utenti online

'Al ceppo de legno più scurdado da tutti....'

1' di lettura 10/01/2014 - ‘Nte sto periodo tutti cuminciane a discore del sindago che ha da venì… a me nun me ne va: però me ne va de discore de quel pezzo de troncu che dorme de fronte alla bonanima de Villa de San Martino, giuppe Via pe’ San Paternià… Ma da quant’è che sta lì? De chi è? C’ha da rimané per sempre? Nun c’è niuscuino che ce pensa?

Po’ esse che hanne pensato che è bello, e allora lu volene lassà lì… ma allora sarìa il caso de fa’ ‘na bella ‘ntitulaziò… tipo… “al ceppo de legno più scurdado da tutti… ma l’unigo che s’è visto da cima a fonno il precipizio de la Villa del Settecento”… “e per questo segno imperituro di memoria ad aeternum dell’insipienza umana, che immolò sull’altare della cubatura e del piano casa un monumento della storia, del gusto e dell’eleganza dei tempi antichi, ovunque riconosciuti come elementi fondativi di una società che voglia definirsi tale”.

Più ce penso, e più penso che sta lì probio pe ‘sto motivo… perché lu’ ha visto tutto e lu’ nun se scorda de siguro, ma de siguro nun parla nemmeno… Se alluscì nun fosse… visto che il legno a lungo anda’ se fradia, qualchiduno ce facesse sapè qualcò… la legna costa un bel po’, magara ce fa comodo pe’ piccia’ il fogo e pe’ risparmià du soldi… cu le bullette del gas, ogni volta è da piasse un infarto: almeno ce potemo scaldà sa la legna de cul poro tronco abbandonado, senza che ‘l tempo se lo sia prima magnado!!


   

da Argentina Severini





Questo è un articolo pubblicato il 10-01-2014 alle 18:39 sul giornale del 11 gennaio 2014 - 3154 letture

In questo articolo si parla di argentina severini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WWb





logoEV
logoEV