utenti online

12 dicembre 2014

...

Ha funzionato in questi giorni il maxi-parcheggio, tanto che la solita banda di ladri ha subito approfittato. Il blitz venerdi´ scorso, durante la notte. Sedicimila euro il bottino asportato con i ladri che sembrano non aver avuto bisogno neppure di scassinare l´entrata. Molto ben organizzati i malviventi hanno spostato le telecamere di sorveglianza, sono entrati nella biglietteria e hanno depredato gli incassi del ponte dell´Immacolata andandosene via senza lasciare apparenti tracce. Indagano i carabinieri.


...

Il 2014 è un anno di importanza storica per l’Atletica Osimo. E questa volta non parliamo di risultati. Non perché le prestazioni ottenute dalle atlete e dagli atleti non siano state di particolare rilevanza. Anzi, potremmo parlare di record e campioni regionali, di finali ai Campionati Italiani Assoluti, di titoli nazionali universitari, di titoli nazionali in categorie specifiche.


...

La mattina del 10 dicembre, alla solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.Em. Card. Beniamino Stella, Prefetto della Congregazione per il Clero, presso il Santuario della Santa Casa di Loreto era presente il Comandante delle Scuole e 3^ Regione Aerea dell’Aeronautica Militare, Generale di Squadra Aerea Franco Girardi, autorità civili e militari della regione Marche ed alcune Sezioni dell’Associazione Arma Aeronautica.


...

“Ritrovare la competitività: le strade da seguire per tagliare i costi in azienda”, in tempi così difficili, come fare? Per trovare le risposte, e dare concrete soluzioni alle imprese, Cna e Fidimpresa Marche chiamano uno dei massimi esperti: il noto consulente aziendale Giorgio Ziemacki della GZConsultants e organizzano un incontro che si terrà venerdì 12 dicembre alle ore 17.00 all’Hotel Klass di Castelfidardo.



...

Dopo lo straordinario successo de La Grande Bellezza Iaia Forte torna a lavorare con Paolo Sorrentino per Hanno tutti ragione in scena domenica 14 dicembre (inizio alle 17.30) è in scena al Teatro La Nuova Fenice secondo appuntamento del cartellone realizzato dalla collaborazione di Comune, A.S.S.O. e AMAT con il sostegno di MiBACT e Regione Marche.




11 dicembre 2014

...

La telefonata “zero” di contatto raggiungerà le case dei fidardensi nelle prossime ore. E’ in partenza “Alert System” l’importante servizio di informazione telefonica con cui vengono tempestivamente comunicate notizie riguardanti eventuali rischi di allerta meteo, sospensione dei servizi, interruzione strade, chiusure scuole, ecc., ma anche di interesse generale riguardanti le diverse iniziative dell’Amministrazione Comunale di Castelfidardo.


...

Mentre il governo Renzi e la maggioranza approvano gli ennesimi tagli all’istruzione pubblica (1,4 miliardi a scuola, università e ricerca) e nella Legge di Stabilità (l’ex Legge Finanziaria) è stato approvato un emendamento col quale vengono sottratti 200 milioni alle Regioni per darli alle scuole paritarie private (che si aggiungono ai 272 già stanziati nella legge di Bilancio per il 2015 facendo sì che per la prima volta il fondo per le scuole paritarie arriverà a ben 472 milioni di euro, direttamente erogati dal Ministero dell’Istruzione), ad Osimo e in tutte le altre città italiane la scuola pubblica arranca.


...

Un brutto, negativo e svantaggioso episodio è accaduto nel corso della notte e delle prime ore mattutine di mercoledì 10 dicembre: il furto di circa il 90% dei tubi in rame dell’acqua all’interno del Cimitero comunale di Offagna.


...

Da giovedi 11 fino al 20 dicembre partiranno una serie di "simpatici" controlli per le scuole di ogni ordine e grado di Loreto ad accertare che venga allestito il tradizionale presepe. La coordinatrice Lega Nord di Loreto e consigliere del direttivo provinciale di Ancona Manuela Taffi lo scrive su facebook il 7 dicembre. "Sarebbe molto grave essere costretti a donare noi della Lega un presepe alle scuole, le nostre tradizioni e culture devono essere rispettate. Mi auguro di trovare nei prossimi giorni un presepe per ogni scuola."


...

Domenica 7 dicembre a Loreto si è svolto una dei più maestosi eventi che l’Unione Nazionale Pro Loco Italia abbia mai organizzato. 500 i soci partecipanti in veste di delegati di ogni comunità. Coinvolte non solo le rappresentanze, ma anche tanta gente che ha voluto essere parte attiva dell’iniziativa.


...

Riscatto doveva essere e riscatto è stato. La Robur si mette subito alle spalle la sconfitta contro Falconara e riprende la sua corsa in classifica grazie alla vittoria per 63-52 contro una Pedaso mai doma. Robur che si presenta con il neo acquisto Luca Rossi e il colpo di mercato dell'ultima ora ovvero Yancarlos Rodriguez Made, play - guardia classe '94 cresciuto nel fiorente vivaio della Stella Azzurra Roma.



...

Prosegue la mostra dei presepi organizzata dall'Avis di Osimo tra tutti gli appassionati che si dedicano a questa nobile ed antica arte. I lavori saranno esposti fino al 6 gennaio nella stessa sede dell'Avis ad Osimo in via Matteotti. Si tratta di oltre 30 presepi fatti di vari materiali. L'inaugurazione è avvenuta domenica 7 dicembre. I presepi non sono in vendita e non è prevista alcuna gara: si tratta di una semplice esposizione che però, finora, ha riscosso grande successo di pubblico.


...

La 'Ndrangheta ha allungato le mani in Umbria e nelle Marche, dimostrando ancora una volta la sua capacità di infiltrarsi in zone diverse dalla Calabria. Ne hanno parlato i Carabinieri del Ros di Perugia nella conferenza stampa tenutasi mercoledì mattina, quando è stata illustrata l'operazione 'Quarto Passo'.


...

La questione della vendita dell'ex cinema Concerto (e dei locali ex Banda) diventa particolarmente rilevante nel momento in cui si capisce con chiarezza che il ricavo del Comune sarà alla fine meno della metà del valore dell’immobile. E se a ciò si aggiungono le spese per la futura cogestione degli spazi, gli incassi per il Comune risulteranno davvero modesti, a fronte di una alienazione così importante.


...

La presenza nel nostro territorio di tante realtà musicali d’eccellenza ha radici molto lontane nel tempo. Risale infatti al 1585 il primo documento in cui si parla di una istituzione musicale a Castelfidardo. Ed è in data 21 dicembre 1860 che il consiglio comunale delibera di istituire …un Concerto o Banda musicale … affidandone la direzione al Maestro Stanislao Lucasi.




...

“Quella svoltasi a Loreto è stata una manifestazione importante di grande livello con una elevata partecipazione di presenza dei dirigenti delle Pro loco marchigiane nel valutare le qualità elevate delle proprie Pro loco”.


...

Nella sala Vici del Palazzo Campana di Osimo, venerdì 12 dicembre, alle 21.15, si terrà la presentazione del volume curato da Massimo Morroni “SU TRE FRONTI, diario di guerra ( 1915 – 1918 ) di un soldato osimano: Enrico COSTANTINI”. L’iniziativa, organizzata dalla Presidente del Consiglio comunale di Osimo, prof.ssa Paola Andreoni, in collaborazione con l’assessore alla cultura, è inserita nelle manifestazioni per la commemorazione del Centenario della prima Guerra Mondiale. La presentazione del libro “SU TRE FRONTI”, sarà introdotta dal Gen. Massimo Coltrinari a cui farà seguito l’intervento del curatore del libro, Massimo Morroni, con la proiezione di foto dell’epoca. Nel corso della serata saranno anche proposti alcuni interventi musicali da parte del “Folk Petit Ensemble” del Liceo Musicale “G.Rinaldini” di Ancona, diretto dal maestro Marco Guarnieri.


10 dicembre 2014

...

Nel pomeriggio di lunedì 8 dicembre 2014 nel Centro storico di Offagna è stato inaugurato per la prima volta il Ristorante-Bar Delle Donzelle, con la presenza di un gran numero di persone del Borgo medioevale.



...

Chi accusava le amministrazioni delle Liste Civiche di essere troppo inclini a far costruire sul territorio municipale, adesso è servito: il rilascio da parte della Giunta Pugnaloni del provvedimento edificatorio per il nuovo Mc Donald's a Osimo Stazione – vale a dire nella zona più colpita dall'alluvione - dimostra la totale insensibilità nei confronti della sicurezza del territorio da parte della nuova amministrazione di Sinistra.


...

Il 19.8.2014 chiedevo ad ASTEA SpA, alcuni dati in merito alle spese effettivamente sostenute nel 2013 per la gestione del servizio smaltimento rifiuti e la situazione relativa alla gestione della riscossione del tributo. Il 21.10.2014 il Presidente /Amministratore Delegato ASTEA negava l’accesso agli atti sostenendo che altrimenti verrebbe violata la normativa vigente in materia di segreto industriale e aziendale e ciò comporterebbe la commissione di un reato penale.


...

Su iniziativa dell'associazione Arkès si svolgerà la mattina di giovedì 11 dicembre presso la chiesa del SS: Sacramento, nel complesso di villa Nappi a Polverigi, un importante convegno sul tema "l'uso della terra in architettura" con la presenza del Prof.Arch. Maddalena Achenza, dell'università di Cagliari e del Prof.Ing. Enrico Quagliarini dell'Università Politecnica delle Marche.



...

La risposta alle interrogazioni, discusse oggi (ieri martedì 9 dicembre) in Consiglio regionale, di Latini e Pieroni da parte dell'assessore regionale Mezzolani sulla Tac di Loreto è stata negativa, in quanto la nuova programmazione ha previsto presso il Po di Loreto l'installazione di una risonanza magnetica, la cui procedura di gara è già in fase di espletamento da parte della Asur.


...

Nel luglio 2012 ho presentato un proposta di legge per il riordino delle Province. Come al solito una buona idea nazionale viene trasformata in una mala riorganizzazione. La legge 56/2014 che sopprime la parola Province da tutta la Costituzione, non va però fino in fondo. Costituisce gli Enti di Area Vasta come fase transitoria nelle more della riforma costituzionale del Titolo V e delle relative norme di attuazione, ma altro non è, nel contempo una messa in agonia, senza la costruzione di un percorso alternativo capace di sostituire e attribuire a chi di competenza le funzioni.



9 dicembre 2014

...

Lo scorso consiglio comunale, Sindaco e maggioranza hanno respinto la mozione che impegnava l'amministrazione al rispetto della delibera della Provincia di Ancona del n. 316/2011, la quale riconosce valido il protocollo di intesa sottoscritto nel 2005 tra i due istituti comprensivi, Caio Giulio Cesare e Bruno da Osimo.


...

Si accende il Natale osimano con l'albero pieno di luci in piazza Boccolino, il mercatino pieno di tante idee regalo, la divertente pista di pattinaggio e il regalo della Pluricampionessa del Mondo Valentina Vezzali che ci ha omaggiato di una visita mandando in visibilio i piccoli e grandi fans del Club Scherma di Osimo.


...

Si accendono le luminarie e le iniziative natalizie. Le tradizionali luminarie allestite nel centro storico, dall’arco di Porta Marina a piazza Trento Trieste, sono tornate all’antico grazie alla sinergia fra l’Amministrazione Comunale e i commercianti e alla Poldo Service che ha gratuitamente prestato i led disposti a Porta Marina.