Il Sindaco Pugnaloni ha portato il saluto della città e dell'amministrazione comunale al 50esimo della Lega del Filo d'oro, tenutosi al teatro "La Fenice" in un contesto di grande partecipazione e sentita emozione generale. Il Primo cittadino ha ricordato le origini osimane della Lega del filo d'oro grazie a Sabrina Santilli, sordocieca dall'infanzia, ed a un gruppo di volontari che sono stati i veri pioneri.
La polizia di Osimo, diretta dal V. Questore Aggiunto Mariella Pangrazi, è intervenuti per una lite in famiglia in una abitazione del centro cittadino dove uno dei contendenti si era barricato all’interno di un appartamento per diversi minuti, fino a quando gli agenti con la collaborazione di alcuni familiari riuscivano ad entrare all’interno.
La consigliera Mariani afferma che gli è stato negato il diritto di parola. Chi si é negata il diritto di parola é stata se stessa abbandonando l'aula. Uno stesso documento non può essere discusso due volte. Avrebbe dovuto annunciare all'inizio la sua intenzione di trasformare l'interpellanza in ordine del giorno.
L'iniziativa promossa dalla coordinatrice di Loreto della Lega Nord Manuela Taffi in merito alla presenza o meno del presepe in ogni scuola di Loreto, si è conclusa positivamente e con grande partecipazione di genitori e cittadini, la sezione di Loreto ha ricevuto molte telefonate ed email di genitori e cittadini che volevano aiutare e partecipare, grande solidarietà è stata espressa a Manuela Taffi per le critiche ricevute sull'iniziativa.
Ok, a voi va bene tutto, ma per favore risparmiateci il siparietto del finto Aventino. Al consiglio comunale di giovedì scorso i rappresentanti delle Liste Civiche Latiniane con la nuova alleata Mariani (ex Popolari per Osimo, ora Fratelli d’Italia) hanno abbandonato la Sala Gialla, sostenendo di non avere diritto di parola e pertanto in polemica con il Presidente del Consiglio comunale.
da Gruppo Consiliare Pd Pesaro
Continua la maratona in difesa del cinema che vedrà uno dei suoi atti speciali domenica 21 dicembre dalle ore 18.00, con il banchetto natalizio del Cinepanettone: sempre nei pressi della cartolibreria Colonnelli, ai passanti verranno offerte fette di panettone, invitandoli anche a lasciare su una lavagna di carta, pensieri, parole, ricordi, suggestioni della loro vita legati al cinema.
da Argentina Severini
Quarto appuntamento del “Natale fatto in casa” proposto dall’Amministrazione Comunale in sinergia con le associazioni del territorio. Il programma di domenica si apre alle 10 nel centro storico con il mercatino in cui trovare addobbi e oggetti a tema per idee regalo, arricchiti nella circostanza dalla presenza degli operatori di “Campagna Amica” ed altre aziende che faranno degustare e venderanno i loro prodotti a km 0. Alle 16, in piazza della Repubblica, la grande tombolata per grandi e piccini: cartelle a un euro disponibili alla Pro Loco, premi offerti da alcuni commercianti.
Durante la ventiseiesima Festa delle Streghe di Polverigi dello scorso 20settembre, con oltre 8 mila visitatori, sono stati incassati circa 5 mila euro che la Proloco ha devoluto alle Associazioni del territorio. I proventi della serata sono stati destinati all’Avis, al corpo bandistico, all’oratorio, all’Usap, al Basket, al circolo Lo Scacciapensieri, alla Protezione Civile, alla Croce Gialla, alla ginnastica Polverigi, alla parrocchia e al Tris Volley.
Nel Consiglio Comunale del 18 dicembre 2014, Pugnaloni e la sua maggioranza hanno definitivamente svelato il loro vero volto: Osimo con il governo targato PD non è cambiata per niente! La trasparenza e la democrazia proclamate in campagna elettorale da Pugnaloni sono definitivamente defunte in due momenti ben precisi:
Prosegue a Teatrino Campana di Osimo il ciclo natalizio di INCONTRI D'AUTORE. Attualità e Cultura al Campana, rassegna organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, che prevede quattro appuntamenti da dicembre a gennaio.
Vergognoso abbandono delle liste civiche e della consigliera Mariani, loro nuova alleata, durante lo svolgimento dell'odierno consiglio comunale. Con una scusa pretestuosa l'opposizione ha lasciato la sala gialla nel bel mezzo dei lavori adducendo delle strumentali motivazioni.
da Amministrazione comunale
La Giunta Comunale ha deliberato due importanti interventi per la città. I provvedimenti riguardano il ripristino del ponte crollato in via Spontini, in seguito ai danni atmosferici subiti l'1-2 Marzo 2011 e che da tempo gli osimani attendono, e la riduzione delle tariffe delle palestre comunali in orario extrascolastico per le associazioni sportive per la stagione 2014/2015.
L’amministrazione Pugnaloni prima nega l’accesso agli atti, ora nega anche il DIRITTO DI PAROLA. E’ successo in consiglio comunale, durante la discussione di una interpellanza che, ironia della sorte, trattava proprio il tema della TRASPARENZA e della CORRUZIONE.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
Giovedì presso il Museo Civico di Osimo l'assessore Mauro Pellegrini, il Direttore dell'Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona Giorgio Mangani insieme al presidente uscente Alfonso M. Capriolo hanno presentato i frutti del progetto “I musei, officine creative”, nato dalla collaborazione con Associazione MusicAncona, Scuola Internazionale di Comics, ARTES Società Cooperativa, Camera Work, Comune di Cupramontana, Comune di Falconara Marittima, Comune di Osimo, e finanziato dalla Regione Marche Assessorato alla Cultura.
La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare che presso il Museo-Antico Tesoro di Loreto è possibile visitare la mostra collettiva dedicata a “San Francesco e i luoghi del Suo cammino spirituale” e curata da Massimo Caggiano e Francesco Damato. Realizzata in collaborazione con l’Antico Caffè Bramante di Loreto e Artifex-Comunicare con l’Arte e ideata dall’Associazione Nuova Emozione di Roma.
Astea ha perso, anche se di poco, la gara di appalto affrontata con AnconaAmbiente per la gestione di rifiuti in 7 comuni della provincia. Si trattava di una competizione per aggiudicarsi ben 8 milioni di euro che sono invece andati all'abruzzese Rieco , peraltro già impegnata a Senigallia, Barbara ed Arcevia.
Investito studente osimano di 12 anni. I fatti mercoledì mattina in via Battisti dove il ragazzino, che attraversava la strada non lontano dalle strisce pedonali, è stato travolto da una Fiat Punto condotta di un pensionato 72enne che viaggiava assieme alla moglie. Fortunatamente l'incidente non ha avuto conseguenze gravi per la vittima che è stata subito soccorsa dal conducente dell'auto. Il giovane s'è rialzato da solo senza richiedere l'ausilio di cure mediche.
Nella giornata di giovedì 18 dicembre il server di Edizioni Vivere verrà sostituito con un nuovo server più performante. La redazione ed i tecnici di FastMedia stanno lavorando per minimizzare i disagi per i lettori.
Il 21 ottobre scorso il Presidente nonché Amministratore Delegato ASTEA, dott. Mario Berrè, mi negava l’accesso agli atti sostenendo che “ASTEA non è ente dipendente dal Comune” . E’ arrivata la risposta del Dipartimento della Funzione Pubblica che da ragione alle mie doglianze e invita l’ASTEA a “garantire il normale svolgimento della dialettica consiliare”.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
Il Presidente del Consiglio Regionale Vittoriano Solazzi sarà presente sabato prossimo 20 dicembre a Osimo a un convegno organizzato dalle Liste Civiche sui problemi dell’emergenza abitativa. L’iniziativa, in programma alle ore 10 presso la sala conferenze dell’Astea in via Guazzatore, avrà per tema “Proroga del Piano Casa, quali opportunità di ripresa del settore.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che domenica 21 dicembre 2014, alle ore 21.15, avrà luogo presso la Pontificia Basilica della Santa Casa di Loreto il Concerto di Natale della Cappella Musicale della Santa Casa, diretta dal M.° P. Giuliano Viabile.
Il significato dei termini tecnici classico, riserva, etc. La differenza tra DOC e DOCG, comprendere e capire la curva dei vini, abbinare il vino al cibo. Queste alcune delle tematiche trattate nel corso della prima serata dell’iniziativa CNA Alimentare – CNA Osimo “Spirito di Vino”, svoltasi ieri sera presso la CNA Coworking.
Presso la Scuola Primaria “ Fornace Fagioli”, gli alunni delle classi quinte, in occasione dei cento anni dallo scoppio della Grande Guerra, guidati e stimolati dalle loro maestre, hanno portato avanti uno studio attento di quel drammatico evento bellico, il tutto culminato in un bellissimo spettacolo e in una mostra, nella quale compaiono preziose testimonianze della Prima Guerra Mondiale, gentilmente messe a disposizione della scuola dalle famiglie degli alunni.
Controlli più intensi, precisi ed estesi sul territorio. Il Comando di Polizia Locale li ha messi in campo nelle ultime settimane con finalità preventive rispetto ad un fenomeno – quello dei furti nelle abitazioni – che sta purtroppo colpendo con insistenza i Comuni limitrofi e non solo.