utenti online

Sgominata banda di pusher residenti nel maceratese. Spacciavano a Osimo e Castelfidardo

2' di lettura 03/01/2014 - Maxi operazione antidroga dei carabinieri di Osimo, fra le Province di Ancona e Macerata Fermo. Agli arresti un banda di puscher, 4 giovani tra cui due ragazze, residenti nel maceratese e nel fermano. Il gruppo era attivo nella zona di Recanati e nella Val Musone, con basi logistiche a Macerata e Porto Sant'Elpidio.

La droga, eroina, era destinata alla Valmusone dove esistevano diversi punti di smercio. In dettaglio: Osimo, Osimo Stazione, Campocavallo e Passatempo, Castelfidardo – località Acquaviva e Cerretano; Loreto – località Villa Musone; Recanati – località Squartabue. Le indagini dei carabinieri proseguono per scoprire la catena degli spacciatori locali al dettaglio. Nell’operazione sono stati impiegati 15 militari.

Gli arrestati sono Marco Castellani, 30 anni, maceratese e pluripregiudicato; Letizia Bianchetti, 28 anni, di Civitanova , incensurata; Dami Yassine, marocchino, 23 anni, in regola con permesso di soggiorno, e Chiara Pastocchi, civitanovese di 28 anni. I primi due sono stati trovati in possesso di un involucro contenente 12,7 grammi di eroina e di 4 dosi del peso complessivo 7,7 grammi occultate dall’uomo all’interno degli slip. Nel corso della successiva perquisizione domiciliare i militari hanno rinvenuto una borsa in tela foderata di carta stagnola (espediente utilizzato per ingannare il fiuto dei cani), contenente 1,3 grammi di eroina e 9,2 di sostanza da taglio.

Agli altri due, a seguito di una perquisizione domiciliare, sono stati trovati 82 grammi di eroina suddivisi in 23 involucri pronti per lo spaccio, oltre a 130 euro , risultati provento di spaccio. Sequestrati dai carabinieri anche 3 cellulari.

Per tutti l’accusa è di detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Agli arresti domiciliari Castellani e la Bianchetti, mentre Yassine si trova ora nel carcere di Marino del Tronto e la Pastocchi in quello di Camerino. L’operazione, denominata 'Macigno', giunta a termine in questi primi giorni del 2014 era partita per l’iniziativa dei militari osimani nel novembre scorso.








Questo è un articolo pubblicato il 03-01-2014 alle 16:07 sul giornale del 04 gennaio 2014 - 841 letture

In questo articolo si parla di carabinieri, macerata, osimo, fermo, vivere osimo, eroina, pusher, roberto rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/WG4





logoEV