Il comune di Osimo ha intrapreso un percorso partecipativo con le parti sociali per discutere di tassazione locale e opere pubbliche. La presidenza CNA ha esaminato con attenzione i risultati emersi dal tavolo di concertazione promosso dall’amministrazione Pugnaloni in tema di opere pubbliche. Un tavolo che ha fatto emergere una discussione interessante e utile al futuro della città, sicuramente positiva che vede finalmente un coinvolgimento delle parti sociali.
Olsi Xhaferaj, il 28enne centauro albanese che il 9 novembre scorso era rimasto vittima di un incidente lungo la Provinciale del Conero, è morto martedì mattina nel reparto di rianimazione dell’Ospedale di Torrette.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
LADRI IN AZIONE questa notte a San Biagio. La settimana scorsa è toccata alla zona Sacra Famiglia (a qualcuno è stata rubata anche l’auto in garage!!!). Per non parlare di atti di VANDALISMO: due settimane fa alcune auto parcheggiate davanti la scuola di San Biagio sono state trovate con le gomme bucate! Il crimine avanza e i controlli arretrano. I reati aumentano, la tensione sociale pure e gli agenti di polizia sono sempre meno e male attrezzati.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
Nel corso di un posto di blocco lunedì sera a San BIagio , i carabinieri hanno fermato ed scoperto 2 ubriachi alla guida. E' stato deferito in stato di libertà alla Procura per guida in stato di ebrezza alcolica un 19enne srudente di Filottrano, incensurato. Il ragazzo alla guida di una Panda procedeva ad un’andatura anomala tale da mettere in pericolo gli altri veicoli che provenivano dal senso opposto ed i pedoni della strada.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
L'assestamento di bilancio conferma le nostre previsioni: l’Amministrazione Pugnaloni ha fatto piovere sugli osimani una tassazione di proporzioni inusitate, ingiustificate e inaccettabili. Gli incassi delle imposte locali, infatti, cresceranno di ben 400 mila euro, vale a dire un punto di Tasi.
da Liste Civiche Osimo
Nel corso della mattina di sabato 29 novembre, con inizio alle ore 11.30, in via Moglie ad Offagna si svolgerà l’inaugurazione dell’ “Area sgambatura cani” organizzata ed attivata dall’Amministrazione comunale del Borgo medioevale.
www.offagna.org
Nella mattinata di martedì, i carabinieri di Loreto, nel corso di servizi di sorveglianza nelle scuole ed il contrasto del traffico illegale di stupefacenti, hanno denunciato in stato di libertà per possesso di stupefacente ai fini di spaccio uno studente macedone di 17 anni residente a Morrovalle .
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Il Comune di Castelfidardo ospita giovedì 27 novembre a partire dalle 9,00 presso la sala convegni di via Mazzini, una giornata di studio sul tema: “conoscere per gestire: diagnosi, cura e manutenzione del pino domestico e del pino d’aleppo”.
www.castelfidardo.it
Il PSI di Osimo facente parte della coalizione di maggioranza chiede che sia tenuta fede alla promessa da essa fatta in campagna elettorale ovvero pubblicare in apposito sito internet del Comune tutti i "denari" in entrata e in uscita relativi alla macchina amministrativa nonché uffici comunali e partecipate.
da Psi Sezione di Osimo
I carabinieri di Osimo nel pomeriggio di lunedì, durante un controllo del territorio a Passatempo è stata rinvenuta una statua in ceramica, raffigurante la Madonna, dell’altezza di 60 centimetri circa, che dalle immediate indagini, risultava asportata da una cappella votiva situata nelle frazione all’incrocio tra Via Fontanelle e Via Cavallotti. La statua è stata restituita al custode della cappella, Gino Valverde , residente in via Fontanelle e riposta all’interno dell’edicola votiva. Sono in corso le indagini al fine di identificare l’autore del gesto
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Presso il ristorante "Le Azalee" di Numana il Ratary club di Osimo, ha ospitato il PDG Mario Giannola e gli autori del libro "QUANTO SONO GRANDE... per regalare un sorriso". E partiamo proprio dal libro, i cui autori sono stati presentati dal presidente del club Antonio Petracca.
Tirocini over 30 e over 45 sarà la tematica di giovedì prossimo nel nostro consueto incontro dedicato al mondo del lavoro e dell’occupazione. Dopo il partecipato incontro in merito all’attuazione del progetto regionale Garanzia Giovani delle scorse settimane, il circolo culturale +76 sposta l’attenzione verso le persone dai 45 ai 30 anni che in questo momento vivono un disagio sociale ed economico, che si trovano senza un’occupazione, senza ammortizzatori sociali e fuori dal mercato del lavoro.
Un defibrillatore può salvare la vita. Questo strumento nel corso degli anni ha assunto un ruolo sempre più importante come strumento per la tecnica di rianimazione precoce. Tuttavia sono ancora poche le strutture che hanno a disposizione un defibrillatore e il personale formato per il suo utilizzo.
da G.S. Robur Basket Osimo
Nel pomeriggio di lunedì, a conclusione articolate indagini relative alla denuncia sporta da un 47enne osimano, i carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Ancona per i molteplici reati di truffa, falsità materiale commessa dal privato e sostituzione di persona, un pluripregiudicato pugliese di 58 anni, nato e residente a Taranto.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Intenso weekend quello appena trascorso per l’associazione Se non ora quando Osimo che ha messo in piedi una serie di iniziative volte a contrastare la violenza di genere. Anticipando di qualche giorno le manifestazioni solitamente organizzate in concomitanza col 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e sfruttando il finesettimana sono riuscite a dare un fortissimo input sia alla società civile che agli addetti ai lavori, chiamati a rispondere in prima persona della situazione.
da SNOQ
Osimo
E’ tempo di fare chiarezza. Successo dopo l’operazione straordinaria di politiche di rateizzazione accordate dai Sindaci soci di Astea e presentate alle città. Giungono ora i primi dati confortanti che ci dicono che dei 300 su 500 utenti morosi contattati, la risposta positiva è pari al 75%. 8 famiglie su 10 hanno accettato di pagare i debiti pregressi in 5 o 7 rate.
da Simone Pugnaloni
Sindaco Osimo
Il Comune di Castelfidardo ospita stasera alle 21.00 presso la sala convegni di via Mazzini, il primo incontro partecipativo previsto nell’ambito della redazione del piano di gestione dei siti Natura 2000, designati come tali ai sensi delle direttive 79/409/CEE e 92/43/CEE.
www.castelfidardo.it
Le notizie che si rincorrono sulla casa di Riposo Bambozzi non lasciano certo indifferente la FP CGIL: non abbiamo mai mancato -in tempi non sospetti- di segnalare nei modi più opportuni le difficoltà della struttura. Risale al giugno 2011 la formale richiesta a Presidente e Sindaco per attivare il confronto aziendale dopo la decisione unilaterale di trasformare l’IPAB in Fondazione di diritto privato.
da Andrea Raschia
FP Cgil
Una doppietta di Tartufoli ed un’autogol di Trobbiani al 90’, regalano tre punti al Loreto e lo lanciano nelle zone nobili della classifica, partita giocata prevalentemente nella metà campo ospite, che di fatto è terminata al 55’ del secondo tempo con il raddoppio del Loreto, vista anche la sterilità dell’attacco della Monturanese, che oltretutto deve ringraziare il proprio portiere se il bottino, per i padroni di casa, non è stato più pingue.
da C.S. Loreto
La Presidente del Consiglio Comunala Paola Andreoni, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale ha ideato due importanti iniziative per commemorare i cento anni dalla prima guerra mondiale. Giovedi 27 al teatro "La Fenice" con ingresso gratuto ore 21 verrà proiettato il film "L'albero tra le trincee" di Paolo Rumiz con la Regia di Alessandro Scillitani, nell'occasione verranno ricordati i nomi dei 355 osimani caduti durante il primo conflitto mondiale.
www.comune.osimo.an.it
Questa settimana astrologica viene introdotta dal Novilunio del 22 novembre: la Luna, il Sole e Venere si trovano tutti insieme in Sagittario e aprono un passaggio verso la Luce del domani.
da Stefania Marinelli
www.ashtalan.blogspot.com
Le Amministrazioni Comunali delle Liste Civiche hanno sempre operato in conformità alle regole ed alle procedure, a vantaggio di tutti gli indigenti della città, senza favoritismi come quello realizzato nei giorni scorsi da Pugnaloni nei confronti dell’anziano di Passatempo. E anche il movimento 5 Stelle, plaudendo all’intervento del Sindaco, dimostra di essere a favore di parzialità sociali a vantaggio delle persone di diretta conoscenza.
da Liste Civiche Osimo
I due giorni dell' ambasciatore giapponese in Italia, KAZUYOSHI UMEMOTO, ad Osimo. Stregati da Osimo. Non solo dalla luna, ma pure da una mattinata un pò autunnabonda che ha accompagnato l'ultimo tour in compagnia del sindaco prima dell'arrivederci e della nascita di un'amicizia che promette molto, grazie alla musica e al suo strumento cult.
www.comune.osimo.an.it
E’ facile prendersela con un anziano indigente, vero Signora Bordoni? Definire ignobile la presa di posizione delle Liste Civiche sulla vicenda umana dell’ottantenne di Passatempo che vive da tre anni dentro la sua auto è fare loro un favore.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Offagna: martedì 25 e venerdì 28 convegni dell’ambito sociale: 'Sweet Home suggerimenti per aiutare'
Nei pomeriggi di martedì 25, alle ore 17, e di venerdì 28 novembre, alle ore 16.30, il Comune di Offagna attiverà dei convegni organizzati, in collaborazione con l’Ambito Territoriale Sociale n. 13 di Osimo, ed improntati sul tema “Sweet Home suggerimenti per aiutare”, che si svolgeranno nella Biblioteca comunale “Evaristo Breccia”, in via Boccolino di Guzzone 13.
www.offagna.org
Paolo Raffaeli ha 63 anni ed è stato sindaco di Montemarciano nonché presidente del consiglio provinciale di Ancona. Un politico vero, di certo non un tecnico ne un manager. Di fatto, ora è il nuovo presidente di Multiservizi.
da Paolo Eusebi
Consigliere regionale
www.paoloeusebi.it
La Robur batte la Sicoma Valdiceppo per 85-65 e mantiene la vetta a braccetto con Ortona. I ragazzi di coach Francioni sono stati perfetti per tutto l'arco del match, limitando un avversario che ha provato a rimanere in partita ma nulla ha potuto contro la serata perfetta dei roburini.
da G.S. Robur Basket Osimo
L’ANAP Confartigianato ha consegnato ad Osimo i riconoscimenti “Magister vitae ed Artis” a tanti soci benemeriti con oltre 35 anni di attività. La cerimonia si è svolta alla presenza di Valdimiro Belvederesi, Presidente Provinciale Confartigianato; Simone Pugnaloni, Sindaco del Comune di Osimo; Giampaolo Palazzi, Presidente Nazionale ANAP; Fabio Menicacci, Segretario Nazionale ANAP; Sergio Lucesoli, Presidente Provinciale ANAP; Fabrizio Fabretti, Responsabile Provinciale Confartigianato Persone e di Enzo D’Ignazio (Carabinieri) e Antonio Bozza (Guardia di Finanza).
CNA Osimo e Confartigianato Ancona
Una bella Osimana esce dal campo neutro di Passatempo con un punto e gli applausi dei tifosi giallorossi. Al cospetto di una delle formazioni più accreditate del lotto, i ragazzi hanno giocato alla pari per tutto il primo tempo e saliti in cattedra nella ripresa, proprio quando le uscite di Postacchini, Bediako e Mastri per infortunio, sembrava indirizzare la gara su binari sgraditi. Mr. Tedoldi (oggi in tribuna per squalifica, sostituito da Leonardi) cambia assetto tattico, avvicendando Campanelli con Braconi e tornando al 4-4-2 di inizio stagione, con Bediako e Braconi sulle fasce e Mastri e Mazzieri a pungere.
Da U.S. D. Osimana
Con un giorno di ritardo per la presenza delle bancarelle del mercato settimanale del giovedì, i bambini delle scuole primarie di Osimo hanno festeggiato in centro storico la “Giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza” che si celebra ogni anno il 20 Novembre. Il Comune di Osimo ha sempre creduto in questa iniziativa che viene organizzata dall’azienda speciale A.S.S.O. in collaborazione con i Centri Aquilone.
Anche Osimo vavrà il suo Mc Donald's. Proprio a inizio settimana il comune dovrebbe concedere l'autorizzazione per il nuovo negozio che dovrebbe sorgere a Osimo Stazione in via dell'industria, di fronte al centro direzionale il Cristallo in un capannone dismesso chiaramente visibile dalla statale 16 (foto in basso).
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi