utenti online

Bocce di solidarietà per la Lega del Filo d'Oro in occasione dell'Epifania

5' di lettura 07/01/2014 - Né dolci e né carbone, ma una raccolta fondi per oltre 15mila euro. E’ un’insolita Befana quella delle Marche delle bocce che nel giorno dell’Epifania hanno dato vita all’evento conclusivo di “Giochiamoci una bella partita di solidarietà”.

Lan manifestazione giunta alla 21ª edizione ideata edalla Fib Marche in collaborazione con il Coni regionale ed il patrocinio dell’Assemblea legislativa delle Marche, finalizzata a sostenere la Lega del Filo d’Oro (rappresentata dal segretario Rossano Bartoli) e numerose altre associazioni locali: Il Talento Onlus, Croce Verde di Civitanova, Associazione Italiana sulla Sindrome di Wolf, Anffass Fossombrone, Croce Rossa Fossombrone, Bacef, Ospice Fossombrone.

Alla bocciofila Sacra Famiglia di Osimo si sono dati appuntamento dirigenti, appassionati ed i finalisti delle prove provinciali (disputate ai bocciodromi di Oikos, Campanelli Moie, Fontespina e San Michele lo scorso 17 novembre) per la gara di solidarietà intitolata alla memoria dell’indimenticato Cav. Dino Catinari, a lungo presidente onorario della Fib Marche. Sul piano sportivo (direttore di gara Giancarlo Spinaci), Massimo Quercetti (Bar Cardelli Monsano) ha vinto la categoria A-B, superando in finale Daniele Sforzini (Helvia Recina Villa Potenza); al terzo posto si è classificato Paolo Gamboni (Colbordolo), al quarto Pietro Bartolucci (Acli Senigallia).

Nella categoria C-D, successo di Luciano Molinari (Campanelli Moie) che in finale ha avuto la meglio di Mario Moretti (Porto Potenza Picena); terzo Giovanni Trobbiani (San Giacomo Ascoli), quarto Giordano Frattini (San Cristoforo Fano). Nel femminile, exploit di Flavia Morelli (Lucrezia) che ha superato in finale Jessica Gelosi (Fontespina); terza piazza per Cardina Coppari (Jesina), quarta per Tiziana Morresi (Loreto). A tutti i premiati sono stati consegnati dei cesti offerti dalla Sacra Famiglia di Osimo e realizzati dai ragazzi ospiti della Lega del Filo d’Oro.

A JESSICA GELOSI LA GARA DI BENEFICENZA DI CIVITANOVA

Davanti ai suoi tifosi ed a tanti appassionati, Jessica Gelosi vince in casa la gara di beneficenza organizzata dal Comitato di Macerata in collaborazione con la Bocciofila Fontespina Civitanova, appuntamento collegato con la manifestazione pro Lega del Filo d’Oro di Osimo. In finale cede il passo (10-4) la giovanissima Flavia Morelli (Lucrezia), al terzo e quarto posto rispettivamente Tiziana Morresi (Loreto) e Sonia Menzietti (Sambenedettese).

GIOVANNI IACUCCI DOMINA LA GARA INTERNAZIONALE DI BUDRIONE

I campi della Rinascita di Budrione (Mo) portano bene all’Ancona 2000. Dopo aver vinto con la serie A prima della sosta di Natale, la società dorica piazza i suoi atleti ai primi posti del doppio appuntamento internazionale dello scorso week-end. Giovanni Iacucci domina il prestigioso Trofeo MP Filtri, gara per individualisti con 696 partecipanti (cat. A1-A-B) provenienti da cinque nazioni. Iacucci è protagonista di una prestazione superlativa, capace nonostante un lieve stato febbrile di vincere nove incontri e superare (12-6) in finale Andrea Mazzoni (Bardolino, Vr), Al quarto posto chiude Marco Cesini, sfiorando una finale tutta anconetana. Nella semifinale del 36° Pallino d’Oro di Budrione, appuntamento ad invito con 32 individualisti di categoria A1-A provenienti da sei nazioni, si ferma la corsa di Gianluca Manuelli (terzo) superato da Roberto Castrini (S.Angelo Montegrillo, Pg), poi vincitore in finale sull’austriaco Niki Natale.

ANCONA E PESARO: I NUOVI CAMPIONI PROVINCIALI DELLE CATEGORIE B - C - D

Dopo Ascoli e Macerata, tocca agli altri due Comitati iniziare ad eleggere i campioni provinciali 2014. Il bocciodromo dell’Olimpia Marzocca (direttore di gara Giuseppe Veneruso) ha ospitato le finali della coppia categoria B della provincia di Ancona: successo di Giuseppe Marchegiani e Cesare Tiranti (Moncaro Jesina) che in finale hanno avuto la meglio su Nello Ferretti e Lamberto Fratesi (Cesanella Senigallia); al terzo posto si sono classificati Gianluca Conigli e Franco Corinaldesi (Borgo Catena Senigallia), al quarto Gaspare Mandolini e Bruno Verdenelli (Pianello Vallesina). Nell’individuale di categoria C (gara disputata a Sassoferrato, direttore Giulio Zampetti) vittoria in rimonta (da 6-10 a 12-10) di Sandro Coloccini (Moncaro Jesina) su Giancarlo Torreggiani (Passo Ripe); terzo posto per Mario Moretti (Olimpia Marzocca), quarto per Silvano Quatrini (Sacra Famiglia Osimo). Nella terna categoria D (ad Osimo Stazione, direttore Roberto Rotatori) successo di Mario Badioli, Dino Sgreccia e Marcello Perlini (Acli Senigallia) davanti a Sergio Natalini, Fausto Carletti e Carlo Baiocchi (Stazione di Osimo); terzi Adamo Costantini, Aldo Bonetti e Samuele Moriconi (Serra de’ Conti), quarti Giampiero Pace, Luigi Valverde e Galdino Gerini (Quercetti Castelferretti).

La bocciofila Acli Biagiarelli di Fano (direttore Giuliano Busca) ha ospitato le finali della coppia di categoria B della provincia di Pesaro-Urbino: Paolo Martinelli e Giovanni Giacomini (Metaurense) si sono imposti (12-6) in finale su Luciano Caldari e Marino Denti (Colbordolo); terza piazza per Cesare Vaccarini e Omar Silvi (Lucrezia), quarta per Filadelfio Amadori e Luciano Pieraccini (Colbordolo). Nella gara individuale categoria C (a Colbordolo, direttore Edo Mattioli) il successo è andato a Cristian Marini (Cagliese) che ha battuto (12-5) in finale Venerino Canestrari (Duilio Fabi Pesaro); terzo Valerio Grandicelli (Casinina), quarto Michele Marcuccini (Oikos Fossombrone). Infine nella terna categoria D (gara disputata nella bocciofila della Metaurense, direttore Silvano Manuelli) vittoria ai pallini di Sergio Della Zecca, Severino Baldini e Claudio Magi (Duilio Fabi), davanti a Luigi Cicetti, Ferdinando Nagni, Norberto Baldelli (Pergolese) e Marziano Marelli, Marcello Diotallevi, Ezio Luchetti (Lucrezia).


   

da Federbocce Marche
Federazione Italiana Bocce







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-01-2014 alle 17:01 sul giornale del 08 gennaio 2014 - 1561 letture

In questo articolo si parla di sport, bocce, Federbocce Marche, Federazione Italiana Bocce

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WNc





logoEV
logoEV