La città funestata da un nuovo tragico lutto. Morta a soli 48 anni Simonetta Principi. La donna, spirata domenica, era afflitta da un un brutto male contro il quale aveva strenuamente combattuto fino all'ultimo. Il decesso è intervenuto domenica e i funerali si sono svolti martedì mattina alla Chiesa Regina Pacis di Osimo. Lascia i figli Debora e Federico e il marito Franco.
A noi va tutto bene di questi 200 giorni di amministrazione Pugnaloni, così bene che la Park.O si è fatta rubare 15.700 euro lasciati incustoditi in ufficio e l’Astea ha perso un importante appalto del servizio di igiene urbana mettendo a rischio i posti di lavoro.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Immaginate di essere sotto bombardamento, come in guerra. Prima un lungo sibilo e poi, dopo un istante di silenzio, lo scoppio fragoroso. Per alcuni di noi forse è divertente, ma per gli animali (domestici e selvatici) quella dei botti di capodanno è davvero un'esperienza terrificante, non molto diversa dal trovarsi sotto bombardamento.
La Giunta Comunale, nella seduta del 25.11.2014, ha disposto la chiusura degli Uffici (escluso il servizio di Polizia Locale e la Casa di Riposo Mordini) nella giornata del 2 gennaio 2015 con assegnazione d’ufficio di un giorno di ferie. I medesimi non saranno pertanto aperti all`utenza.
Il Comune accantona soldi (44 mila euro) per risarcire un ex dipendente il cui licenziamento è stato ritenuto illegittimo dalla Corte di Appello di Perugia, ma il Consiglio comunale non ne sa nulla. Si tratterebbe di un debito fuori bilancio di cui non si conosce ancora esattamente l’entità del risarcimento.
Il sindaco Pugnaloni a tutto campo sul 2014 e i primi 6 mesi di mandato. Nel tradizionale incontro con la stampa di fine anno il primo cittadino osimano ha ricordato gli impegni cui la sua giunta, dice , "ha immediatamente dato seguito una volta eletta, così come promesso in campagna elettorale".
Ancora finale amaro per la Robur. I ragazzi di coach Francioni si devono arrendere dopo un overtime per 82-85 alla Pisaurum, al termine di un match vietato ai deboli di cuore. Si chiude con l’amaro in bocca questo 2014, anche se i roburini avranno tutto il girone di ritorno per rifarsi e tornare tra le prime della classe. Pronti via e solito avvio “soft” della Robur che in un amen subisce un parziale di 3-12 firmato da Giacomini e Cecchini.
da G.S. Robur Basket Osimo
La seconda edizione della challenge ha iniziato il conto alla rovescia. A meno tre dalla chiusura, l’Adriatico Cross Tour open ha un profilo ben definito e, probabilmente, definitivo. Il circuito interregionale curata da Massimo Romanelli ha vissuto a Furlo di Acqualagna la prova unica di campionato marchigiano e una tappa esplicita nell’economia generale della lunga sfida.
da Umberto Martinelli
Ladri scatenati anche nella serata di Natale. Stavolta è toccato alla Cafetteria 'Happy bar' di via Ungheria. I malviventi si sono introdotti nell'esercizio scassinando una slot machine undispositivo per il cambio del contante. Non ancora quantificata l'entità del bottino anche le stime parlano di almeno 3 mila euro. I banditi, dopo la chiusura del locale nel giorno di festa, avrebbero trovato accesso al locale passando dal balcone dopo un'arrampicata acrobatica. Sull'episodio indagano i carabinieri di Osimo.
Mariani (PPO): 'nessun merito di Latini/Pugnaloni sul Corridoni-Campana. Hanno fatto il loro dovere'
Ridicolo assistere al battibecco tra i due consiglieri, Regionale il primo e Provinciale il secondo. Ex Sindaco di Osimo il primo, attuale Sindaco di Osimo il secondo. I due, approvando la proposta di un istituto scolastico osimano, hanno fatto il loro dovere: CI MANCHEREBBE ALTRO che fossero stati contrari!
Le finalissima di “Giochiamoci una bella partita di solidarietà”, in programma ad Osimo il prossimo 6 gennaio, ha i suoi protagonisti. Le bocciofile Ermanno Campanelli Moie, Petritolese, Fontespina Civitanova e Oikos Fossombrone hanno ospitato domenica le fasi provinciali del tradizionale appuntamento con la solidarietà organizzato dalla Fib Marche in collaborazione con il Coni Marche e con il patrocinio del Consiglio regionale.
Gli auguri di Natale dell’Atletica Osimo arrivano direttamente dal campo della Vescovara. La mattina della Vigilia, dopo il duro allenamento previsto, brindisi in pista con allenatori ed atleti, complice anche la bella giornata, con il sole che nel frattempo asciugava le nebbie della notte e riscaldava l’atmosfera. Auguri a tutti per un Natale ed un Nuovo Anno di pace e serenità.
Domenica 4 gennaio alle ore 18.00 si conclude a Teatrino Campana di Osimo il ciclo natalizio di INCONTRI D'AUTORE. Attualità e Cultura al Campana, rassegna organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, con "LA SIRENA E L'ARCOBALENO", fiaba musicale di Isabella Celentano, musiche originali di Reinhold Kletzander.
“Caro Babbo Natale puoi portare per piacere ai bambini che non hanno da mangiare un po’ di cibo, vestitini e ciabattine?, così li farai sorridere un po’… Ciao Babbo Natale”. E’ il testo della letterina scritta dalla bambina Aycha Codiglia che ha vinto il “Concorso della letterina per Babbo Natale”, organizzato dalla Ludoteca Centro di Aggregazione Maria Breccia “Mariettina”, della Scuola primaria “Giovanni XXIII” inserita nell’Istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare”.
“Come Associazione Fotografica ‘Vittoriano Monarca’ siamo molto attivi e felici nell’organizzare una serie di attività culturali per il nostro paese, presente tra i Club dei Borghi più Belli d’Italia e della Bandiera Arancione, e considerato questo periodo lanciamo una serie di Auguri di Buon Natale e di Buon Anno Nuovo a tutti gli offagnesi”.
Il violino che pizzica il jazz, la musica irlandese, lo stile orientale e il country: Marco Santini ha 30 anni e da 25 è proprio il violino il suo più grande compagno di viaggio. Una passione sbocciata nelle Marche, coltivata in Germania e regalata nuovamente alla sua terra d’origine attraverso l’atteso disco d’esordio.
da Marco Santini
La Protezione Civile Regionale ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse dalle ore 00.00 del 26 dicembre alle ore 06.00 del 27 dicembre. L'avviso prevede condizioni di neve sopra i 400-500 metri, vento forte fino a 75 km/h e mare agitato. La situazione è costantemente monitorata.
I carabinieri di Osimo hanno arrestato, lo scorso week-end, un 35enne osimano per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già noto alle forze dell'ordine, è stato fermato dai militari in un bar . Ad una prima perquisizione personale, l'uomo è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish.
Non è finita l'odissea degli abitanti della Valmusone alle prese con ladri che agiscono a tutto campo. Lunedì notte è toccato alla tabaccheria di via Casette a Passatempo. Il bottino costituito da oltre 3 mila pacchetti di sigarette e dai gratta e vinci, per un danno stimato in circa 12 mila euro.