utenti online

5 novembre 2014

...

Numerosi cittadini (comitato NO PRG) chiedono di togliere l’edificabilità al loro terreno perché non solo il terreno non produce reddito (non c’è mercato), ma l’IMU da pagare , troppo gravosa e non più sostenibile, è diventata un salasso per le loro tasche . Una tassa che considerano ingiusta ed iniqua.


...

Bellissima esperienza quella vissuta dagli Aquilotti 2004 e 2005 del Centro Minibasket Robur. I giovanissimi atleti, guidati dalla loro istruttrice Alice Polenta e accompagnati anche dal Responsabile Tecnico Paolo Piccinini, nel weekend di Halloween (31 Ottobre – 2 Novembre) hanno preso parte al 1° Torneo di Minibasket “MiraHALLOWEEN CUP”, manifestazione organizzata in maniera impeccabile dall’EuroCamp di Cesenatico.


...

In occasione dell’assemblea straordinaria dei soci tenutasi domenica 26 ottobre al Palabaldinelli di Osimo, la Banca di Credito Cooperativo di Filottrano ha consegnato, come di consueto, le borse di studio ai soci e figli di soci che, a conclusione del ciclo di studi relativo all’anno 2012/2013 si sono distinti per il merito scolastico.



...

Sabato 8 novembre 2014 alle ore 17.00 a Teatrino Campana si terrà l'inaugurazione della mostra "Un Teatro dell’Immaginario. Marionette, burattini, figure, piccole scene e piccoli teatri" promossa dall’Istituto Campana per l’Istruzione Permanente e dall’Associazione Specchi Sonori- Centro Studi “Cesare Felici”, che da molti anni crea e cura progetti di ricerca e produzione teatrale, occupandosi nello specifico della relazione tra Teatro e Arti visive e Musicali con particolare attenzione alla ricerca per la drammaturgia visiva e musicale.


...

“Ora i burocrati del politicamente corretto hanno cominciato a spiegare che la mamma non esiste più, esiste il genitore uno e il genitore due”: così dice Adinolfi nel suo libro uscito a marzo 2014 (disponibile anche, gratuitamente, sul web) "Voglio la mamma" in cui contesta i "falsi miti di progresso" (aborto, eutanasia, matrimonio omosessuale, utero in affitto), invitando i politici a stare dalla parte dei più deboli: il bambino non ancora nato, l'anziano e il malato grave, la mamma.


...

Giovedì 6 novembre 2014 , alle ore 21:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Loreto, l’Amministrazione Comunale incontra gli operatori economici e la cittadinanza tutta per presentare le opportunità concrete offerte dal Progetto DCE “I Cammini Lauretani” alla città mariana, di cui Loreto è il comune capofila.


4 novembre 2014




...

Nel 2014 correndo l’anniversario dell’inizio della Prima Guerra Mondiale a distanza di 100 anni l’Amministrazione comunale di Offagna nel voler ricordare questo evento ha voluto organizzare un convegno che si svolgerà nel pomeriggio di sabato 8 novembre, con inizio alle ore 16.30,nella Sala consiliare del Comune.


...

Marco Marcelli e Oreste Simonetti hanno festeggiato le 100 donazioni di sangue all'Avis di Osimo. Assistiti dall'infermiera Tina e dalla dott.ssa Majlingova i due donatori hanno raggiunto lo storico traguardo che ne testimonia la generosità verso gli altri che dura ormai da molti anni.


...

Una bella Osimana si impone sul non facile campo di Moie per 2 a 1, grazie alle reti di Postacchini, alla prima rete in giallorosso e di Giuliani. Squadra che vince non si cambia, ed ecco che Mr. Tedoldi riconferma l’undici di Domenica scorsa con Vaccarini tra i pali, Durazzi a sinistra, Postacchini e Stabile centrali e Castorina sulla destra. Centrocampo a 3 con Birarelli perno centrale, Campanelli a sinistra e Ferri a destra.




...

Giusto pareggio tra Loreto e Montefano dopo un’incontro vivace che ha divertito gli spettatori presenti. Partenza al fulmicotone per il Loreto che al 2’ si porta in vantaggio con Camilletti D. che sugli sviluppi di un angolo di testa supera Rocchi, al 4’ ci prova Vallorani ma la sua conclusione è parata da Rocchi.


...

Torna al successo dopo tre gare il San Biagio. A farne le spese un discreto Staffolo, che soccombe con due rigori trasformati da Pizzichini, il primo conquistato da Pesaresi, il secondo nella ripresa dallo stesso capocannoniere di casa, giunto a 7 marcature.


3 novembre 2014

...

La polizia di Osimo in collaborazione di unità cinofile della Questura di Ancona hanno proceduto, nello scorso week end in concomitanza con la festa di halloween, a controlli antidroga su numerosi pullman di linea riservati al trasporto degli studenti diretti in vari Istituti delle scuole superiori di questa giurisdizione.


...

E' morto monsignor Candido Petraccini. Nel pomeriggio del 30 ottobre, nella casa in via delle Grazie, 38 a Filottrano, paese dove era nato il 21 marzo del 1936 ed è stato ordinato sacerdote il 15 marzo del 1959. Vice Rettore del Seminario di Cingoli, cappellano nella Parrocchia di santa Maria Assunta di Filottrano è stato il primo parroco di s. Domenico di Osimo (Padiglione) dove ha costruito la nuova chiesa e il centro per le opere parrocchiali.


...

Si sono messi in fila e con ordine hanno seguito le indicazioni degli adulti: prove tecniche di evacuazione in due plessi scolastici (elementare Cerretano e media Montessori) per circa duecento alunni, attività svoltasi l'altra mattina nell’ambito dell’illustrazione del piano di protezione civile di cui il Comune si è recentemente dotato.


...

Nelle scorse settimane il personale del Comando Stazione Forestale di Ancona ha deferito alla locale Procura della Repubblica un settantaquattrenne e un sessantottenne, entrambi osimani e comproprietari degli immobili interessati, per diversi abusi edilizi commessi in Via Giuggioli.


...

La Regione Marche approva lo Statuto della Fondazione Opere Laiche Lauretane. Lo annuncia il sindaco di Loreto Paolo Niccoletti dopo aver ricevuto la notizia dai relativi organi regionali. “L’annuncio - ha detto il primo cittadino della città mariana - è doveroso in quanto la vicenda delle Opere Laiche ha tenuto banco per più di un anno nella politica cittadina ed ora la Regione si è finalmente espressa sulle proposte di modifica per consentire un più stretto collegamento tra il Comune e la Fondazione.



...

Già da venerdì 31 ottobre, la zona di Montegallo è tornata all’utilizzo dell’acqua potabile per via dei problemi verificatisi da diversi giorni che hanno bloccato nella zona l’uso dell’acqua potabile proveniente dalle condutture. Le ultime analisi hanno evidenziato la potabilità dell’acqua.


...

Dopo il tutto esaurito del primo appuntamento, martedì 4 novembre alle ore 21.15 prosegue "CINESIPARIO. Rassegna cinematografica al Teatrino Campana", organizzata dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà con il film "WORKERS. PRONTI A TUTTO", una commedia sul tema della disoccupazione raccontata attraverso l’esperienza di tre giovani alle prese con il precariato. Attraverso i loro racconti seguiremo tre storie che ruotano attorno a lavori che nessuno vorrebbe fare, ma proprio per questo drammaticamente esilaranti.



2 novembre 2014

...

Innovazione tecnologica, internazionalizzazione e Reti per aprire nuove opportunità Il progetto promosso da Cna Federmoda per la creazione di una web community di settore è diventato realtà: www.moodmarket.it è già in rete.


1 novembre 2014

...

Da lunedi 3 novembre parte la seconda fase del "Car schooling" , ormai termine improprio, in quanto l’esubero di richieste è stato al di sopra di ogni aspettativa , oltre cento le richieste da parte delle famiglie, che ha costretto il Circolo culturale +76 a dare corso ad un vero e proprio servizio di trasporto scolastico alternativo.


...

Il Teatro La Nuova Fenice si presenta al debutto con un doppio cartellone. La stagione – illustrata giovedì 30 al pubblico e alla stampa dal vicesindaco e assessore alla cultura del Comune, Mauro Pellegrini, insieme al direttore dell'AMAT Gilberto Santini e a Fabio Marchetti, presidente di A.S.S.O..


...

Il tono sprezzante e la derisione con cui Renzi alla Leopolda ha parlato dell’Articolo 18 e dei diritti dei lavoratori dovrebbe far inorridire tutti gli italiani. E forse molti lo hanno fatto, pensando alla dura lotta e ai tanti sacrifici dei nostri padri e dei nostri nonni per ottenere quei diritti.


...

Da qualche anno l’ASD Atletica Osimo collabora con altre squadre di atletica leggera della nostra regione, unendo le proprie forze nell’ambito della formazione attualmente denominata “Team Atletica Marche” (T.A.M.).


...

Il settore giovanile dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini , con la conquista dell’ennesimo titolo Regionale e tre terzi posti, chiude una stagione agonistica con un crescendo di risultati sopra le righe Sabato scorso, allo Stadio Helvia Recina di Macerata, si è svolto il memorial “Paolo Mirabile”, valido come prova per l’assegnazione dei titoli Regionali di Staffette categoria ragazzi under 14.


31 ottobre 2014

...

Incredulità e sgomento in città per la morte prematura di Serenella Bugari. Professoressa di inglese molto conosciuta, stroncata ad appena 44 anni da un male incurabile con il quale combatteva da tempo e che aveva scoperto all'inizio del 2013. E' stata docente al Corridoni Campana di Osimo e all'Einstein Nebbia di Loreto. Il decesso è avvenuto nella notte dopo alcune ore di coma.


...

Tragedia stamani in un'azienda di Villa Musone che produce circuiti stampati. Un operaio di 38 anni e stato colpito da malore ed è deceduto. L'uomo si è sentito male ed è stramazzato a terra esanime. Inutili i soccorsi provenuti da Osimo e dalla stessa città mariana. Ignote per ora le cause dell'accaduto, escluso comunque un incidente sul lavoro.


...

Domenica 26 ottobre 2014, a Monterotondo (RM), si è svolto il Trofeo “Eretum” valido come prova del Gran Prix Juniores-Seniores (nati dal 1996 al 1979). Il Judo Club Sakura Osimo ASD vi ha preso parte con quattro atleti Juniores che, malgrado le medaglie mancate, hanno ben figurato di fronte agli atleti dei gruppi sportivi militari, dei forti club laziali e in generale di tutta Italia.


30 ottobre 2014