utenti online

5 dicembre 2014



...

Ladri attivi in città lunedì scorso. I malviventi, nel tardo pomeriggio, si sono introdotti in un appartamento di via Miliani, entrando dal balcone. Una volta all'interno, con i proprietari assenti, hanno individuato la cassaforte, servendosi forse di un metal detector, e l'hanno aperta. All'interno oro e gioielli per circa 15 mila euro. Indagano i carabinieri.


...

E’ attivo lo sportello gratuito per il calcolo della Tasi istituito presso l’ufficio tributi del Comune per agevolare il contribuente. Si ricorda, infatti, che il giorno 16 scade il termine ultimo per il versamento della seconda rata IMU e TASI sulle quali l’Amministrazione ha così deliberato.



...

In una città in cui la vecchia e la nuova amministrazione comunale si dimostrano incapaci di una minima programmazione urbanistico-economica, né di una strategia per il commercio, e stendono il tappeto rosso alla costruzione dell’ennesimo centro commerciale/direzionale nell’area dell’ex-Consorzio agrario, l’unica voce fuori dal coro, che difende davvero il commercio e le piccole e medie imprese, è quella del Movimento 5 Stelle.



...

Il Polo Tecnologico produttivo integrato delle imprese delle valli dell’Aspio e del Musone sbarca in fiera a Milano. Nella nuova struttura Milano-Rho, la Compagnia delle Opere CDO ha organizzato uno scambio di progetti, culture e d esperienze intorno al mondo dell’imprenditoria, intercettando quattro macro-aree: Health (salute), meccanica e domotica, enogastronomia e turismo, information technology e internazionalizzazione.


...

Veri angeli custodi, a volte interpreti altre accompagnatori, presenze costanti del vivere quotidiano dei sordociechi e dei pluriminorati psicosensoriali: sono i volontari della Lega del Filo d'Oro, che in un solo decennio hanno triplicato il proprio numero, passando dai 176 del 2004 ai 600 del 2014 e superando così anche il numero di dipendenti.


...

In merito al volantino diffamatorio distribuito sul territorio comunale a firma Liste Civiche, l'Amministrazione comunale e i gruppi di maggioranza rendono noto che non sostengono e non hanno mai concesso nessun patrocinio al progetto dell'AMA onlus. Nel rispetto dell'autonomia di ogni associazione l'Amministrazione comunale sarà sempre dalla parte dei cittadini e darà loro voce, le scelte saranno sempre condivise e non subite.


...

Torna a Teatrino Campana di Osimo il ciclo natalizio di INCONTRI D'AUTORE. Attualità e Cultura al Campana, rassegna organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo, con il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Osimo, che prevede quattro appuntamenti da dicembre a gennaio.


...

In occasione del Latin Tour 2014 che a settembre lo ha portato per la terza volta a Buenos Aires e in altre città argentine, fino in Patagonia, per più di 15 esibizioni in teatri, club e milonghe, Giacomo Medici torna con il suo Tango Ensemble in un concerto tributo a Carlos Gardel e alle grade voci del tango canciòn, come Roberto Goyeneche, Edmundo Rivero, Julio Sosa e Jorge Falcon, artisti che hanno segnato la storia di questo genere musicale.


...

L’assemblea convocata al chiostro di San Francesco dai sedicenti poveri ha registrato un notevole disinteresse sia delle liste civiche, presenti soltanto con esponenti in sentore di squillo di tromba, sia della maggioranza che ha volutamente snobbato quanti, a torto o a ragione, vengono considerati come portatori di pacchetti di voti decisivi ai trascorsi successi Latiniani.


4 dicembre 2014

...

Il Comune di Osimo ha imposto nel 2014 un taglio economico del 5 per cento alle Società Partecipate; e nel 2015, senza alcun dubbio, realizzerà una sforbiciata aggiuntiva di un altro 5 per cento. Totale: un taglio complessivo del 10 per cento che significherà almeno 4 unità di personale da mettere fuori dagli organigrammi.


...

Lunedì mattina il Sindaco, l'Assessore ai lavori pubblici, il nuovo dirigente del dipartimento del Territorio Vagnozzi hanno fatto visita ai primi cantieri attivati dall'Amministrazione comunale. Di primo mattino subito il sopralluogo ad Osimo Stazione per i lavori del sottopasso ferroviario che viaggiano spediti dove la conclusione lavori è prevista per fine marzo.


...

Ladri in azione in via Perna. Colpita l'abitazione di una nota massifisioterapista. E' stata la stessa donna ad accorgersi di alcuni rumori sospetti provenire dall'appartamento adiacente mentre stava trattando un paziente. Andata a controllare ha visto la porta spalancata e ha constatato il furto. I ladri prima di svaligiare l'appartamento ha narcotizzato il cane.








...

Il Comune di Offagna prosegue il suo periodo attivando diverse e positive iniziative politiche. Nel corso dell’ultimo Consiglio comunale, svoltosi la mattina di sabato 29 novembre, nella Sala consiliare, sono stati votati, accertati e comprovati ben dieci ordini del giorno.


3 dicembre 2014

...

Banda organizzata mette a segno un colpo negli stabilimenti di Umani Ronchi. E successo alle prime luci dell'alba di sabato scorso. I ladri, sei, hanno fatto irruzione nella sede lungo l'Adriatica per poi portare l'assalto nel punto vendita di via San Giorgio. Dopo aver scavalcato il cancello, hanno forzato una porta-finestra.




...

La frazione di Osimo Stazione ha, da sempre, un problema di viabilità che, negli anni, con l'aumento delle automobili in circolazione, è andato via via crescendo, contribuendo ad un innalzamento dell'inquinamento acustico ed atmosferico. Oltretutto il semaforo presente attualmente all'ingresso della frazione sta divendando molto pericoloso con il rischio quotidiano di incidenti visto che molte macchine passano con il rosso.



...

Il raggruppamento temporaneo d’impresa SALC S.p.A./Matarrese s.r.l. si è aggiudicato il completamento dei lavori del nuovo complesso ospedaliero sede dell’Irccs Inrca e dell’Ospedale di rete della zona sud di Ancona.


...

La CNA alimentare, nell’ambito delle iniziative natalizie, organizza per martedì 16 e giovedì 18 dicembre una degustazione sensoriale dei due principali vini marchigiani (Rosso Conero e Verdicchio) denominata “Spirito di Vino”.


2 dicembre 2014

...

Guerra in Siria, avanzata dell'ISIS (Islami state of Iraq and Syria) in Iraq, stragi e violenze contro le minoranze cristiane e Yazida in medio Oriente perpetrate dagli jihadisti; questi in sintesi gli argomenti del prossimo incontro che l’Ordine dei Giornalisti delle Marche, il “Circolo Culturale JU-TER Club Osimo” in sinergia con il “Circolo +76” organizzeranno ad Osimo giovedì 11 dicembre 2014, alle ore 21.15, presso il Chiostro di San Francesco del Santuario San Giuseppe da Copertino.


...

Il cinema concerto non s'ha da vendere. Nel weekend è cominciato il presidio promosso dall'ex consigliera Argentina Severini che ha ricevuto l'appoggio di Alessandro Buccelli (ex-Forza Osimo), del Movimento 5 Stelle e di alcuni cittadini che hanno espresso ai manifestaniti la propria contrarietà alla cessione ai frati del locali del cinema.


...

Questa settimana astrologica ci presenta molti aspetti che riguardano i Segni detti Mobili: Gemelli, Vergine, Sagittario e Pesci. Intanto, perché si chiamano Mobili? Perché durante il loro svolgimento cambiano le stagioni, cambia il clima, tutto è mutevole.


...

In campagna elettorale ci fanno promesse di ogni tipo pur di convincerci a votarli. Una di quelle che andava più in voga era la difesa dei beni comuni… vi ricordate? Noi sì. Simone Pugnaloni era tra questi. Inoltre si vantava di voler cambiare Osimo. Ora che ne ha la possibilità, cosa fa? Entro la fine dell’anno vuole vendere il Cinema Concerto esattamente come avrebbero voluto fare le Liste Civiche.



...

E’ stata molto ben condivisa dai partecipanti l’avvio dell’Area sgambatura dei cani, in via Moglie ad Offagna, nel corso della mattinata di sabato 29 novembre. Tra i presenti all’inaugurazione di tale zona per gli animali, tra gli altri, il sindaco e il vice-sindaco di Offagna, Stefano Gatto e Filippo La Rosa, l’assessore Samuele Tommasi, il parroco don Sergio Marinelli, l’addestratore cinofilo Enci-Ente nazionale della cinofila italiana, Marco Ossidi, il sindaco di Camerano, Massimo Piergiacomo, il presidente della Pro loco, Salvatore Moffa, il capogruppo della minoranza Eleonora Giuliodori.