Positivo incontro tra i residenti di Via Pompeiana, il Sindaco Pugnaloni, l’assessore alla viabilità Gatto ed il comandante dei vigili Galassi. Insieme si è fatto il punto della situazione ed i residenti, molto soddisfatti, accordano il termine ultimazione lavori a fine maggio poiché comprendono la particolarità dell’intervento.
Domenica 16 novembre 2014 a Calderara di Reno, nel Bolognese, gli Agonisti del Judo Club Sakura Osimo ASD hanno preso parte al XI Memorial Elvio Giovagnotti, una competizione individuale aperta alle classi Esordienti A (2002), Esordienti B (2001/2000), Cadetti (1999/1998/1997) e Juniores/Seniores/Master (dal 1996 al 1979).
Un grazie a tutti i colleghi che hanno partecipato alle nostre iniziative sul territorio a cominciare dalla manifestazione davanti alla prefettura di ancona del 26 febbraio 2014 e ripetuta il 5 marzo 2014 in concomitanza della riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica.
da Siulp Ancona
’Amministrazione Comunale informa che verrà abbattuto nella mattinata di giovedì 20 novembre il cedro del Libano ad alto fusto che si trova a Porta Marina. Come già accaduto per l’altra pianta della stessa specie, il consulto con un esperto botanico ha confermato la disidratazione e l’impossibilità di recupero. Onde evitare rischi in caso di intemperie, l’albero verrà dunque rimosso. Entro la fine dell’anno è in programma l’intervento per ripopolare l’area verde con due lecci.
In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’Associazione Se Non Ora Quando? Osimo prosegue l’azione volta a sensibilizzare e mobilitare la comunità osimana per contrastare il fenomeno inaccettabile della violenza fisica e psicologica. Sabato 22 Novembre a Palazzo Campana, ore 16.00, si terrà il Convegno “Usciamo dalla gabbia del silenzio. Fare rete per contrastare la violenza sulle donne”.
Venerdì, 14 novembre, secondo incontro sul tema Medioevo, organizzato dall’UniTre di Osimo in collaborazione con l’Istituto di Cultura Permanente Campana. La sede, il Teatrino del Campana, l’argomento “La forza dell’amore”, conduttrice la Prof.ssa Lucia Mazzieri, coadiuvata dagli attori del Corso di Teatro tenuto da Maria Grazia Tittarelli.
Metti una serata autunnale di novembre a ritrovarti con i compagni della tua scuola superiore Ragioneria. Ogni foglia che c'è per terra è un'emozione che si sta provando per questa serata. E' quello che accadrà venerdi 21 novembre dalle 19 con aperitivo e dinner presso Villa Coralia Abbadia di Osimo, con gli ex compagni dell'Istituto Filippo Corridoni - Campana di Osimo per festeggiare i 20 anni dal diploma del 1994.
Si svolge venerdì 5 dicembre presso la Chiesa Collegiata alle 21.15 l`incontro, aperto a tutta la cittadinanza, su "carismatici e medium: criteri di discernimento". Relatore, padre Francois Dermine, frate domenicano originario del Canada, in Italia da quarant`anni, professore di teologia morale, ora impegnato nel monastero di Fontanellato, in provincia di Parma, già esorcista ufficiale della diocesi di Ancona-Osimo.
Un pulmino per il trasporto scolastico privato (il cosiddetto car-schooling) , per fortuna senza studenti a bordo, è finito fuori strada in via d'Ancona. I fatti nel primo pomeriggio di lunedì. Il conducente, dell'associazione Noi Anziani, avrebbe perso il controllo del mezzo in via Ancona all'altezza della curva dove si trovano il concessionario Renault e la Carrozzeria Giacché.
In questi giorni i quotidiani hanno raccontato alcune situazioni di estrema povertà e di emarginazione nella nostra città. A. M. di 53 anni vive da 2 anni senza acqua, luce e gas: riceve dai parenti una ventina di bottiglie d'acqua a settimana per le necessità basilari. G.B. di 78 anni vive da 3 anni nella sua automobile.
L' associazione di volontariato AMA GIOVEDI' 20 novembre ore 21.15 presso Centro sociale di Campocavallo presenta il Progetto che vorrebbe realizzare presso il Muzio Gallo EX SMOM sito in frazione Villa di Osimo. Interverranno Danilo Scarponi, Arch. Marco Sorrisi, Ing. Fausto Bonavita. La AMA invita a partecipare la cittadinanza, il Sindaco, la Giunta comunale, i consiglieri comunali e gli esponenti di tutte le appartenenze politiche.
da Accoglienza Maria Addolorata Onlus
L’amministrazione Pugnaloni ha affidato un incarico ad un consulente esterno, al fine di effettuare la valutazione del Cinema Concerto: l’obiettivo è venderlo entro Natale tramite la pubblicazione di un terzo bando. Peccato però che il Sindaco in campagna elettorale aveva detto, guardando negli occhi gli osimani, che la partecipazione e la trasparenza sarebbero stati suoi cavalli di battaglia.
Venerdì 14 novembre si è concluso dopo due mesi e mezzo il torneo Osimo Challenger 2014 con una partecipazione di 110 giocatori e giocatrici. Due finali si sono disputate: la finale del secondo tabellone ''Quelli che steccano'' al Circolo Tennis Osimo vinta da Antonio Marinelli sul veneto Marco Schiavon; la finale del tabellone principale con protagonisti Roberto Moscatelli e Riccardo Recchia giocata alla Junior Tennis Osimo.
Nell' ambito delle attivita' dedicate alla salute, il circolo culturale + 76 in collaborazione con la CRI sezione osimana ha organizzato per venerdi' 21 novembre presso la sede della CRI alle ore 21.15, un interessante convegno su una malattia emergente, legata ad un virus divenuto particolarmente pericoloso per l'uomo dall'aprile scorso: l' Ebola.
Robur sfatato il tabù del PalaHangar. I ragazzi di coach Francioni si impongono sulla Loreto Pesaro per 62-71 e continuano la loro corsa in vetta. Roburini che si presentano al match con la panchina corta, viste le assenze di David e all’ultimo anche di Cardellini. Partenza “soft” per la Robur che nel primo quarto concede troppi spazi agli uomini di coach Surico, capaci di perforare la difesa osimana e riuscendo a chiudere la frazione avanti sul 21-15.
da G.S. Robur Basket Osimo
Ancora Pizzichini, ancora su rigore. Così il San Biagio vince di nuovo senza subire gol e conquista il primo posto approfittando del capitombolo del Borgo Minonna. Primo tempo con supremazia territoriale dei galletti, che sfiorano il gol due volte con Aureli e una con Pesaresi, ma mancano di precisione sotto porta.
Ieri sera, presso un agriturismo della zona, si è riunita l' assemblea degli iscritti del Partito Socialista Italiano sezione di Osimo per eleggere il nuovo Direttivo e Segretario. E' stata eletta all' unanimità Segretario Monica Santoni e il nuovo Direttivo composto da sette persone di cui la maggior parte giovani.
La decisione era nell’aria da qualche tempo e, alla fine della stagione agonistica 2014, è stata ufficializzata. Il “capitano” della squadra assoluta dell’Atletica Osimo appende le scarpe al chiodo. Per descrivere questo momento, avremmo potuto ripercorrere una storia di gare, risultati, date; invece ci sono sembrate molto belle le parole che lui stesso ha utilizzato in un saluto rivolto ai suoi compagni; parole che, con la sua approvazione, costituiscono questo articolo.
Una pesante vetrata blindata non è bastata a fermare i malviventi che nottetempo hanno messo a segno un furto all'interno della profumeria Galeazzi al Cargopier. I fatti nella notte fra giovedì e venerdì. I rapinatori hanno fatto uso di un furgone come testa d'ariete, sfondando la porta d'ingresso facendo scattare l'allarme.
Il M5S Osimo, come già all’epoca dei fatti, ribadisce la propria solidarietà a tutti i concittadini vittime dell’alluvione del maggio scorso. La cronaca ha recentemente portato alla ribalta l’incresciosa vicenda che ha colpito una famiglia di Passatempo residente in Via Casette la quale non ha ancora ricevuto il rimborso dei danni causati dallo scoppio di una fogna di competenza di ASTEA durante l’alluvione, ma ha invece ricevuto con estrema rapidità i solleciti di pagamento degli arretrati delle utenze da parte della stessa ASTEA.
Si inaugura sabato alle 16 al civico 2 di via Cherubini la nuova sede del centro sociale Fornaci, al servizio del quartiere e del locale Comitato. “Portiamo a termine un’altra opera rispettando un impegno preso con la cittadinanza volto a dotare ciascuna frazione di un punto di riferimento e aggregazione - spiega il sindaco Mirco Soprani che sarà presente al taglio del nastro unitamente all’assessore ai lavori pubblici Sergio Serenelli- .
La Cia-Confederazione italiana agricoltori, nell’ambito delle consegna di riconoscimenti a quei Comuni o Aziende che hanno saputo valorizzare i prodotti tipici dell’agricoltura nel rispetto del territorio ha voluto consegnare al Comune di Offagna la “Bandiera Verde Agricoltura”.
I Lions di Osimo tornano in piazza domenica 16 novembre in occasione della GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE. Il Club organizza un'iniziativa di sensibilizzazione sul diabete con la determinazione istantanea, naturalmente gratuita, della glicemia e la distribuzione di materiale informativo.
da Lions Club Osimo
La città di Loreto si appresta a vivere una settimana di festa dedicata al bicentenario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. L’A.N.C. – Ispettorato delle Marche – Sezione di Loreto, in collaborazione con il Sistema Museale della Provincia di Ancona, ha infatti inteso celebrare l’importante ricorrenza organizzando una mostra che vedrà esposte divise storiche complete di armamenti, cimeli, documenti, auto e moto d’epoca che permetteranno di ripercorrere la storia dell’Arma dei Carabinieri dal 1814 ad oggi.
Dopo il tutto esaurito dei primi appuntamenti, martedì 18 novembre alle ore 21.15 prosegue "CINESIPARIO. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana", organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà con il docu film "LE COSE BELLE di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (2013), un film dal vero che narra tredici anni di vita.