utenti online

IN EVIDENZA

Partecipò a furti in abitazione a Loreto e nella val Musone. Sarà sottoposto alla Sorveglianza Speciale con obbligo di dimora nel comune di residenza

Le reiterate condotte illecite perpetrate dall’uomo, colpito ora da provvedimento di sottoposizione alla misura della “ Sorveglianza Speciale” con obbligo di dimora nel comune di residenza, sono iniziate nell’anno 2016, quando appena ventenne veniva deferito per il reato di minacce e sostanzialmente protratte ininterrottamente sino ad oggi

29 ottobre 2014

...

Il portavoce del Sindaco, Benedetto Verdenelli, è da tempo in posizione di incompatibilità, avendo assommato all’incarico di direttore del periodico municipale 5 Torri, quello di portavoce del Sindaco. L’incompatibilità è prevista espressamente dall’art.7 della legge n.150/2000 e Benedetto Verdenelli, per sanarla, non ha trovato niente di meglio che raccontare una penosa bugia.


...

Alla fine sono arrivate le rateizzazioni per i clienti morosi di Astea. Il piano è stato illustrato nella sede di Via del Guazzatore alla presenza del sindaci di Osimo Simone Pugnaloni, di Recanati Francesco Fiordomo e di Montecassiano Leonardo Catena. Assieme a loro c'erano l'Ad di Astea Energia Fabrizio Micozzi e il suo Presidente Olga Frenquelli. Presenti anche gli assessori Katia Acciarresi e Alex Andreoli.


28 ottobre 2014


...

L’Anffas onlus Conero organizza un torneo di burraco di beneficenza per la “festa di San Martino”. L’iniziativa si svolge venerdì 7 novembre alle 21.15 a Campocavallo di Osimo presso l’area attrezzata del Centro Sociale di via Covo con la finalità di raccogliere fondi da destinare alle attività dei ragazzi disabili del centro diurno “Oasi dei Pavoni” di Castelfidardo.


...

Loreto: venerdì 31 ottobre la Military Historical Center, in collaborazione con il Comune e la Sezione Bersaglieri Lauretana , presenteranno l’evento Progetto Grande Guerra 1914/1918 con una mostra fotografica “ Memorie d’Uomini “ e un Convegno sull’Albo d’Oro ( relazione storica e presentazione dell’Evento Albo d’Oro ).



...

Il progetto del pronto soccorso – terza corsia dell’ospedale di Osimo sta procedendo con la fase dell’esecutivo a cui seguirà formalmente l’assegnazione dei lavori per circa 600mila euro. Tengo informato formalmente, periodicamente il Sindaco come richiesto dallo stesso pubblicamente. Con i governatore Spacca e soprattutto tramite lui si sta lavorando per alcuni interventi delle strutture e servizi sanitari della zona.




27 ottobre 2014




...

A volte le belle notizie lo sono ancora di più se inaspettate e, quando riguardano un risultato sportivo, ci fanno esultare e ci lasciano di buon umore per tutta la giornata. In un certo senso, è quello che è successo sabato pomeriggio, 18 ottobre, allo stadio Helvia Recina di Macerata che ha ospitato il Campionato Regionale Individuale di Staffette, categoria ragazzi/e – cadetti/e, quando la staffetta delle ragazze è salita due volte sul podio.


...

Il consigliere Regionale Dino Latini ha presentato una mozione all'assemblea Legislativa chiedendo un impegno da parte del Presidente Spacca e dell'assessore di competenza Paola Giorgi , ad emettere con la massima urgenza il decreto di liquidazione dell'importo di € 570.000,00 quale finanziamento stabilito ma mai erogato, a favore della Provincia di Ancona.




25 ottobre 2014


...

L’Associazione Italia Nostra onlus e la Fondazione Ferretti in sinergia con la Regione Marche, il comune di Castelfidardo, la Deputazione di Storia Patria per le Marche, la Fondazione Carilo e il CEA “Selva di Castelfidardo proseguono la collaborazione decennale con gli insegnanti di ogni ordine e grado organizzando quest’anno un corso di aggiornamento dal titolo “Marche – dal vissuto storico allo sviluppo sostenibile del territorio”, Le pietre e i cittadini: educare al Patrimonio Culturale, insegnare per competenze.


...

Incontro tra le due Giunte nell’ottica di trovare una collaborazione proficua e lungimirante per i cittadini di Osimo e Castelfidardo. Deliberata congiuntamente la richiesta di bloccare il taglio ai contributi ADI (assistenza domiciliare integrata) per le case di riposo delle nostre città.



...

Si rinnova l'appuntamento con la raccolta delle castagne, ormai una tradizione tra gli eventi organizzati dall'Avis Osimo. Domenica 26 ottobre partenza per Bagno di Romagna (FC) e, dopo la “colazione del contadino”, via alla passeggiata tra i boschi per raccogliere le preziose e succulente castagne.


...

CNA Loreto e il comune di Loreto, presentano il secondo seminario di Impresa Innovativa: “Definizione di un budget aziendale e verifica delle performance”. L’incontro si svolgerà sabato 25 ottobre presso la sala del consiglio comunale di Loreto con inizio alle ore 9.30 e sarà tenuto da Simone Petrelli consulente senior di CNA Consulteam.


...

l 7 maggio 2014, sul territorio del Distretto n. 7 di Ancona – Area Vasta 2, si sono concluse positivamente le valutazioni da parte del team dell’ UNICEF per il riconoscimento della “Comunità Amica dei bambini per l’allattamento materno e per il sostegno alla genitorialità”, progetto iniziato nel 2011. L’iniziativa, il cui obiettivo è la promozione dell’allattamento al seno, si correla con il programma dell’OMS-UNICEF “Ospedali & Comunità amici dei bambini”.


24 ottobre 2014



...

Il “Circolo Culturale JU-TER Club Osimo” in collaborazione con il Centro Jonas di Pesaro, una Onlus che ha lo scopo di favorire la promozione di iniziative di formazione, informazione ed intervento sui nuovi sintomi del disagio contemporaneo (anoressia-bulimia, depressioni, attacchi di panico, dipendenze, problematiche familiari e dell’infanzia) ha deciso di fare informazione su tematiche legate alla psicologia della persona mediante un programma televisivo di approfondimento.



...

E' partita lunedì scorso da Castelfidardo la serie di assemblee pubbliche organizzate dal Partito Democratico della Provincia di Ancona che toccherà alcuni comuni del nostro territorio. Al centro del dibattito le riforme sulla scuola e sul mercato del lavoro che rappresentano i principali assi dell'azione riformista del governo Renzi.



...

Un gruppo eterogeneo di donne e uomini hanno dato vita martedì sera, nei locali dell’Auser di Osimo, all’Organismo indipendente “Auser Cultura”. Il suo intento è quello di promuovere e sviluppare iniziative culturali a favore della struttura sociale osimana, con un occhio di riguardo alle sue fasce sensibili, bambini, anziani, donne, stranieri, diversamente abili. In maniera concreta, i progetti al vaglio delle Istituzioni competenti riguardano:


...

Nell’ambito della formazione imprenditoriale, la CNA propone come ogni anno i 4 seminari formativi gratuiti destinati alle neo – imprese e a tutti gli iscritte all’associazione. Il primo seminario si svolgerà martedì 28 ottobre presso la CNA di Castelfidardo sita in via Meucci 4 (centro commerciale Montessori).




23 ottobre 2014



...

Venerdì 24 ottobre alle ore 18 presso la libreria Il Mercante di Storie di Osimo sarà presentato il libro DI NORMALE NIENTE di Rubina Carancini. La giovane autrice marchigiana, già vincitrice per ben due volte del premio Modello Pirandello, sta avendo un ottimo successo con il suo libro di esordio, una fotografia graffiante e spietata della realtà in 20 racconti surreali ed ironici.


29 ottobre 2014

...

Il portavoce del Sindaco, Benedetto Verdenelli, è da tempo in posizione di incompatibilità, avendo assommato all’incarico di direttore del periodico municipale 5 Torri, quello di portavoce del Sindaco. L’incompatibilità è prevista espressamente dall’art.7 della legge n.150/2000 e Benedetto Verdenelli, per sanarla, non ha trovato niente di meglio che raccontare una penosa bugia.


...

Alla fine sono arrivate le rateizzazioni per i clienti morosi di Astea. Il piano è stato illustrato nella sede di Via del Guazzatore alla presenza del sindaci di Osimo Simone Pugnaloni, di Recanati Francesco Fiordomo e di Montecassiano Leonardo Catena. Assieme a loro c'erano l'Ad di Astea Energia Fabrizio Micozzi e il suo Presidente Olga Frenquelli. Presenti anche gli assessori Katia Acciarresi e Alex Andreoli.


28 ottobre 2014


...

L’Anffas onlus Conero organizza un torneo di burraco di beneficenza per la “festa di San Martino”. L’iniziativa si svolge venerdì 7 novembre alle 21.15 a Campocavallo di Osimo presso l’area attrezzata del Centro Sociale di via Covo con la finalità di raccogliere fondi da destinare alle attività dei ragazzi disabili del centro diurno “Oasi dei Pavoni” di Castelfidardo.


...

Loreto: venerdì 31 ottobre la Military Historical Center, in collaborazione con il Comune e la Sezione Bersaglieri Lauretana , presenteranno l’evento Progetto Grande Guerra 1914/1918 con una mostra fotografica “ Memorie d’Uomini “ e un Convegno sull’Albo d’Oro ( relazione storica e presentazione dell’Evento Albo d’Oro ).



...

Il progetto del pronto soccorso – terza corsia dell’ospedale di Osimo sta procedendo con la fase dell’esecutivo a cui seguirà formalmente l’assegnazione dei lavori per circa 600mila euro. Tengo informato formalmente, periodicamente il Sindaco come richiesto dallo stesso pubblicamente. Con i governatore Spacca e soprattutto tramite lui si sta lavorando per alcuni interventi delle strutture e servizi sanitari della zona.




27 ottobre 2014

...

Venerdì mattina il giudice di Pace di Ancona, dott.ssa Volpone ha accolto il ricorso presentato da un cittadino, assistito dal comitato tramite l'avv. Fabrizio Del Gobbo, che si era visto recapitare una multa relativa all'autovelox dell'Aspio elevata ad Aprile 2014 di 240 euro.




...

A volte le belle notizie lo sono ancora di più se inaspettate e, quando riguardano un risultato sportivo, ci fanno esultare e ci lasciano di buon umore per tutta la giornata. In un certo senso, è quello che è successo sabato pomeriggio, 18 ottobre, allo stadio Helvia Recina di Macerata che ha ospitato il Campionato Regionale Individuale di Staffette, categoria ragazzi/e – cadetti/e, quando la staffetta delle ragazze è salita due volte sul podio.


...

Il consigliere Regionale Dino Latini ha presentato una mozione all'assemblea Legislativa chiedendo un impegno da parte del Presidente Spacca e dell'assessore di competenza Paola Giorgi , ad emettere con la massima urgenza il decreto di liquidazione dell'importo di € 570.000,00 quale finanziamento stabilito ma mai erogato, a favore della Provincia di Ancona.




25 ottobre 2014


...

L’Associazione Italia Nostra onlus e la Fondazione Ferretti in sinergia con la Regione Marche, il comune di Castelfidardo, la Deputazione di Storia Patria per le Marche, la Fondazione Carilo e il CEA “Selva di Castelfidardo proseguono la collaborazione decennale con gli insegnanti di ogni ordine e grado organizzando quest’anno un corso di aggiornamento dal titolo “Marche – dal vissuto storico allo sviluppo sostenibile del territorio”, Le pietre e i cittadini: educare al Patrimonio Culturale, insegnare per competenze.


...

Incontro tra le due Giunte nell’ottica di trovare una collaborazione proficua e lungimirante per i cittadini di Osimo e Castelfidardo. Deliberata congiuntamente la richiesta di bloccare il taglio ai contributi ADI (assistenza domiciliare integrata) per le case di riposo delle nostre città.



...

Si rinnova l'appuntamento con la raccolta delle castagne, ormai una tradizione tra gli eventi organizzati dall'Avis Osimo. Domenica 26 ottobre partenza per Bagno di Romagna (FC) e, dopo la “colazione del contadino”, via alla passeggiata tra i boschi per raccogliere le preziose e succulente castagne.


...

CNA Loreto e il comune di Loreto, presentano il secondo seminario di Impresa Innovativa: “Definizione di un budget aziendale e verifica delle performance”. L’incontro si svolgerà sabato 25 ottobre presso la sala del consiglio comunale di Loreto con inizio alle ore 9.30 e sarà tenuto da Simone Petrelli consulente senior di CNA Consulteam.


...

l 7 maggio 2014, sul territorio del Distretto n. 7 di Ancona – Area Vasta 2, si sono concluse positivamente le valutazioni da parte del team dell’ UNICEF per il riconoscimento della “Comunità Amica dei bambini per l’allattamento materno e per il sostegno alla genitorialità”, progetto iniziato nel 2011. L’iniziativa, il cui obiettivo è la promozione dell’allattamento al seno, si correla con il programma dell’OMS-UNICEF “Ospedali & Comunità amici dei bambini”.


24 ottobre 2014



...

Il “Circolo Culturale JU-TER Club Osimo” in collaborazione con il Centro Jonas di Pesaro, una Onlus che ha lo scopo di favorire la promozione di iniziative di formazione, informazione ed intervento sui nuovi sintomi del disagio contemporaneo (anoressia-bulimia, depressioni, attacchi di panico, dipendenze, problematiche familiari e dell’infanzia) ha deciso di fare informazione su tematiche legate alla psicologia della persona mediante un programma televisivo di approfondimento.





...

Un gruppo eterogeneo di donne e uomini hanno dato vita martedì sera, nei locali dell’Auser di Osimo, all’Organismo indipendente “Auser Cultura”. Il suo intento è quello di promuovere e sviluppare iniziative culturali a favore della struttura sociale osimana, con un occhio di riguardo alle sue fasce sensibili, bambini, anziani, donne, stranieri, diversamente abili. In maniera concreta, i progetti al vaglio delle Istituzioni competenti riguardano:


...

Nell’ambito della formazione imprenditoriale, la CNA propone come ogni anno i 4 seminari formativi gratuiti destinati alle neo – imprese e a tutti gli iscritte all’associazione. Il primo seminario si svolgerà martedì 28 ottobre presso la CNA di Castelfidardo sita in via Meucci 4 (centro commerciale Montessori).




23 ottobre 2014



...

Venerdì 24 ottobre alle ore 18 presso la libreria Il Mercante di Storie di Osimo sarà presentato il libro DI NORMALE NIENTE di Rubina Carancini. La giovane autrice marchigiana, già vincitrice per ben due volte del premio Modello Pirandello, sta avendo un ottimo successo con il suo libro di esordio, una fotografia graffiante e spietata della realtà in 20 racconti surreali ed ironici.