Giovedì sera il Sindaco Pugnaloni in un incontro pubblico ha dichiarato il suo nobile pensiero ovvero che il PSI è un "partitino" e che l' UDC allo stesso modo è un partito di poca rilevanza. Premesso che il PSI di Osimo ha riaperto la sezione e sta ricevendo nuovi tesserati e molti simpatizzanti, si ritiene che questo atteggiamento sufficiente dimostrato e pubblicamente palesato verso chi si è adoperato in prima linea durante la campagna elettorale a sostegno della sua candidatura risulti poco elegante.
Il “Presepe nel tufo”, per il dodicesimo anno consecutivo, sarà aperto e inaugurato nel pomeriggio di sabato 6 dicembre, alle ore 16.30, nel Centro storico del Borgo medioevale, in via Dell’Arengo. Un particolare e fantastico Presepe, creato dal Gruppo Presepe Offagna-G.P.O., in collaborazione con l’Amministrazione comunale ed altre Associazioni del Borgo medioevale tra cui la Zetesis – Associazione di volontariato che si occupa di promozione turistica – con il presidente Ezio Rosati, sarà visitabile fino a domenica 18 gennaio 2015, ogni giorno dalle ore 10 alle 24.
Osimo sotto assedio dei ladri. Giovedì pomeriggio una banda è entrata in azione via San Gennaro, bersagliando 3 abitazioni. Magro il bottino: pochi gioielli e un pc portatile. Mezz'ora dopo nuovi assalti in via Giuseppe di Vittorio. Qui, in una palazzina, sono però stati sorpresi dai proprietari, tre fratelli. Uno di loro ha cercato di fermarli aggrappandosi alla portiera dell'auto ricevendo per tutta risposta un pugno al viso. La banda si è allontanata su un'Audi A6 risutata rubata due giorni prima in Veneto.
Osimo è finita sulle cronache nazionali con 'La Vita in diretta' giovedì su Rai Uno. La trasmissione condotta da Cristina Parodi e Marco Liorni, ha raccontato la storia di A.M., disoccupato 53enne residente in città, che da due anni sopravvive nel suo appartamento, da dove potrebbe essere presto sfrattato, senza acqua, luce e gas da due anni. La crisi colpisce la città e le conseguenze più incresciose arrivano all'attualità nazionale.
Sarà tra le pochissime tappe nelle Marche del Social Media Team di Expo 2015 ed una straordinaria occasione di incontro ed informazione per i giovani e per le imprese del territorio che vogliono approfittare di un evento che porterà in Italia oltre 20 milioni di visitatori da maggio ad ottobre del 2015.
La consigliera di Popolari per Osimo Maria Grazia Mariani e il consgigliere di Forza Osimo Mario Araco hanno firmato congiuntamente una mozione che intende scongiurare la vendita del Cinema Concerto. La volontà è quella di discuterla nella prossima assise della Sala Gialla. La volontà è quella di farne un centro polivalente anche attraverso l'aiuto di donazioni liberali da parte della cittadinanza.
Intenso e costruttivo incontro, gioivedì mattina, tra il Segretario Generale della Lega del Filo d’Oro Rossano Bartoli e il Direttore Centro Italia di Veneto Banca, Enrico Doni. Una visita alla struttura osimana che Doni ha effettuato in rappresentanza dei dipendenti del Centro Italia, i quali in vista del prossimo Natale hanno deciso di dedicare un piccolo aiuto all’associazione che da 50 anni si dedica all’assistenza, all’educazione e al reinserimento delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.
da Gruppo Veneto Banca
Un’ondata di furti si è abbattuta in città negli ultimi giorni. Episodi che hanno coinvolto esercizi commerciali e anche abitazioni private. Il furto in casa in particolare è tra i crimini più sgradevoli, perché colpisce nell'intimità della persona e aumenta il suo livello di ansia e insicurezza.
L'ex sindaco di Loreto Paolo Niccoletti e il consigliere regionale Moreno Pieroni dovranno affrontare il processo con l'accusa di omissione d’atti d’ufficio in relazione al presunto inquinamento da polveri sottili prodotto dalle fonderie Ragaini nella zona industriale Brodolini a Villa Costantina. E quanto stabilito dal Gup di Ancona Francesca Zagoreo. I due ex primi cittadini lauretani sono quindi stati rinviati a giudizio. Il processo inizierà il prossimo 12 febbraio.
Novità in casa Robur per quanto riguarda il roster. Ariel Svoboda, di comune accordo con la dirigenza roburina, si trasferisce alla Castellano Cerignola in DNC. La società di Piazzale Bellini desidera ringraziare Ariel per il lavoro svolto in questi due mesi e augura al giocatore le migliori fortune per questa nuova esperienza in terra pugliese.
da G.S. Robur Basket Osimo
Primo appuntamento, domenica 7, con “La Casa della Salute”, l'attività proposta dalla Croce Verde che ogni domenica prenatalizia caratterizzerà il centro storico. L'evento, realizzato in collaborazione con la LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori – Comitato della Provincia di Ancona), coinvolge alcuni medici specialisti dell’ospedale regionale di Torrette e dell’Inrca che riceveranno gratuitamente i cittadini per un consulto.
Come ogni anno la CNA provinciale di Ancona ha bandito il progetto “La migliore idea imprenditoriale”, una business competition aperta agli istituti superiori della provincia di Ancona. La Zona Sud di Ancona vede in gara l’istituto Alberghiero di Loreto Einstein – Nebbia e l’Isis Meucci di Castelfidardo.
dalla CNA Castelfidardo
Gli episodi di criminalità (furti) che si sono verificati nelle ultime settimane e che continuano quotidianamente nella Città di Osimo stanno creando un clima di crescente preoccupazione e allarme, aumentando notevolmente la percezione di insicurezza della cittadinanza.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
Ladri attivi in città lunedì scorso. I malviventi, nel tardo pomeriggio, si sono introdotti in un appartamento di via Miliani, entrando dal balcone. Una volta all'interno, con i proprietari assenti, hanno individuato la cassaforte, servendosi forse di un metal detector, e l'hanno aperta. All'interno oro e gioielli per circa 15 mila euro. Indagano i carabinieri.
E’ attivo lo sportello gratuito per il calcolo della Tasi istituito presso l’ufficio tributi del Comune per agevolare il contribuente. Si ricorda, infatti, che il giorno 16 scade il termine ultimo per il versamento della seconda rata IMU e TASI sulle quali l’Amministrazione ha così deliberato.
In una città in cui la vecchia e la nuova amministrazione comunale si dimostrano incapaci di una minima programmazione urbanistico-economica, né di una strategia per il commercio, e stendono il tappeto rosso alla costruzione dell’ennesimo centro commerciale/direzionale nell’area dell’ex-Consorzio agrario, l’unica voce fuori dal coro, che difende davvero il commercio e le piccole e medie imprese, è quella del Movimento 5 Stelle.
L'ex-coordinatore di NCD Osimo Paolo Mengoni ha lanciato una campagna firme on-line Avaaz.org per chiedere al sindaco Pugnaloni di avviare trattative con la Conero Bus, il Comune di Ancona ed ogni altro ente incaricato, al fine di predisporre una linea diretta che colleghi Osimo con l'Ospedale Regionale di Torrette".
Il Polo Tecnologico produttivo integrato delle imprese delle valli dell’Aspio e del Musone sbarca in fiera a Milano. Nella nuova struttura Milano-Rho, la Compagnia delle Opere CDO ha organizzato uno scambio di progetti, culture e d esperienze intorno al mondo dell’imprenditoria, intercettando quattro macro-aree: Health (salute), meccanica e domotica, enogastronomia e turismo, information technology e internazionalizzazione.
da Consorzio Valli dell'Aspio e del Musone
Veri angeli custodi, a volte interpreti altre accompagnatori, presenze costanti del vivere quotidiano dei sordociechi e dei pluriminorati psicosensoriali: sono i volontari della Lega del Filo d'Oro, che in un solo decennio hanno triplicato il proprio numero, passando dai 176 del 2004 ai 600 del 2014 e superando così anche il numero di dipendenti.
In merito al volantino diffamatorio distribuito sul territorio comunale a firma Liste Civiche, l'Amministrazione comunale e i gruppi di maggioranza rendono noto che non sostengono e non hanno mai concesso nessun patrocinio al progetto dell'AMA onlus. Nel rispetto dell'autonomia di ogni associazione l'Amministrazione comunale sarà sempre dalla parte dei cittadini e darà loro voce, le scelte saranno sempre condivise e non subite.
Torna a Teatrino Campana di Osimo il ciclo natalizio di INCONTRI D'AUTORE. Attualità e Cultura al Campana, rassegna organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, che prevede quattro appuntamenti da dicembre a gennaio.
In occasione del Latin Tour 2014 che a settembre lo ha portato per la terza volta a Buenos Aires e in altre città argentine, fino in Patagonia, per più di 15 esibizioni in teatri, club e milonghe, Giacomo Medici torna con il suo Tango Ensemble in un concerto tributo a Carlos Gardel e alle grade voci del tango canciòn, come Roberto Goyeneche, Edmundo Rivero, Julio Sosa e Jorge Falcon, artisti che hanno segnato la storia di questo genere musicale.
L’assemblea convocata al chiostro di San Francesco dai sedicenti poveri ha registrato un notevole disinteresse sia delle liste civiche, presenti soltanto con esponenti in sentore di squillo di tromba, sia della maggioranza che ha volutamente snobbato quanti, a torto o a ragione, vengono considerati come portatori di pacchetti di voti decisivi ai trascorsi successi Latiniani.
Il Comune di Osimo ha imposto nel 2014 un taglio economico del 5 per cento alle Società Partecipate; e nel 2015, senza alcun dubbio, realizzerà una sforbiciata aggiuntiva di un altro 5 per cento. Totale: un taglio complessivo del 10 per cento che significherà almeno 4 unità di personale da mettere fuori dagli organigrammi.
da Coordinatori Lista Civica Il Faro di Pesaro
Cantieri in città: avanzato quello del sottopasso alla stazione. Sbrozzola pronta nel fine settimana
Lunedì mattina il Sindaco, l'Assessore ai lavori pubblici, il nuovo dirigente del dipartimento del Territorio Vagnozzi hanno fatto visita ai primi cantieri attivati dall'Amministrazione comunale. Di primo mattino subito il sopralluogo ad Osimo Stazione per i lavori del sottopasso ferroviario che viaggiano spediti dove la conclusione lavori è prevista per fine marzo.
Ladri in azione in via Perna. Colpita l'abitazione di una nota massifisioterapista. E' stata la stessa donna ad accorgersi di alcuni rumori sospetti provenire dall'appartamento adiacente mentre stava trattando un paziente. Andata a controllare ha visto la porta spalancata e ha constatato il furto. I ladri prima di svaligiare l'appartamento ha narcotizzato il cane.