Grave lutto per la cultura e per l'impreditoria della Valmusone. E' morto nel pomeriggio all'ospedale di Pesaro Roberto Mosca, da tempo affetto da un male incurabile. L'uomo, 55 anni, era dotato di straordinaria sensibilità e aveva creato un'azienda a Campocavallo unica nel suo genere: Spring Color.
La delibera 86/2013 R/IDR dell'AEEGSI (Autorità Nazionale per l'energia elettrica, il gas ed i servizi idrici) ha disposto l'applicazione del deposito cauzionale alle utenze non domiciliate per limitare la morosità, dando ai gestori il compito di applicare l'importo commisurandolo fino ad un massimo di tre mensilità di consumi medi, salvo proposte migliorative da parte degli ATO.
Poca voglia di festeggiare in casa La Nef Libertas Osimo per la netta vittoria per 3-0 sul campo di Montalbano, 4′ consecutiva per 3-0 in 4 match del girone di Coppa Marche. Il bravissimo libero Alex Carletti, classe '99, in campo da titolare per l’assenza del titolare Ruggero Pace, ha rimediato la frattura del mignolo sinistro in uno scontro fortuito con un compagno nel corso del 2′ set.
da Nef Libertas Osimo Volley
Il Presidente della Commissione Salute della Regione, Gianluca Busilacchi interviene in merito alla proposta di istituire, a Loreto, un Ospedale per bambini provenienti da altre parti del Mondo. Busilacchi, Presidente della Commissione Salute in Regione: “Tutti gli atti di questi anni votati da Giunta e Consiglio sono stati estremamente chiari, il Salesi è Ospedale Pediatrico di riferimento a natura regionale, nazionale e internazionale.”
Scade il 7 novembre il termine per partecipare al bando pubblico per ottenere i sussidi di sostegno al reddito erogati dal Comune a beneficio di ex lavoratori dipendenti che hanno perso occupazione dal 1 gennaio 2010 e che non godono di indennità o che hanno un’indennità a seguito di licenziamento.
"Mi sembra di capire - dice Giovanni Zinni Consigliere Regionale FDI AN - dalle parole del Presidente della commissione sanità del Consiglio Regionale Gianluca Busilacchi che non c'è nessuna intenzione della maggioranza di avallare l'idea di Spacca di trasformare l'ospedale di Loreto nell'ospedale dei bambini del mondo.
Si rinnova l'appuntamento con l'atto finale del Concorso “Diplomati e Laureati con l'Avis”, giunto alla 8' edizione, quello più atteso: la premiazione dei vincitori. L'Avis di Osimo infatti, ha pubblicato un bando per premiare i migliori diplomati delle scuole primarie, medie e superiori ed il migliore laureato privilegiando, laddove possibile, i donatori diretti o comunque i figli dei donatori di sangue iscritti all'Avis di Osimo.
L'Assemblea dei soci dell' AATO n.2 del 29 settembre, segna la fine della mia esperienza nel Consiglio di amministrazione di questo Organismo, sono amareggiato per quanto accaduto durante la seduta, commenta Petrolati Mariano, dopo mesi di incontri, avevamo una nostra proposta di adeguamento del canone di deposito che non preveda aumenti per i cittadini della nostra Provincia, invece inspiegabilmente la proposta approvata dal Consiglio di Amministrazione e' stata ritirata dal Presidente, facendo propria la proposta del Comune di Senigallia, che pur limitando il deposito a 2 mensilita' rispetto alle 3 richieste da Multiservizi spa, aumenta comunque le bollette per un introito complessivo di circa 4 mil di euro.
L'osimana Maria Letizia Gardoni, imprenditrice agricola e delegata nazionale dei giovani della Coldiretti, è stata protagonista , lunedì 6 ottobre, a Geo&Geo, la trasmissione di Rai Tre condotta da Sveva Sagramola. Nello spazio “Storie”, la ragazza osimana ha parlato della propria vicenda che l’ha portata ad aprire un’azienda agricola ad appena 19 anni.
Osimo come Milano o Torino. O, se preferite, come Tunisi o il Cairo. La Festa del Sacrificio mussulmana, con tanto di altoparlanti e preghiere dell'Imam, che sabato sono state diffuse in zona Vescovara, dove insiste il locale luogo di culto islamico, ha innescato qualche polemica in città.
Loreto: città mariana strategica per la Regione. In progetto anche un ospedale dei bambini del mondo
La massima valorizzazione e integrazione dei Cammini monastici nel cluster marchigiano della meditazione e della spiritualità. Ma anche l'annuncio del presidente Gian Mario Spacca del progetto che prevede l'istituzione nell'ospedale di Loreto di una sede stabile punto di riferimento di un sistema regionale e internazionale per curare i bambini di tutto il mondo che non trovano assistenza nei loro luoghi d'origine.
Simonetta Antonelli, Donatella Baleani e Roberto Biondini sono i tre nuovi coordinatori delle Liste Civiche di Osimo. La designazione è stata effettuata all’unanimità dall’Assemblea dei “simpatizzanti” tenutasi sabato 4 ottobre. Non c’è bisogno di essere iscritti infatti per partecipare agli incontri del movimento fondato da Dino Latini, che si svolgono, come consuetudine, il lunedì.
da Liste Civiche Osimo
Il prossimo 13 e 14 dicembre 2014 avrà luogo a Loreto (AN) la 3° edizione del Convegno-commerciale Nazionale Numismatico-Filatelico-Cartofilo “LAURETUM – Il Convegno Marchigiano” che vedrà la presenza di numerosi espositori professionisti provenienti da tutta Italia come pure di diversi circoli ed associazioni delle Marche che convergeranno a Loreto (AN) per nuovi, interessanti contatti e per offrire le loro novità a tutti i visitatori.
da Convegni e Fiere Italia
Intorno alle 10 del 4 ottobre scatta l’emergenza. A seguito di una forte scossa di terremoto che ha interessato la provincia di Ancona, il responsabile della sicurezza della struttura riabilitativa della lega del filo d’oro ad Osimo, decide di attuare il piano di evacuazione e tutte le procedure in esso contenute.
Il Movimento 5 Stelle esprime piena soddisfazione per l'esito dell'incontro pubblico organizzato alla sala conferenze di ASTEA sui ritrovamenti archeologici nell'area dell'ex-consorzio agrario. Di fronte ad un pubblico attento e numeroso hanno "aperto le danze" Emanuele Storti e Daniele Gabrielli, i ragazzi dell'associazione "Salviamo la storia di Osimo" che hanno raccontato con chiarezza e dovizia di particolari le vicende inerenti i ritrovamenti.
Dopo lunga e travagliata riflessione siamo con la presente a formalizzare le dimissioni dal Partito Nuovo Centrodestra. Per quanto riguarda Silvetti da Iscritto ed appartenente all'Assemblea Nazionale ed il secondo Rocco in qualità di Presidente del Circolo NCD di Ancona 'Fare Quadrato' da oggi ufficialmente sciolto.
Sabato 4 e domenica 5 ottobre i volontari AIDO saranno nelle piazze italiane per informare correttamente sulla donazione di organi, aiutare la ricerca sui trapianti e offrire, a quanti sottoscrivono la campagna soci, un anthurium. La manifestazione, giunta alla tredicesima edizione, ha come obbiettivo principale di raggiungere col proprio messaggio tutti i cittadini così da spingerli a scelte consapevoli, in conformità alla legge n. 91/99.
Realizzata dall`assessorato allo sport in collaborazione con il Coni Marche e le associasioni locali, è in distribuzione l`edizione aggiornata della guida denominata "Scegli il tuo sport", contenente informazioni e indicazioni sull`offerta del territorio in campo sportivo.
Si è svolta questa mattina (venerdì 3 ottobre) presso la pista d'atletica Vescovara l'esercitazione finale della "Scuola Multimediale di Protezione Civile". Il Sindaco ha portato il suo saluto agli studenti dell'Istituto comprensivo "Bruno da Osimo" ed ha ringraziato per primo la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento di Protezione civile per aver scelto Osimo quale sede del progetto e poi ha proseguito, elogiando, l'opera sul nostro territorio della Regione Marche - Dipartimento di Protezione civile, del Corpo forestale dello Stato, del Soccorso Alpino e speleologico e infine dei nuclei locali dei Vigili del Fuoco, della Cri e del Gruppo di protezione civile comunale che sempre sono a disposizione della città con grande entusiasmo e passione.
“L’essere riusciti a visitare e conoscere Offagna, come abbiamo saputo uno dei Borghi più Belli d’Italia e con la Bandiera Arancione, ci ha piaciuto molto potendo scoprire le varie qualità elevate storiche e culturali. Per come l’abbiamo vista Offagna è un gran bel Borgo medioevale”.
Sabato 4 ottobre alle ore 21.15 presso la Parrocchia di San Tommaso Apostolo ad Offagna si terrà il concerto "Cantate Domino" del coro Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià, nuovo appuntamento della formazione corale che a poco più di un anno dalla sua costituzione prosegue con entusiasmo le sue attività.
da Vox Phoenicis
Grazie alla disponibilità della direzione ASSO, ho avuto modo di verificare gli atti relativi alla realizzazione del Centro di aggregazione giovanile a Casenuove (da mettere a servizio anche della scuola elementare). Ahimè ho potuto constatare che manca la copertura finanziaria dell’opera.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare che Mons. Giovanni Tonucci, l’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, parteciperà per nomina papale, alla III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi, sul tema "Le sfide pastorali della famiglia nel contesto dell'evangelizzazione", che si svolgerà in Vaticano dal 5 al 19 ottobre 2014.
Sarà una simulazione basata sui dati storici della sequenza sismica anconetana del 1972, con la riproposizione di una forte scossa, valutata all’8° grado che, contrariamente al passato, questa volta causerà distruzione di edifici, frane, problemi alla viabilità e l’evacuazione del Centro di riabilitazione della Lega del Filo d’Oro, in località Santo Stefano di Osimo.