utenti online

Loreto: M5S organizza incontro pubblico su Tares e gestione dei rifiuti

3' di lettura 11/01/2014 - Il Movimento 5 Stelle di Loreto organizza per Sabato 18 Gennaio un incontro dove si approfondirà un tema molto sentito come quello dei rifiuti e la Tares. L'incontro si terra' presso l'Hotel - Ristorante "La Collina" di Loreto.

'La gestione dei rifiuti è una delle questioni più importanti che le nostre amministrazioni locali si trovano ad affrontare in quanto va ad incidere direttamente non solo sull'ambiente in cui viviamo ma anche sui diritti e sul portafoglio dei cittadini. Con le nostre tariffe andiamo ad alimentare un sistema che fa gola a tante lobby che guadagnano sui soldi nostri spesso per gestire questo business nel loro interesse e non in quello dei cittadini.

La Regione Marche e la Provincia di Ancona stanno facendo scelte strategiche importantissime in questi ultimi mesi, decidendo per il futuro della gestione dei rifiuti dei nostri territori. La direzione verso cui starebbero andando i soliti partiti è quella che ci hanno fatto già conoscere in questi anni: incenerimento (in cementifici o termovalorizzatori), produzione di CSS (Combustibile Solido Secondario), ampliamento delle discariche, ecc... Il tutto in un contesto in cui pochissimi comuni hanno rispettato gli obblighi di legge del raggiungimento delle percentuali minime di raccolta differenziata, esponendo tali Enti, e quindi tutti noi, a salatissime multe dalla UE e ad un aggravio di centinaia di migliaia di euro per i costi di smaltimento. La strada verso cui ci stanno portando certi nostri amministratori,quindi, comporterebbe inevitabilmente aggravi sulle tariffe,a partire dalla batosta TARES , nonché un ennesimo travaso di nostri soldi nelle tasche di pochi soliti noti, mettendo a rischio l'Ambiente e quindi anche la nostra Salute.

Il tutto viene calato dall'alto, senza che cittadini o consigli comunali abbiano dato alcun indirizzo: una scelta di metodo ben nota ed una strada ovvia per i partiti, che da sempre calano le direttive dalle segreterie o, peggio ancora, dalle lobby che le sostengono. E' ora che i cittadini, i comuni, i consigli comunali battano un colpo e fermino quelli che si configurano, di fatto, come dei veri e propri soprusi sul nostro futuro. E' ora che gli indirizzi corretti su come vogliamo che venga gestita la "risorsa" rifiuto vengano dati dai territori e non più da 4/5 personaggi nelle segrete stanze di partiti o partitelli, di Enti sovra locali, consorzi, spa, ecc...

E' ora che la gente sappia cosa sta per succedere su questa delicatissima questione, quale dovrebbe essere la strada giusta da seguire per ridistribuire la ricchezza che ruota dietro alla gestione del materiale post consumo, che cosa può fare ognuno di noi ed ogni comune per garantire un futuro sostenibile, ambientalmente ed economicamente, ai nostri figli. Per questo, i gruppi del MoVimento 5 Stelle della provincia di Ancona stanno promuovendo una serie di incontri ed assemblee pubbliche in diversi comuni delle provincia, portando testimonianze di esperienze virtuose e per indicare proposte ed iniziative che possano permettere a tutti i cittadini di fare quadrato attorno ai propri diritti, mettendo fine ai continui tentativi che certi signori da chissà dove ce ne rubino ogni giorno un po', solo per garantirsi potere o lauti guadagni'.


   

da Movimento 5 Stelle di Loreto 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-01-2014 alle 18:06 sul giornale del 13 gennaio 2014 - 2247 letture

In questo articolo si parla di politica, Movimeto 5 Stelle Loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WXS





logoEV
logoEV