utenti online

Anche Monsignor Menichelli ha visitato la mostra da 'Rubens a Maratta'

1' di lettura 01/01/2014 - Se domenica sono state 800 le persone che hanno visitato la mostra “da Rubens a Maratta”, il lunedì non è stato da meno con ben due corriere provenienti dalla città di Noci in provincia di Bari e diversi concittadini e corregionali che hanno letteralmente riempito i corridoi e le stanze di palazzo Campana per ammirare l’esposizione dell’anno a cura di Vittorio Sgarbi.

Ottimo successo ha riscosso domenica anche il concerto di Daniele Cecconi, mentre nella giornata di ieri c’è stata la visita dell’arcivescovo di Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli. Una presenza quanto mai gradita la sua, visto che diverse opere sono state prestate proprio dalla curia. Accompagnato dal sindaco Stefano Simoncini mons. Menichelli è rimasto particolarmente colpito dalla bellezza delle opere esposte.

'L’ambientazione di palazzo Campana – ha detto – ben si presta alle esposizioni, in questo caso con il percorso allestito dal trio Sgarbi-Lippi e Papetti le opere hanno riacquistato vitalità e bellezza'. In gran parte si tratta di dipinti sacri o legati ad episodi teologici che lo stesso Menichelli ha spiegato ai presenti, primi di discutere con il sindaco Simoncini degli opposti stili di Maratta e Guido Reni. Il primo cittadino nel ringraziarlo per la visita e per la collaborazione avuta dalla curia, ha ricordato quanto Osimo sia anche una città barocca, nonostante il florido periodo romano. 'Mi auguro che sua eccellenza – ha concluso – possa essere presente per il grande evento di chiusura del 12 Gennaio in cui Vittorio Sgarbi farà il punto di questi 6 splendidi ed intensi mesi di arte e cultura'.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-01-2014 alle 21:48 sul giornale del 02 gennaio 2014 - 892 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, Comune di Osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/WDR





logoEV
logoEV