utenti online

Loreto: si rinnova domenica il tradizionale appuntamento con la Fiera di Sant'Antonio abate

sant'antonio abate 2' di lettura 15/01/2014 - Una giornata dedicata agli animali e all’insegna della tradizione e della riscoperta delle eccellenze eno - gastronomiche locali. Domenica 19 gennaio 2014 torna a Loreto l’immancabile appuntamento con la Tradizionale Fiera di San Antonio Abate, organizzata dalla Pro Loco “Felix Civitas Lauretana”, dal Comune di Loreto – Assessorato al Turismo.

Quest’anno la fiera sarà accompagnata da una mostra mercato di prodotti locali. Apprezzata e particolarmente sentita da grandi e piccini la festa del Santo dalla lunga barba bianca, protettore degli animali è una delle ricorrenze più attese nella città mariana dove ogni anno, in Piazza della Madonna, si radunano animali di ogni razza e specie per ricevere la benedizione. La manifestazione si aprirà come di consueto alle ore 8:00 quando inizierà la distribuzione del pane benedetto in piazza della Madonna.

Cani, gatti, conigli, ma anche animali esotici, asini di razza sarda provenienti dalla città di Apiro, mucche con carretti tipici e cavalli provenienti da vari maneggi locali si raduneranno alle ore 11:00 in Piazza Leopardi. Da qui partirà la sfilata lungo via Sisto V che quest’anno vedrà anche la partecipazione dei rappresentanti dei nove rioni della città di Loreto con i loro cavalli. A sottolineare il clima di grande festa sarà la musica della Banda Città di Loreto che accompagnerà il corteo fino in Piazza della Madonna dove, alle 11.45, verrà impartita la Santa Benedizione. Seguirà inoltre una dimostrazione delle unità cinofile della Guardia di Finanza.

Con il passare delle edizioni, la festa di Sant’Antonio Abate organizzata nella città mariana ha visto aumentare in maniera esponenziale il numero di presenze grazie anche alla partecipazione di associazioni, allevamenti ecc… imponendosi come uno degli appuntamenti di più grande richiamo della Regione. Per questo, la Pro Loco cittadina e l’Amministrazione comunale hanno inteso quest’anno arricchire ulteriormente il programma della giornata unendo alla festa religiosa la riscoperta e la valorizzazione delle eccellenze locali organizzando una mostra mercato di prodotti enogastronomici che si svolgerà in Via Sisto V e Piazza Papa Giovanni XXIII dalle ore 9:00 alle 20:00. A partire dalle ore 15.00, in Piazza della Madonna, verranno distribuiti cantucci e vin brulè.








Questo è un articolo pubblicato il 15-01-2014 alle 18:17 sul giornale del 16 gennaio 2014 - 618 letture

In questo articolo si parla di loreto, comune di loreto, sant'antonio abate

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/W8C





logoEV
logoEV