La maggioranza compatta ha approvato la delibera per la “Salvaguardia degli equilibri di bilancio”, con cui sono stati stanziati ulteriori fondi per le mense scolastiche, gli scuolabus (€ 30.000), la no tax area in centro storico (€10.000), l’istituzione dell’ufficio Europa (€ 15.000) e la pulizia dei fossi (€30.000).
da Gruppo Consiliare Pd Pesaro
“Mettiamoci una pietra sopra” è l’incontro con la cittadinanza che il Movimento 5 Stelle di Osimo ha organizzato al fine di tenere viva l’attenzione sull’area archeologica dell’ex Consorzio Agrario: avrà luogo giovedì 2 ottobre, alle ore 21.15, presso la Sala Astea, in via Guazzatore n. 163.
La sera di martedì 30 settembre si è svolto il Consiglio comunale ad Offagna per discutere l’eventuale accorpamento della frazione Montesicuro di Ancona. La richiesta di annessione al territorio comunale di Offagna da parte di Montesicuro è stata accettata e votata positivamente e favorevolmente nel corso del Consiglio comunale - con 8 voti positivi della maggioranza e con la minoranza che per una serie di proprie motivazioni ha deciso di astenersi, con 3 voti - con la presenza, tra gli altri, di un gruppo di cittadini di tale frazione dorica.
Dare la giusta valenza allo sport e riconoscergli quel ruolo sociale , educativo e formativo che ha nei nostri ragazzi non solo per la capacità dello sviluppo motorio ma soprattutto per la progettualità educativa ben più complessa che va dal benessere psico-fisico al miglioramento delle prestazioni scolastiche.
Il Consigliere Pieroni, plaude all'accordo raggiunto tra i Comuni di Osimo, Castelfidardo, Loreto e Filottrano per riportare il Guidice di Pace ad Osimo. Questa, afferma Pieroni è un'ottima iniziativa, che ha lo scopo di dare un servizio ai cittadini, ma soprattutto rappresenta un segnale evidente dell'importanza del dialogo e della collaborazione tra amministrazioni locali.
Sabato 4 ottobre, presso il Civico Auditorium San Francesco, si apre la mostra antologica di Mariano Prosperi, artista nativo di Castelfidardo, scomparso venti anni fa. L'evento è stato fortemente voluto dal fratello, Don Felice Prosperi, e dagli amici che lo hanno conosciuto e che - proprio per questa occasione - danno vita all’associazione “Amici di Mariano Prosperi”, con la finalità di realizzare un catalogo delle sue opere diffuse nel territorio.
Il Presidente, Paola Andreoni, ha convocato il consiglio comunale oggi (martedì 30) alle ore 15.30 per discutere di Salvaguardia degli equilibri di bilancio di previsione 2014. Unico punto all’ordine del giorno, nessuna interrogazione o mozione, solo comunicazioni del Sindaco che però non ci sono state.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
Che il tiro a segno sia uno degli sport, cosiddetti, “Cenerentola”, è un fatto oramai assodato e condiviso un po’ da tutti. Basti pensare alla velocità con cui viene alla ribalta prepotentemente ad ogni edizione di giochi olimpici, dove regolarmente i nostri atleti si portano a casa medaglie su medaglie, che poi è la stessa velocità con cui ritorna nell’anonimato da cui per una decina di giorni si era affrancato.
Così giovane ma già chirurgico con i tiri da tre. Stiamo parlando di Thomas Elling. Il nostro giovanissimo atleta (classe 2001) si è aggiudicato il contest dei tiri da 3 nell'ambito del "Quinto torneo della calzatura di Porto Sant'Elpidio" nella categoria riservata agli under 14 e under 15.
da G.S. Robur Basket Osimo
Il gruppo di cittadine e cittadini contrari all'edificazione di un centro polifunzionale nel giardino della scuola Montetorto di Casenuove chiede pubblicamente di incontrare l'Amministrazione Comunale di Osimo così come era stato loro promesso il 29 agosto scorso.
da Genitori e non della scuola di Casenuove
Il secondo consiglio comunale dedicato alle audizioni degli amministratori delle società partecipate ha riservato sorprese, non certo eclatanti come quello del 23 settembre, ma comunque interessanti. Erano di turno gli amministratori di IMOS, PARK.O., A.S.S.O., CONEROBUS, Fondazione Grimani-Buttari e Fondazione Bambozzi.
Continua il viaggio all’interno delle partecipate. Ha esordito Luca Giuliodori Ad di Imos che ha raccontato la realtà dell’azienda rassicurando che la società è sana. Le principali criticità sono la mancanza del piano anticorruzione (decreto legge 190) nonostante avvisi e solleciti inviati dal comune stesso.
In questo fine stagione agonistica, con un trend di risultati in forte crescita, il settore giovanile sta raccogliendo i frutti del buon lavoro di preparazione e soprattutto di programmazione nella distribuzione ottimale dei carichi di lavoro nella progressiva crescita fisico atletica di questi ragazzi .
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Riceviamo e pubblichiamo di seguito rettifica dell'articolo inviatoci a da ASD Conero Free Bike sulle attività del gruppo e sulle manifestazioni Rokka Tour e Rokka Race:
da ASD Conero Free Bike
Il CODACONS afferma che "sempre più famiglie non riescono a pagare le bollette". A quanto pare il "fenomeno" non è solo osimano ma è comune in tutta Italia. Ad Osimo ASTEA Servizi deve incassare diversi milioni di euro relativi a fatture (gas ed energia elettrica) scadute e non pagate!
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
Singolare incidente in città. Protagonista un giovane fidardense che è andato a schiantarsi con la sua auto contro un muretto. Comprensibilmente agitato per l'accaduto, anziché attendere i soccorritori, chiamati da alcuni passanti, è andato al bar per rinfrancarsi con un po' d'acqua. Sanitari , pompieri e carabinieri. hanno così trovato l'abitacolo vuoto. Le sue condizioni non destano preoccupazione.
Domenica mattina c'è stata la protesta, probabilmente inedita, delle imprese funebri della Valmusone. L'appuntamento era nel capoluogo dorico presso la sede degli uffici Asur. Il problema sollevato dagli operatori funerari è nell'interpretazione del regolamento che prevede la visita necroscopica dopo 15 ore dalla morte.
L’amministrazione comunale vuole fare chiarezza su aspetti di grande rilevanza. La parola d’ordine è quella della progressività nell’approvare le tariffe alle famiglie. Questo significa che lo sconto dell’80% sullo scuolabus per tutti non rispetta la crisi economica che stiamo vivendo e che le tariffe mensa non si possono ad oggi modificare perché approvate già a Febbraio dall’amministrazione precedente.
La polizia di Osimo, diretta dal dirigente dott.ssa Mariella Pangrazi, ha effettuato verifiche su soggetti detentori di armi da sparo al fine di verificare la messa in sicurezza delle stesse e i titoli di detenzione. Durante un controllo presso l’abitazione di cittadino osimano, è stato rinvenuto un fucile cal. 12 detenuto illegalmente e una pistola calibro 9 detenuta senza aver effettuato la prevista denuncia all’autorita’ di pubblica sicurezza.
Città ancora una volta funestata da incidenti mortali. Stamane, attorno alle 6 dei mettino in zona Sant'Agostino, un giovane centauro in sella ad un moto ha sbandato, scontrandosi con la ringhiera in ferro di un garage, all'altezza della vecchia sede dell'Itis. Il ragazzo, 24 anni, albanese, è morto sul colpo. Si tratta di Indrit Kapxhiu, di professione operaio. Per lui inutili gli interventi di sanitari del 118 e della Croce Verde
SABATO 27 SETTEMBRE presso la Parrocchia Sacra Famiglia di Ancona (Salesiani - Cinema Italia) sarà presentato il programma di pastorale giovanile 2014-2015 della diocesi Ancona-Osimo. Alle ore 16.30 accoglienza animata dai ragazzi del Campo Missionario Diocesano e presentazione del programma annuale.
La CNA Zona Sud di Ancona, in collaborazione con la CNA Tecnoquality, organizza corsi di formazione sulle normative inerenti la Sicurezza Alimentare e Normative del settore (autocontrollo HACCP, rintracciabilità degli alimenti, etichettatura, etc.) e aggiornamento Somministrazione di Alimenti e Bevande.
L’ associazione A.S.D Conero Free Bike nata da un’ idea di Paolo Palazzo e Matteo Baldoni e Gianni Cecati dopo una collaborazione con il comune di Offagna , trasferisce la sua sede ad Osimo . Fondata nel 2012, non si occupa solo di organizzare eventi , ma e’ attiva anche nel sociale ,infatti dopo aver ideato la prima cicloturistica Rokka Race , e realizzato il primo circuito permanente per gli amanti della mountain bike ,Rokka Tour,
da ASD Conero Free Bike
Ohibò, Ohibò… dell’Ex Consorzio che ci fo?? Passano le settimane e tutto tace intorno alla vicenda dell’Ex Consorzio. Cioè, scusate, se ne è occupato l’ex sindaco Simoncini, che attacca Pugnaloni, dicendogli che, se la procedura non fosse stata interrotta, si sarebbero risolti i problemi del traffico mattutino nelle ore di punta, in quanto il nuovo supermercato avrebbe garantito la realizzazione di un terminal bus e di un secondo parcheggio per le scuole.
da Argentina Severini
Importante appuntamento lo scorso fine settimana ad Ancona, per questa seconda parte dell’atletica leggera su pista. Al campo “I. Conti” erano in programma, sabato 20 e domenica 21 settembre, i Campionati Regionali Individuali Allievi/e, validi come 2^ fase del Campionato di Società di categoria, unitamente alla 5^ prova del Campionato 5 Cerchi categoria Ragazzi/e e ad alcune gare di contorno per la categoria Assoluti.
Alla fine aveva ragione il Movimento 5 Stelle. Lo avevamo chiesto pubblicamente già nel luglio 2013 direttamente ad ASTEA ENERGIA, difendendo pubblicamente la fondatezza della nostra analisi. Abbiamo perseverato richiedendolo anche ai Sindaci dei Comuni soci di ASTEA nell’agosto del 2013.