Apprendo da un comunicato del Movimento 5 Stelle che Fabrizio Micozzi Amministratore delegato di ASTEA ENERGIA rifiuta di fornire alcuni atti richiesti dai consiglieri comunali sostenendo che la società non è direttamente partecipata dal Comune di Osimo.
da Maria Grazia Mariani
Consigliere comunale - Popolari per Osimo
“In riferimento alla notizia riguardante la lettera da me inviata ai dirigenti dei tre Istituti scolastici in occasione del primo giorno di scuola – lettera che è stata oggetto di variegati commenti da parte della stampa locale - è necessario da parte mia fare chiarezza sull’intera vicenda per evitare strumentali interpretazioni.
Il Consiglio di Stato dà ragione definitivamente ai cittadini ed ai territori. Con le sentenze di lunedì 22 settembre, N° 04729/2014, N° 04727/2014, N° 04730/2014 riferiti agli impianti a biogas rispettivamente di Osimo, Camerata Picena e Corridonia, i giudici hanno disposto e confermato l’annullamento delle relative autorizzazioni degli impianti, comprovando tutte le tesi che sosteniamo da due anni, ribadite in manifestazioni, assemblee pubbliche, nelle azioni legali e negli atti stragiudiziali di diffida che abbiamo depositato in Regione, nei comuni ed in tutte le sedi di magistratura.
Poiché il Dott.Araco ha pensato bene di mettere sul piano personale la questione della costituzione ad Osimo del gruppo di NCD, mi vedo irrimediabilmente costretto a rispondere anche io a titolo personale. Il “caro” Araco, noto ormai per la sua correttezza politica, forse non ricorda che alle scorse elezioni amministrative si candido’ a sostegno del PDL con Secchiaroli candidato a sindaco.
E’ davvero singolare l’iniziativa di Buccelli che da una parte decide di lasciare la lista civica Forza Osimo-CDO con la quale si è candidato alle scorse elezioni amministrative (forse solo perché non è stato eletto?) e dall’altra mi “sfiducia” a rappresentare lui e il suo nuovo partito (NCD).
Il Consiglio di Stato dà ragione definitivamente ai cittadini ed ai territori. Con le sentenze di oggi, N° 04729/2014, N° 04727/2014, N° 04730/2014 riferiti agli impianti a biogas rispettivamente di Osimo, Camerata Picena e Corridonia, i giudici hanno disposto e confermato l’annullamento delle relative autorizzazioni degli impianti, comprovando tutte le tesi che sosteniamo da due anni, ribadite in manifestazioni, assemblee pubbliche, nelle azioni legali e negli atti stragiudiziali di diffida che abbiamo depositato in Regione, nei comuni ed in tutte le sedi di magistratura.
Un week end di successi, quello appena trascorso, per l’Atletica Osimo che, grazie ad un bel gruppo di atlete ed atleti più maturi (l’età non la riveliamo, per adesso, diciamo soltanto dai 35 anni in su), torna dai Campionati Regionali Individuali su pista Master con un invidiabile bottino di medaglie, quasi tutte del metallo più pregiato.
Doveva essere un bel pomeriggio di basket nel ricordo di Renato Giuliodori e così è stato. La "Coppa San Giuseppe da Copertino" - "I Memorial Renato Giuliodori", disputatasi al Palasport di via Olimpia a Castelfidardo, è andata alla Pallacanestro Pedaso al termine di una bella partita, tirata e combattuta.
da G.S. Robur Basket Osimo
Un incontro proficuo, cordiale e interessante. Nella cornice musicale del Premio Internazionale di fisarmonica, l’Amministrazione Comunale e il Polo Tecnologico Produttivo integrato hanno ospitato sabato scorso la delegazione della Repubblica Moldova composta dall’ambasciatrice Stela Stingaci, dal consigliere economico Domenico De Candia e dal collaboratore per i collegamenti con le realtà territoriali Roberto Galanti.
Quelli di Marco Pomanti e dei cinque componenti l’Orquesta Primavera di San Pietroburgo sono i primi volti sorridenti del Premio Internazionale di fisarmonica. Hanno conquistato il primo posto nelle due categorie della World Music, frutto dell’accordo di collaborazione siglato con il Festival portoghese di Sete Sois Sete Luas che offrirà loro una residenza artistica e concerti premio.
Quello della fiaccola della Fede è un evento culturale-religioso con il quale si è voluto ripercorrere idealmente il cammino che fece San Giuseppe da Copertino dal convento di Assisi, a quello di Pietrarubbia e Fossombrone per giungere a quello di Osimo nel 1657, dove visse fino alla sua morte.
da Atletica Amatori Osimo Bracaccini
Alle elezioni per il nuovo Consiglio Provinciale di Ancona del prossimo 12 ottobre é presente la Lista “La Provincia per i Comuni”, formazione politica che rappresenta i Partiti del centrodestra provinciale Forza Italia, Fratelli d'Italia Alleanza Nazionale e Nuovo Centrodestra.
dalle Segreterie provinciali di FI-FDI AN-NCD
Vittoria sofferta ma meritata per il Loreto 3-2 sul P.S.Elpidio, dopo un incontro intenso ed aperto fino al 90’.Primo tempo spumeggiante al 5’gli ospiti passano in vantaggio con un gran gol di Cingolani, al 9’ reazione lauretana con un colpo di testa di Garbuglia para Canaletti al 20’ i padroni di casa pareggiano, pasticcio difensivo, ne approfitta Garbuglia che viene steso in area da Canaletti.
da C.S. Loreto
Caro Sindaco, il Nuovo Centrodestra Osimo vuole il rispetto della legalità senza mezzi termini! Quindi facciamo chiarezza! In primis la contestazione rivolta all’Assessore all’Istruzione, non è un attacco alla persona, ma entra nel merito del ruolo istituzionale, pertanto non è una contestazione di basso profilo.
da NCD Osimo
Il Sindaco Simone Pugnaloni, coi mille impegni che ha, probabilmente ha fatto un po’ di confusione. Infatti ha combinato in maniera maldestra (forse per poca dimestichezza con entrambe le cose) la Trasparenza da lui tanto sbandierata in campagna elettorale con la strategia Rifiuti Zero, cavallo di battaglia del Movimento 5 Stelle su cui Pugnaloni è salito soltanto al ballottaggio per strizzare l’occhio ai nostri elettori. Il risultato è un ibrido mostruoso che non ci piace per niente: Trasparenza Zero!
“La Maranello della fisarmonica”. La citazione efficacemente presa a prestito dal rombo dei motori porta la firma più autorevole, quella del maestro Alfredo Santoloci, direttore del Conservatorio Santa Cecilia di Roma chiamato a presiedere la giuria Premio&Concorso internazionale che ieri ha completato il percorso della 39a edizione.
Far conoscere Offagna, uno dei Club più Belli d’Italia e della Bandiera Arancione, ai milioni di telespettatori indiani è stata una grande opportunità, ospitando la sera di venerdì 19 settembre la visita di uno staff di 8 persone facenti parte di una Troupe televisiva indiana, composta anche dall’attrice indiana Deepti Bhatnagar – conduttrice di due importantissimi “Travel Show” in cui promuove le destinazioni, conosciute e sconosciute, più affascinanti del mondo -
E' sicuro, sarà il prossimo 30 settembre che la vicenda "Montesicuro", la frazione che chiede di essere annessa al Comune di Offagna con tanto di secessione 'alla scozzese' dal Comune di Ancona, approderà in Consiglio comunale tra gli argomenti all'ordine del giorno. A riferirlo è il sindaco di Offagna in persona, Stefano Gatto alla guida del paese per la seconda volta.
Come in molti altri Comuni dove il M5S è presente, abbiamo protocollato, all'inizio di Agosto, la nostra mozione sull'8x1000 all'edilizia scolastica perchè venisse discussa e votata impegnando il Comune di Polverigi a fare la domanda per accedere ai fondi che verranno stanziati grazie all'emendamento del M5S in Parlamento, nonchè un'importante interrogazione sull'impianto a pirogas.
da Movimento 5 Stelle Polverigi
Sull'ex Fornace di Pizzardeto è arrivata la denuncia alla Procura da parte del soprintendente ai beni architettonici e paesaggistici delle Marche Stefano Gizzi. I destinatari sono il sindaco Paolo Niccoletti, il vice Paolo Casali e gli assessori Roberto Bruni e Dino Alisei, estensori della delibera dello scorso agosto che ha dato il via libera alla costruzione di un centro residenziale con annesso plesso scolastico nell'area.
Confartigianato e Cna della provincia di Ancona, dopo i continui confronti svolti con i Sindaci per contenere la tassazione locale, hanno deciso di svolgere una attenta analisi dei bilanci comunali della provincia di Ancona per verificare il livello di tassazione esistente nei nostri territori, l’utilizzo delle risorse e le azioni di razionalizzazione della spesa pubblica che potranno essere attuate.
Si è costituito ad Osimo il Coordinamento Comunale del Nuovo Centro Destra dopo che Alessandro Buccelli ha assunto la carica di vice coordinatore provinciale del partito. Paolo Mengoni è il nuovo coordinatore comunale al quale si affiancano Giacomo Nardini, Francesca Rizzo e Stefano Giraldi come componenti del Direttivo Comunale.
da NCD Osimo
Quasi completati i lavori di asfaltatura in via D'Ancona. Il fondo dell'arteria che attraversa San Biagio, prima fortemente ammalorato, si presenta ora agevole. Ancora da aprire la seconda uscita della rotatoria all'altezza del concessionario Fiat, che porterà in via Colle San Biagio e a via Sbrozzola. Intanto un piccolo sospiro di sollievo per i pendolari che viaggiano sull'arteria provinciale verso il capoluogo. Almeno per quello che riguarda il fondo stradale.
Una lettera inviata da un comitato locale di Montesicuro al Sindaco Stefano Gatto chiede l'annessione al Comune di Offagna. Per la frazione di Montesicuro di Ancona, sarà secessione? Di fatto, con molta probabilità, la questione approderà in consiglio comunale, ad Offagna, il prossimo 30 settembre.