utenti online

30 dicembre 2014



...

Ancora finale amaro per la Robur. I ragazzi di coach Francioni si devono arrendere dopo un overtime per 82-85 alla Pisaurum, al termine di un match vietato ai deboli di cuore. Si chiude con l’amaro in bocca questo 2014, anche se i roburini avranno tutto il girone di ritorno per rifarsi e tornare tra le prime della classe. Pronti via e solito avvio “soft” della Robur che in un amen subisce un parziale di 3-12 firmato da Giacomini e Cecchini.


...

La seconda edizione della challenge ha iniziato il conto alla rovescia. A meno tre dalla chiusura, l’Adriatico Cross Tour open ha un profilo ben definito e, probabilmente, definitivo. Il circuito interregionale curata da Massimo Romanelli ha vissuto a Furlo di Acqualagna la prova unica di campionato marchigiano e una tappa esplicita nell’economia generale della lunga sfida.


...

In chiusura d’anno, rileviamo che nessuna delle opere promesse entro il 2014 dalla Amministrazione Pugnaloni-Pellegrini-Pasquinelli ha visto la sua realizzazione. Neppure i nuovi infissi del Palazzo Comunale….


29 dicembre 2014


...

Ladri scatenati anche nella serata di Natale. Stavolta è toccato alla Cafetteria 'Happy bar' di via Ungheria. I malviventi si sono introdotti nell'esercizio scassinando una slot machine undispositivo per il cambio del contante. Non ancora quantificata l'entità del bottino anche le stime parlano di almeno 3 mila euro. I banditi, dopo la chiusura del locale nel giorno di festa, avrebbero trovato accesso al locale passando dal balcone dopo un'arrampicata acrobatica. Sull'episodio indagano i carabinieri di Osimo.






...

Le finalissima di “Giochiamoci una bella partita di solidarietà”, in programma ad Osimo il prossimo 6 gennaio, ha i suoi protagonisti. Le bocciofile Ermanno Campanelli Moie, Petritolese, Fontespina Civitanova e Oikos Fossombrone hanno ospitato domenica le fasi provinciali del tradizionale appuntamento con la solidarietà organizzato dalla Fib Marche in collaborazione con il Coni Marche e con il patrocinio del Consiglio regionale.



...

Gli auguri di Natale dell’Atletica Osimo arrivano direttamente dal campo della Vescovara. La mattina della Vigilia, dopo il duro allenamento previsto, brindisi in pista con allenatori ed atleti, complice anche la bella giornata, con il sole che nel frattempo asciugava le nebbie della notte e riscaldava l’atmosfera. Auguri a tutti per un Natale ed un Nuovo Anno di pace e serenità.


...

“Fantasia, Amore e Bontà” sono la formula magica che ha contribuito al successo del terzo incontro sul Medioevo dell’Unitre. C’erano proprio tutti gli ingredienti per raccontare, il 12 e il 13 dicembre nel teatrino Campana, la fiaba del “Principe Aspettaunpo”.



...

Nel corso della mattina di mercoledì 24 dicembre nel Comune di Offagna si è svolto un piacevole ed importante incontro con un rinfresco nel brindare per uno speranzoso e propositivo proseguimento dell’attività operativa dell’Amministrazione comunale.


...

Domenica 4 gennaio alle ore 18.00 si conclude a Teatrino Campana di Osimo il ciclo natalizio di INCONTRI D'AUTORE. Attualità e Cultura al Campana, rassegna organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, con "LA SIRENA E L'ARCOBALENO", fiaba musicale di Isabella Celentano, musiche originali di Reinhold Kletzander.


...

“Caro Babbo Natale puoi portare per piacere ai bambini che non hanno da mangiare un po’ di cibo, vestitini e ciabattine?, così li farai sorridere un po’… Ciao Babbo Natale”. E’ il testo della letterina scritta dalla bambina Aycha Codiglia che ha vinto il “Concorso della letterina per Babbo Natale”, organizzato dalla Ludoteca Centro di Aggregazione Maria Breccia “Mariettina”, della Scuola primaria “Giovanni XXIII” inserita nell’Istituto comprensivo “Caio Giulio Cesare”.


27 dicembre 2014

...

“Come Associazione Fotografica ‘Vittoriano Monarca’ siamo molto attivi e felici nell’organizzare una serie di attività culturali per il nostro paese, presente tra i Club dei Borghi più Belli d’Italia e della Bandiera Arancione, e considerato questo periodo lanciamo una serie di Auguri di Buon Natale e di Buon Anno Nuovo a tutti gli offagnesi”.


...

Il violino che pizzica il jazz, la musica irlandese, lo stile orientale e il country: Marco Santini ha 30 anni e da 25 è proprio il violino il suo più grande compagno di viaggio. Una passione sbocciata nelle Marche, coltivata in Germania e regalata nuovamente alla sua terra d’origine attraverso l’atteso disco d’esordio.


...

Lutto nella Osimo sportiva per la morte di Andrea Taffo a causa di una malattia di cui soffriva da tempo. L'uomo , 50 anni, era molto conosciuto in città, anche perché ultrà storico della Robur Basket. Padre di una bambina di cinque anni, era sposato con Raffaella.




...

Un caro augurio di Buon Natale e felice anno nuovo ai lettori di Vivere Osimo. La speranza è ovviamente che ognuno possa trascorrerlo fra persone care e nella serenità. Il giornale continuerà con gli aggiornamenti e ritornerà in piena attività a partire da sabato 27.


24 dicembre 2014

...

I carabinieri di Osimo hanno arrestato, lo scorso week-end, un 35enne osimano per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane, già noto alle forze dell'ordine, è stato fermato dai militari in un bar . Ad una prima perquisizione personale, l'uomo è stato trovato in possesso di alcuni grammi di hashish.



...

L’anno 2014 si chiude con un bel risultato per il Judo Club Sakura Osimo ASD. Il veterano Giacomo Carletti, classe 1979, ha conquistato il terzo posto assoluto nella classifica generale del Campionato Italiano Master 2014 – categoria M2.


...

Le Liste Civiche chiudono un anno difficile che le ha viste inaspettatamente sconfitte alle comunali della scorsa primavera. Il bilancio martedì 23 nella sede di San Biagio alla presenza dei tre coordinatori Donatella Baleani, Simonetta Antonelli e Roberto Biondi, oltre che del leader storico, consigliere regionale ed ex-sindaco Dino Latini.


...

“Dopo un lungo viaggio… Babbo Natale arriva anche ad Offagna!”, è il titolo dell’incontro svoltosi nel pomeriggio di domenica 21 dicembre nella “Grotta di Babbo Natale” attivata con una stupenda serie di minipresepi nel Centro storico di Offagna ed organizzata dal Gruppo Presepio, dalla Zetesis – Associazione di volontariato che si occupa di promozione turistica e dalla Pro loco con la collaborazione dell’Amministrazione comunale.


...

Molto ben seguita l’iniziativa culturale improntata sull’esecuzione di diverse canzoni in italiano e in inglese, di alcune poesie e di educazioni motorie con delle altre canzoni, dal titolo “S’accende la stella in alto lassù, per fare luce al Bimbo Gesù”, svoltasi nel pomeriggio di martedì 23 dicembre nella palestra della Scuola paritaria dell’infanzia “A. Malacari” ad Offagna nella zona delle suore.


...

“Lo sport è importante per la crescita dei giovani sia dal punto di vista fisico che caratteriale e nel nostro paese per fortuna sono numerosi i giovani che lo praticano, e la Festa svoltasi nel pomeriggio di domenica 21 dicembre, nella palestra comunale ‘Lorenzo Bramucci’, per celebrare le feste natalizie è stata molto importante, ben organizzata dalle Associazioni sportive e soprattutto molto partecipata dai giovani del nostro Borgo medioevale”.



...

Al fine di agevolare la comunicazione tra istituzioni e cittadini, da lunedì 22 è attivo il servizio della newsletter del Comune di Polverigi. Infatti i cittadini che volessero ricevere le comunicazioni istituzionali o avere informazioni sugli eventi comunali, possono iscriversi attraverso il banner dedicato, sito sulla colonna di destra nell’home page.


...

“Osimo senza cinema è come una città senza luci, facciamolo ritornare”… è forse questo il messaggio che maggiormente sintetizza il sentimento degli osimani che domenica si sono avvicinati al banchetto: il Cinepanettone si è consumato in un clima di festa, tra persone che hanno lasciato pensieri e speranze per le sorti della sala, ed altre che si sono fermate a mangiare una buona fetta di panettone natalizio, esprimendo il loro appoggio all’iniziativa.


...

La civica scuola di musica “Paolo Soprani” è la protagonista del tradizionale “Concerto di Natale” in programma nella festività di Santo Stefano, venerdì 26 dicembre alle 17 presso la Chiesa Collegiata. L’accademia pianistica Unisono diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia, l’accademia lirica Binci del maestro Alessandro Battiato e il coro della scuola, interpretano al fianco dell’orchestra sinfonica Rossini di Pesaro diretta dal maestro Noris Borgogelli, il concerto di Franz Joseph Haydn in re maggiore e brani sacri per voce e orchestra. Ingresso libero.