utenti online

Sulla mostra del Barocco, premiato il ruolo di Confcommercio. Polacco: 'Noi contenti. La cultura paga'

3' di lettura 13/01/2014 - Una sinergia vincente che ha portato benefici tangibili all'economia del territorio. Questo aspetto è uno dei più importanti quale effetto diretto della Mostra del Barocco di Osimo che si è chiusa ieri con una grande cerimonia nel corso della quale sono stati omaggiati e premiati gli attori di questo importantissimo successo.

Tra questi Confcommercio Imprese per l'Italia Marche e Provincia di Ancona cui è stato riservato un premio specifico per l'impegno profuso nella collaborazione con gli enti preposti e nella promozione della mostra quale volano per l'economia e il turismo.

'Per noi di Confcommercio – spiega il direttore di Confcommercio Imprese per l'Italia Marche e provincia di Ancona prof.Massimiliano Polacco –, questo ricoscimento è un momento di grande importanza non solo perché rinsalda i rapporti con gli attori impegnati nella realizzazione della Mostra del Barocco, e cioè il Comune di Osimo, nella persona del Sindaco Stefano Simoncini e dell’Assessore Achille Ginnetti e della Regione Marche nella persona del Presidente Spacca e del Dirigente concittadino Raimondo Orsetti, ma anche perché ci offre una cartina di tornasole sulla nostra attività e sulla mission del futuro. Da tempo stiamo infatti parlando della nostra regione quale luogo di sviluppo per un'economia basata sulla cultura e sul turismo come elementi di attrazione per turisti italiani, europei ed extraeuropei. Da tempo lavoriamo affinchè questa nuova economia si sviluppi ed arrivi ad affermarsi per essere il motore futuro delle Marche regione che non può più prescindere da un turismo forte e attrattivo. Quanto professiamo a parole ha avuto un riscontro nei fatti, con la Mostra del Barocco, che riteniamo essere estremamente eloquente.

I quasi 40 mila visitatori della mostra sono un chiaro segnale del potenziale che può avere il mercato del turismo culturale, sviluppato in luoghi splendidi capaci di offrire enogastronomia e commercio di qualità. La politica dell'accoglienza e dello sviluppo turistico ci dà ragione e dà ragione alla Regione Marche che sta puntando molto su questo aspetto. Per questo vogliamo orgogliosamente condividere con questi partner un successo che è solo un passaggio di un percorso nel quale siamo impegnati a trasformare le Marche in una regione a prevalenza turistica.

Ci uniamo dunque ai ringraziamenti espressi dall’Amministrazione Comunale di Osimo, nei confronti della Presidente degli Albergatori Confcommercio-Riviera del Conero Annamaria Ciccarelli, e di Carlo Neumann Presidente dell’Associazione Riviera del Conero”.


Sono in molti, non tutti, ad aver capito la chiave della cultura e del turismo e lo stesso Sgarbi, curatore della mostra, ha sottolineato l'importanza dell'indotto: "L'aggancio con i settori economici – conclude Polacco –, è per noi evidente ed è palese che eventi come quello di Osimo sono di beneficio alle attività ricettive, agli esercizi commerciali e ai settori più importanti della nostra economia. Visti i risultati ora non ci si può più nascondere dietro inutili provincialismi ma bisogna continuare a puntare su promozione, accoglienza e qualità'.






Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 13-01-2014 alle 18:22 sul giornale del 14 gennaio 2014 - 1639 letture

In questo articolo si parla di economia, confcommercio, ancona, confcommercio ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/W26





logoEV
logoEV