A Anna Galiena, Marina Massironi, Amanda Sandrelli protagoniste insieme a Sergio Muniz di Tres e una commedia dello spagnolo Juan Carlos Rubio diretta da Chiara Noschese il compito di aprire domenica 23 novembre (inizio alle 17.30) il sipario Teatro La Nuova Fenice sul cartellone realizzato dalla collaborazione di Comune, A.S.S.O. e AMAT.
Il comune di Castelfidardo vende due moto ed una macchina con la livrea della polizia locale. I mezzi andranno al miglior offerente (persona fisica o giuridica). L'avviso pubblico è nel sito istituzionale del Comune www.comune.castelfidardo.an.it. Il bando scadrà il prossimo 10 dicembre.
Il PSI sezione di Osimo, Provinciale e Regionale si è detto pronto a sostenere il progetto Ama "Cittadella dell' Amore" in Villa Cannone. Il Consigliere Regionale di maggioranza Moreno Pieroni dichiara che sarà sua premura sostenere il sopra citato progetto in Regione. Progetto considerato lodevole in quanto rivolto ad un bisogno sociale che vede coinvolti minori in situazioni di disagio.
Secondo incontro del Sindaco e della Giunta al completo con i cittadini di Casenuove. In estate dopo il primo incontro il Sindaco aveva accolto positivamente il progetto Asso. Oggi, dopo un’attenta valutazione maturata in questi mesi però la situazione è modificata e l’incontro di giovedì sera è servito per esporre le motivazioni per le quali si è fatto dietrofront rispetto al progetto di “Centro di aggregazione sociale” da adibire eventualmente a scuola primaria.
Il 30 novembre scade il termine per il pagamento della terza e ultima rata della Tassa sui Rifiuti (TARI) – anno 2014. La TARI (Tassa sui Rifiuti) dovuta, per l’anno 2014, calcolata sulla base delle tariffe approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 27 del 20/05/2014 prevedeva le seguenti scadenze:
E’ iniziato il corso per badanti. Organizzato dal Grimani Buttari e dall’Auser è iniziato il corso per badanti. Il sociologo Lorenzo Gatto ha tenuto la prima lezione ai trentacinque partecipanti. Alla fine di tre lezioni verrà consegnato un attestato di partecipazione. Per la nostra realtà probabilmente si tratta di una esperienza pilota che permette a chi dovrà prendersi cura delle persone anziane di avere un momento formativo.
Come previsto dalla normativa regionale, dal 01.01.2014 un nuovo soggetto, denominato Assemblea Territoriale d'Ambito - ATO2 Ancona (ATA), è subentrato ai Consorzi obbligatori per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti nel territorio della Provincia di Ancona, CIR33 e Conero Ambiente.
Martedì 25 novembre alle ore 21.15 ultimo appuntamento di "CINESIPARIO. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana", organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà che chiude con la proiezione del film “FANGO E GLORIA. LA GRANDE GUERRA” di Leonardo Tiberi, con E. Franceschini, V. Corti, D. Fortunato, F. Martino, realizzato in occasione dei 100 anni della I Guerra Mondiale e dei 90 anni dell’Archivio Storico del Luce.
Positivo incontro tra i residenti di Via Pompeiana, il Sindaco Pugnaloni, l’assessore alla viabilità Gatto ed il comandante dei vigili Galassi. Insieme si è fatto il punto della situazione ed i residenti, molto soddisfatti, accordano il termine ultimazione lavori a fine maggio poiché comprendono la particolarità dell’intervento.
Domenica 16 novembre 2014 a Calderara di Reno, nel Bolognese, gli Agonisti del Judo Club Sakura Osimo ASD hanno preso parte al XI Memorial Elvio Giovagnotti, una competizione individuale aperta alle classi Esordienti A (2002), Esordienti B (2001/2000), Cadetti (1999/1998/1997) e Juniores/Seniores/Master (dal 1996 al 1979).
Un grazie a tutti i colleghi che hanno partecipato alle nostre iniziative sul territorio a cominciare dalla manifestazione davanti alla prefettura di ancona del 26 febbraio 2014 e ripetuta il 5 marzo 2014 in concomitanza della riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
da Siulp Ancona
’Amministrazione Comunale informa che verrà abbattuto nella mattinata di giovedì 20 novembre il cedro del Libano ad alto fusto che si trova a Porta Marina. Come già accaduto per l’altra pianta della stessa specie, il consulto con un esperto botanico ha confermato la disidratazione e l’impossibilità di recupero. Onde evitare rischi in caso di intemperie, l’albero verrà dunque rimosso. Entro la fine dell’anno è in programma l’intervento per ripopolare l’area verde con due lecci.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’Associazione Se Non Ora Quando? Osimo prosegue l’azione volta a sensibilizzare e mobilitare la comunità osimana per contrastare il fenomeno inaccettabile della violenza fisica e psicologica. Sabato 22 Novembre a Palazzo Campana, ore 16.00, si terrà il Convegno “Usciamo dalla gabbia del silenzio. Fare rete per contrastare la violenza sulle donne”.
Venerdì, 14 novembre, secondo incontro sul tema Medioevo, organizzato dall’UniTre di Osimo in collaborazione con l’Istituto di Cultura Permanente Campana. La sede, il Teatrino del Campana, l’argomento “La forza dell’amore”, conduttrice la Prof.ssa Lucia Mazzieri, coadiuvata dagli attori del Corso di Teatro tenuto da Maria Grazia Tittarelli.
Metti una serata autunnale di novembre a ritrovarti con i compagni della tua scuola superiore Ragioneria. Ogni foglia che c'è per terra è un'emozione che si sta provando per questa serata. E' quello che accadrà venerdi 21 novembre dalle 19 con aperitivo e dinner presso Villa Coralia Abbadia di Osimo, con gli ex compagni dell'Istituto Filippo Corridoni - Campana di Osimo per festeggiare i 20 anni dal diploma del 1994.
Si svolge venerdì 5 dicembre presso la Chiesa Collegiata alle 21.15 l`incontro, aperto a tutta la cittadinanza, su "carismatici e medium: criteri di discernimento". Relatore, padre Francois Dermine, frate domenicano originario del Canada, in Italia da quarant`anni, professore di teologia morale, ora impegnato nel monastero di Fontanellato, in provincia di Parma, già esorcista ufficiale della diocesi di Ancona-Osimo.
Un pulmino per il trasporto scolastico privato (il cosiddetto car-schooling) , per fortuna senza studenti a bordo, è finito fuori strada in via d'Ancona. I fatti nel primo pomeriggio di lunedì. Il conducente, dell'associazione Noi Anziani, avrebbe perso il controllo del mezzo in via Ancona all'altezza della curva dove si trovano il concessionario Renault e la Carrozzeria Giacché.
In questi giorni i quotidiani hanno raccontato alcune situazioni di estrema povertà e di emarginazione nella nostra città. A. M. di 53 anni vive da 2 anni senza acqua, luce e gas: riceve dai parenti una ventina di bottiglie d'acqua a settimana per le necessità basilari. G.B. di 78 anni vive da 3 anni nella sua automobile.
L' associazione di volontariato AMA GIOVEDI' 20 novembre ore 21.15 presso Centro sociale di Campocavallo presenta il Progetto che vorrebbe realizzare presso il Muzio Gallo EX SMOM sito in frazione Villa di Osimo. Interverranno Danilo Scarponi, Arch. Marco Sorrisi, Ing. Fausto Bonavita. La AMA invita a partecipare la cittadinanza, il Sindaco, la Giunta comunale, i consiglieri comunali e gli esponenti di tutte le appartenenze politiche.
da Accoglienza Maria Addolorata Onlus
L’amministrazione Pugnaloni ha affidato un incarico ad un consulente esterno, al fine di effettuare la valutazione del Cinema Concerto: l’obiettivo è venderlo entro Natale tramite la pubblicazione di un terzo bando. Peccato però che il Sindaco in campagna elettorale aveva detto, guardando negli occhi gli osimani, che la partecipazione e la trasparenza sarebbero stati suoi cavalli di battaglia.
Venerdì 14 novembre si è concluso dopo due mesi e mezzo il torneo Osimo Challenger 2014 con una partecipazione di 110 giocatori e giocatrici. Due finali si sono disputate: la finale del secondo tabellone ''Quelli che steccano'' al Circolo Tennis Osimo vinta da Antonio Marinelli sul veneto Marco Schiavon; la finale del tabellone principale con protagonisti Roberto Moscatelli e Riccardo Recchia giocata alla Junior Tennis Osimo.
Nell' ambito delle attivita' dedicate alla salute, il circolo culturale + 76 in collaborazione con la CRI sezione osimana ha organizzato per venerdi' 21 novembre presso la sede della CRI alle ore 21.15, un interessante convegno su una malattia emergente, legata ad un virus divenuto particolarmente pericoloso per l'uomo dall'aprile scorso: l' Ebola.
Robur sfatato il tabù del PalaHangar. I ragazzi di coach Francioni si impongono sulla Loreto Pesaro per 62-71 e continuano la loro corsa in vetta. Roburini che si presentano al match con la panchina corta, viste le assenze di David e all’ultimo anche di Cardellini. Partenza “soft” per la Robur che nel primo quarto concede troppi spazi agli uomini di coach Surico, capaci di perforare la difesa osimana e riuscendo a chiudere la frazione avanti sul 21-15.
da G.S. Robur Basket Osimo