessa il 16.01.2014 dal tribunale di Ancona.

L’arrestata, che si trova ora agli arresti domiciliari, è stata inoltre deferita per l’illecita detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio perché, a seguito di perquisizione domiciliare, è stata trovata in possesso di 9,1 grammi di marijuana. Alla Lupin osimana, che ha agito per lo più in città, ma anche altrove, nei comuni di Recanati, Porto Recanati e Montefano, vengono ascritti profitti illeciti per oltre 50mila euro.

Ecco in sequenza i furti di cui sarebbe responsabile secondo i militari:

1. in data 04/03/2013, alle ore 19:00 circa, in Via Don Luigi Sturzo, presso l’abitazione di una anziana donna 78enne, presentatasi come amica della nipote, e carpendo la fiducia riusciva ad entrare in casa e, tentando di raggirarla e distraendola cercava di impossessarsi di denatro e preziosi, senza però riuscirvi per la telefonata fatta dall’anziana donna alla figlia che metteva in fuga la ladra;

2. in data 04/03/2013, alle ore 19:40 circa, in Via Raffaello Sanzio, presso l’abitazione di una anziana donna 74enne, presentatasi come amica del figlio Andrea, e carpendo la fiducia riusciva ad entrare in casa e, dopo averla raggirata e distratta chiedendole la documentazione comunale per il pagamento dell’IMU, s’impossessava di alcuni monili in oro e della somma contante di 30mila euro custoditi in camera da letto, con un danno patito, stimato in 34 mila euro circa;

3. in data 09/03/2013, alle ore 19:00 circa, in Via Michelangelo, presso l’abitazione di una anziana donna 83enne, presentatasi come impiegata delle Poste e carpendo la fiducia riusciva ad entrare in casa e, dopo averla raggirata e distratta s’impossessava della somma contante 500 euro custoditi in una credenza del salone;

4. in data 30/04/2013, alle ore 14:30 circa, in Via Einaudi, presso l’abitazione di una coppia di anziani 83enni, presentatasi con un sorriso e riferendo di chiamarsi Ketty e di lavorare per una società che raccoglie indumenti usati. L’asserita “Ketty”, con una parlantina molto spigliata e dialogando per circa dieci minuti riusciva ad entrare nell’appartamento distraendola e raggirandola, asportando vari monili in oro e denaro contante per un valore complessivo di 5mila euro

5. in data 21/05/2013, alle ore 16.00 circa, in Via Einaudi, presso l’abitazione di un anziano 78enne, dove tentava un furto “con raggiro” presso la propria abitazione, presentatasi come impiegata comunale, per ricevere la “ritenuta comunale”, invitava ad aprire la porta per poter entrare, ma invano in quanto l’anziano non apriva rifiutandola;

6. in data 04.06.2013, alle ore 17:00 circa, in Via Cecconi, presso l’abitazione di una anziana donna 75enne, presentatasi quale acquirente dell’appartamento che effettivamente era in vendita e, dopo averla raggirata e distratta, mentre visionava la camera da letto riusciva ad monili in oro e denaro contante, con un danno patito stimato in 4mila euro circa.

I carabinieri continuano a richiamare i cittadini a diffidare di sedicenti assistenti o rappresentanti delle pubbliche amministrazioni, chiamando immediatemente il 112 ed i carabinieri di Osimo, per ogni eventuale sospetto di persone che si aggirano attorno alle abitazioni.






Questo è un articolo pubblicato il 17-01-2014 alle 16:26 sul giornale del 18 gennaio 2014 - 5686 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, osimo, arresto, vivere osimo, roberto rinaldi, lupin, ladra seriale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Xdu





logoEV