Una nuova batosta si abbatte sulla prima casa degli osimani: la TASI di Pugnaloni, infatti, in non pochi casi, risulta più pesante della vecchia Imu, non prevedendo detrazioni nemmeno per i figli carico. Nel 2013 i servizi indivisibili comunali venivano finanziati dalla maggiorazione TARES pari a 0,30 € /mq, ma quest’anno il salasso per gli osimani è molto più alto.
da Liste Civiche Osimo
Il Movimento 5 Stelle di Osimo piange la scomparsa dell’amico Roberto Mosca. Quello che ci resta di più caro pensando a Roberto è la generosità con cui si è sempre impegnato, animato da un senso profondo di giustizia e dall’infaticabile volontà di realizzare qualcosa di utile per gli altri, soprattutto per i suoi concittadini osimani, senza pretendere nulla in cambio.
L’atletica leggera, considerato uno sport magnifico, ma nello stesso tempo impegnativo e sacrificante, per i ragazzi del mezzofondo dell’Atletica Amatori Osimo Bracaccini , dopo una stagione corsa ad alti livelli, è giunto il momento di tirare le somme e gratificare tutti coloro che in prima persona hanno contributo ai successi ottenuti.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che Mons. Giovanni Tonucci, l’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, in data 4 ottobre 2014 ha nominato Padre Franco Carollo nuovo rettore della Pontificia Basilica della Santa Casa di Loreto, su presentazione di padre Giulio Criminesi, provinciale dei cappuccini delle Marche, e di padre Raffaele Della Torre, consigliere generale dell’Ordine dei cappuccini, al quale, nel prossimo dicembre, passa la diretta giurisdizione del servizio nel santuario lauretano, affidatogli da Pio XI nel 1934 con chirografo pontificio.
Una giornata a ritmo di gambe. Un percorso antico e nuovo allo stesso tempo. Le tracce della storia di luoghi suggestivi ed eccezionali nella loro ordinarietà che ci è familiare. Un gruppo eterogeneo di persone che quasi casualmente si riunisce per mettere in pratica quello che le Amministrazioni dovrebbero costantemente fare: coordinamento e collaborazione intercomunale per la valorizzazione di territori tanto belli quanto ogni giorno minacciati dalla perdita di natura e paesaggio.
Il Sindaco e tutta l'Amministrazione comunale, appresa la notizia della prematura scomparsa dell'imprenditore Roberto Mosca, esprime il proprio cordoglio ai familiari e ne ricorda, oltre all'ingegno innovativo speso nel proprio lavoro anche a tutela della salute dei cittadini, l'impegno preso da tempo per la valorizzazione della nostra città attraverso l'attività politica e culturale.
Se non ci fosse di mezzo l’acqua, un bene prezioso che tutti noi consumiamo, potremmo anche non preoccuparci. Lo scambio di comunicati fra il dimissionario componente del cda dell’Aato 2 Marche Centro - Ancona Mariano Petrolati e la presidente dell’Aato stessa Marisa Abbondanzieri deve invece preoccuparci parecchio.
Al netto delle bugie di Renzi, i carrozzoni "Province" non sono stati eliminati, tanto vero che, domenica prossima, non il popolo sovrano ma i vari consiglieri comunali ed i sindaci andranno a votare per l'elezione del nuovo Consiglio Provinciale e del Presidente.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
Si porta a conoscenza della cittadinanza che , dopo la pausa estiva, da Sabato 11 Ottobre 2014 (ore 9:30-12:30) e con cadenza quindicinale presso il Palazzo Ex Eca -Via San Filippo 6 - Osimo, riprenderà l’attività dello Sportello Informativo/Consulenziale rivolto a chi si prende cura a domicilio di una persona fragile e a chi vuole approfondire argomenti connessi alla non autosufficienza, alle demenze senili e al superamento delle difficoltà quotidiane.
Grave lutto per la cultura e per l'impreditoria della Valmusone. E' morto nel pomeriggio all'ospedale di Pesaro Roberto Mosca, da tempo affetto da un male incurabile. L'uomo, 55 anni, era dotato di straordinaria sensibilità e aveva creato un'azienda a Campocavallo unica nel suo genere: Spring Color.
La delibera 86/2013 R/IDR dell'AEEGSI (Autorità Nazionale per l'energia elettrica, il gas ed i servizi idrici) ha disposto l'applicazione del deposito cauzionale alle utenze non domiciliate per limitare la morosità, dando ai gestori il compito di applicare l'importo commisurandolo fino ad un massimo di tre mensilità di consumi medi, salvo proposte migliorative da parte degli ATO.
Poca voglia di festeggiare in casa La Nef Libertas Osimo per la netta vittoria per 3-0 sul campo di Montalbano, 4′ consecutiva per 3-0 in 4 match del girone di Coppa Marche. Il bravissimo libero Alex Carletti, classe '99, in campo da titolare per l’assenza del titolare Ruggero Pace, ha rimediato la frattura del mignolo sinistro in uno scontro fortuito con un compagno nel corso del 2′ set.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Presidente della Commissione Salute della Regione, Gianluca Busilacchi interviene in merito alla proposta di istituire, a Loreto, un Ospedale per bambini provenienti da altre parti del Mondo. Busilacchi, Presidente della Commissione Salute in Regione: “Tutti gli atti di questi anni votati da Giunta e Consiglio sono stati estremamente chiari, il Salesi è Ospedale Pediatrico di riferimento a natura regionale, nazionale e internazionale.”
Scade il 7 novembre il termine per partecipare al bando pubblico per ottenere i sussidi di sostegno al reddito erogati dal Comune a beneficio di ex lavoratori dipendenti che hanno perso occupazione dal 1 gennaio 2010 e che non godono di indennità o che hanno un’indennità a seguito di licenziamento.
"Mi sembra di capire - dice Giovanni Zinni Consigliere Regionale FDI AN - dalle parole del Presidente della commissione sanità del Consiglio Regionale Gianluca Busilacchi che non c'è nessuna intenzione della maggioranza di avallare l'idea di Spacca di trasformare l'ospedale di Loreto nell'ospedale dei bambini del mondo.
Si rinnova l'appuntamento con l'atto finale del Concorso “Diplomati e Laureati con l'Avis”, giunto alla 8' edizione, quello più atteso: la premiazione dei vincitori. L'Avis di Osimo infatti, ha pubblicato un bando per premiare i migliori diplomati delle scuole primarie, medie e superiori ed il migliore laureato privilegiando, laddove possibile, i donatori diretti o comunque i figli dei donatori di sangue iscritti all'Avis di Osimo.
L'Assemblea dei soci dell' AATO n.2 del 29 settembre, segna la fine della mia esperienza nel Consiglio di amministrazione di questo Organismo, sono amareggiato per quanto accaduto durante la seduta, commenta Petrolati Mariano, dopo mesi di incontri, avevamo una nostra proposta di adeguamento del canone di deposito che non preveda aumenti per i cittadini della nostra Provincia, invece inspiegabilmente la proposta approvata dal Consiglio di Amministrazione e' stata ritirata dal Presidente, facendo propria la proposta del Comune di Senigallia, che pur limitando il deposito a 2 mensilita' rispetto alle 3 richieste da Multiservizi spa, aumenta comunque le bollette per un introito complessivo di circa 4 mil di euro.
L'osimana Maria Letizia Gardoni, imprenditrice agricola e delegata nazionale dei giovani della Coldiretti, è stata protagonista , lunedì 6 ottobre, a Geo&Geo, la trasmissione di Rai Tre condotta da Sveva Sagramola. Nello spazio “Storie”, la ragazza osimana ha parlato della propria vicenda che l’ha portata ad aprire un’azienda agricola ad appena 19 anni.