Salto ostacoli, polo, reining, competizioni di ogni tipo. Ma anche trekking, pet therapy e ippoterapia. Le attività che condividiamo insieme ai cavalli sono davvero innumerevoli, ma alla fine della loro carriera che trattamento subiscono? Continua l'approfondimento di Vivere a 4 Zampe sul consumo di carne equina in Italia.
“Demenza: definizione, eziologia, classificazione, sintomi, diagnosi, decorso terapia e consigli pratici”: è quanto ha specificato la dottoressa Deidania Medici, neurologa, nel corso del secondo convegno dal titolo “Invecchiamento e patologie degenerative: possibili cure ed aiuti” improntato sul tema “Sweet Home suggerimenti per aiutare” svoltosi il pomeriggio di venerdì 28 novembre nella sala della Biblioteca comunale “Evaristo Breccia”, in via Boccolino di Guzzone 13, ad Offagna.
Sembra che l'auspicio lanciato da Vivere Osimo sulla possibilità che il nuovo Mc Donald's che dovrebbe aprire ad Osimo Stazione nei primi mesi del 2015, potesse diventare occasione per un riordino della viabilità della zona, si possa inverare.
Dura polemica fra Liste Civiche e il comune. In un comunicato ufficiale del movimento latiniano si denunciano intimidazioni da parte del Comune a coloro che partecipano attivamente ad allestire la manifestazione del 12 dicembre promossa dalle Civiche contro la politica della Giunta.
Tocca anche al centro prelievi di Castelfidardo, da un servizio di valenza quotidiana si passa alla chiusura totale del centro. I primi a pagarne le conseguenze saranno come al solito i cittadini che dovranno sobbarcarsi di tutti i disagi che un centro prelievi, prenotazione e riscossione ticket crea nella sua chiusura.
Nel pomeriggio di venerdì a conclusione di attività di indagini relative alla denuncia di furto sporta il 7 novembre scorso da un imprenditore 45enne, residente a Montefano, che riguarda il proprio portafogli, i carabinieri hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Ancona un filottranese di 43 anni operatore socio-sanitario già noto alle forze di polizia.
Il Cinema Concerto ad Osimo è stato un punto importante di ritrovo della Città per tanti giovani e meno giovani. Ma ora con la concorrenza dei multisala, i costi di gestione e del digitale, le piccole sale cinematografiche nei centri storici sono costrette a chiudere.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
I carabinieri di Osimo a conclusioni di indagini di polizia giudiziaria in relazione al furto del 25 novembre scorso nella chiesa “Santa Maria Regina della Pace” ad Osimo Stazione, con la conseguente denuncia sporta dal parroco e sulla scorta delle riprese video effettuate dalla telecamera di sorveglianza installata nella canonica, hanno identificato l’autore del reato.
Proseguirà anche a dicembre il progetto “Marche in salute” che ha preso il via lo scorso luglio e che ha coinvolto più di 200 persone ogni lunedì in una camminata della durata di un’ora circa. L’iniziativa è promossa dal Coni Marche in collaborazione con il coordinamento regionale degli enti di promozione sportiva e con l’amministrazione comunale di Castelfidardo, e si svolge anche in altri centri del territorio regionale.
Uomo di scienza, uomo di grande fede. A quaranta anni dalla scomparsa, Loreto ricorda e celebra quello che potrebbe diventare il prossimo santo marchigiano: Enrico Medi. Venerdì 28 novembre, su iniziativa del Rotary Club di Loreto, della Libera Università della Terza Età e del Comune, è stata intitolata allo scienziato una via cittadina in zona Montorso, proprio al confine tra la città mariana e Porto Recanati, luogo natale di Medi, per il quale si sta avviando a conclusione il processo di canonizzazione.
Cresce il ruolo degli enti d'ambito e, nel corso del 2014 e` stato approvato il Piano degli Interventi ed il Piano Economico – Finanziario per la determinazione delle tariffe per gli anni 2014 e 2015 in applicazione del nuovo Metodo Tariffario Idrico della AEEGSI, Autorità per l'Energia Elettrica, Gas, Servizio Idrico.
da AATO n. 2 Marche Centro - Ancona
Si è svolta venerdì presso il Rettorato dell’Università Politecnica delle Marche la conferenza stampa il programma delle Celebrazioni Bramantesche che si svolgeranno a Loreto il 5 e 6 dicembre 2014 e organizzate in occasione dei 500 anni dalla morte dell’architetto marchigiano Donato Bramante.
Lo scorso fine settimana a San Mariano di Corciano (PG) si è svolta la quinta edizione del Trofeo “I Poeti del Judo”, organizzato dall’omonima palestra umbra. Il Judo Club Sakura Osimo ASD quest’anno vi ha preso parte solo il sabato con gli Juniores/Seniores (dal 1996 al 1979) e con i Cadetti (1999/1998/1997), in quanto la domenica a Marotta c’era in programma l’importante appuntamento delle fasi regionali di qualificazione per i Campionati Italiani Esordienti B (2001/2000).
Si è parlato recentemente dell’attività delle categorie assolute, nell’ambito del progetto T.A.M. ed anche di quanto realizzato dalle categorie giovanili che, tra l’altro, saranno protagoniste domenica 30 novembre al Palaindoor di Ancona dove è in programma l’evento “Atletica dei giovani in festa”, con premiazione dei risultati conseguiti dalle categorie ragazzi/e – cadetti/e.
In occasione della settimana europea per la riduzione dei rifiuti 24-30 novembre, l’Amministrazione Comunale ha organizzato un’assemblea pubblica, che si terrà martedì 2 dicembre presso il Teatro della Luna, dal titolo: "STRATEGIA RIFIUTI ZERO-Come ridurre i rifiuti, l’inquinamento e i costi".
Ladri in azione in piena notte a San Biagio. Sarebbero tre gli appartamenti visitati fra mercoledì e giovedì dai topi d'appartamento, tutti in complesso residenziale in via Parini. All'interno degli appartamenti una coppia di anziani e i loro famigliari più giovani. I malviventi si sarebbero introdotti dal garage per poi passare nei diversi ambienti senza svegliare nessuno. Il bottino, che include contanti e gioielli, supera i mille euro.
Una scossa di terremoto di magnitudo 3 si è verificata alle 12 e 27 nell'area a sud di Ancona e nelle provincia di Macerata. Ne dà notizia l'istituto di geofica e vulcanologia. L'epicentro è a 9.7 chilometri di profondità. La scossa è stata chiaramente avvertita a Loreto e in Riviera e in diversi comuni del maceratese e del fermano. Non si segnalano per ora danni o cose e persone.
Presso la facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche in data 10 dicembre si svolgerà la prima conferenza italiana dedicata a Famo.us: un tool per la programmazione web gratuito ed open source nato per ottenere performance straordinarie su una vastissima gamma di dispositivi a partire dagli smartphone.
da Leaf Engineering
Castelfidardo è tra le sedi prescelte per ospitare l’evento “Moball”, in programma sabato prossimo dalle 14 alle 16 in piazza della Repubblica: l’iniziativa, sposata dall’Amministrazione comunale e dall’assessore allo sport Tania Belvederesi, si pone l’obiettivo di valorizzare le diversità, ponendo un freno all’inattività, al pregiudizio e alla discriminazione nei confronti delle persone con disabilità intellettiva.
Per la sicurezza dei cittadini basta con le parole occorrono i fatti. Troppo si lascia correre in termini di contenimento dei furti e delle azione di prevenzione. E’ ora che si faccia sul serio veramente. La polizia deve uscire fuori dagli uffici e mettersi a presidiare il territorio come abbiamo fatto nel 2000 e dal 2007 quando abbiamo efficacemente contrastato l’acuirsi del fenomeno dei furti che ora è invece tornato prepotentemente alla ribalta.
Il comune di Osimo ha intrapreso un percorso partecipativo con le parti sociali per discutere di tassazione locale e opere pubbliche. La presidenza CNA ha esaminato con attenzione i risultati emersi dal tavolo di concertazione promosso dall’amministrazione Pugnaloni in tema di opere pubbliche. Un tavolo che ha fatto emergere una discussione interessante e utile al futuro della città, sicuramente positiva che vede finalmente un coinvolgimento delle parti sociali.
Olsi Xhaferaj, il 28enne centauro albanese che il 9 novembre scorso era rimasto vittima di un incidente lungo la Provinciale del Conero, è morto martedì mattina nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Torrette.
LADRI IN AZIONE questa notte a San Biagio. La settimana scorsa è toccata alla zona Sacra Famiglia (a qualcuno è stata rubata anche l’auto in garage!!!). Per non parlare di atti di VANDALISMO: due settimane fa alcune auto parcheggiate davanti la scuola di San Biagio sono state trovate con le gomme bucate! Il crimine avanza e i controlli arretrano. I reati aumentano, la tensione sociale pure e gli agenti di polizia sono sempre meno e male attrezzati.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
Nel corso di un posto di blocco lunedì sera a San BIagio , i carabinieri hanno fermato ed scoperto 2 ubriachi alla guida. E' stato deferito in stato di libertà alla Procura per guida in stato di ebrezza alcolica un 19enne srudente di Filottrano, incensurato. Il ragazzo alla guida di una Panda procedeva ad un’andatura anomala tale da mettere in pericolo gli altri veicoli che provenivano dal senso opposto ed i pedoni della strada.
L'assestamento di bilancio conferma le nostre previsioni: l’Amministrazione Pugnaloni ha fatto piovere sugli osimani una tassazione di proporzioni inusitate, ingiustificate e inaccettabili. Gli incassi delle imposte locali, infatti, cresceranno di ben 400 mila euro, vale a dire un punto di Tasi.
da Liste Civiche Osimo
Nella mattinata di martedì, i carabinieri di Loreto, nel corso di servizi di sorveglianza nelle scuole ed il contrasto del traffico illegale di stupefacenti, hanno denunciato in stato di libertà per possesso di stupefacente ai fini di spaccio uno studente macedone di 17 anni residente a Morrovalle .
Il PSI di Osimo facente parte della coalizione di maggioranza chiede che sia tenuta fede alla promessa da essa fatta in campagna elettorale ovvero pubblicare in apposito sito internet del Comune tutti i "denari" in entrata e in uscita relativi alla macchina amministrativa nonché uffici comunali e partecipate.
da Psi Sezione di Osimo