Sull'ex Fornace di Pizzardeto è arrivata la denuncia alla Procura da parte del soprintendente ai beni architettonici e paesaggistici delle Marche Stefano Gizzi. I destinatari sono il sindaco Paolo Niccoletti, il vice Paolo Casali e gli assessori Roberto Bruni e Dino Alisei, estensori della delibera dello scorso agosto che ha dato il via libera alla costruzione di un centro residenziale con annesso plesso scolastico nell'area.
Confartigianato e Cna della provincia di Ancona, dopo i continui confronti svolti con i Sindaci per contenere la tassazione locale, hanno deciso di svolgere una attenta analisi dei bilanci comunali della provincia di Ancona per verificare il livello di tassazione esistente nei nostri territori, l’utilizzo delle risorse e le azioni di razionalizzazione della spesa pubblica che potranno essere attuate.
Si è costituito ad Osimo il Coordinamento Comunale del Nuovo Centro Destra dopo che Alessandro Buccelli ha assunto la carica di vice coordinatore provinciale del partito. Paolo Mengoni è il nuovo coordinatore comunale al quale si affiancano Giacomo Nardini, Francesca Rizzo e Stefano Giraldi come componenti del Direttivo Comunale.
da NCD Osimo
Quasi completati i lavori di asfaltatura in via D'Ancona. Il fondo dell'arteria che attraversa San Biagio, prima fortemente ammalorato, si presenta ora agevole. Ancora da aprire la seconda uscita della rotatoria all'altezza del concessionario Fiat, che porterà in via Colle San Biagio e a via Sbrozzola. Intanto un piccolo sospiro di sollievo per i pendolari che viaggiano sull'arteria provinciale verso il capoluogo. Almeno per quello che riguarda il fondo stradale.
Una lettera inviata da un comitato locale di Montesicuro al Sindaco Stefano Gatto chiede l'annessione al Comune di Offagna. Per la frazione di Montesicuro di Ancona, sarà secessione? Di fatto, con molta probabilità, la questione approderà in consiglio comunale, ad Offagna, il prossimo 30 settembre.
Le OO.SS. CISL e CSA pur consapevoli che tale decisione potrebbe arrecare qualche problema alla cittadinanza, comunicano che domenica 21 settembre 2014, giorno di apertura nazionale della stagione venatoria, si sono visti costretti ad indire una nuova assemblea per il personale della Polizia Provinciale di Ancona, dalle ore 07.30 alle ore 11.30 per il turno antimeridiano e dalle ore 14.30 alle ore 18.30 per il turno pomeridiano, a seguito dei numerosi ed irrisolti problemi operativi che gli agenti devono affrontare quotidianamente.
da Oo.ss. Cisl-Csa
Importanti novità per il Comune di Offagna in quanto esiste la possibilità concreta di ampliare il proprio territorio e di conseguenza il numero di abitanti. Dopo un primo colloquio informale con il sindaco Stefano Gatto è giunta alcuni giorni fa la richiesta ufficiale da parte di un Comitato di abitanti di Montesicuro, frazione di Ancona, di poter annettere la frazione al Comune di Offagna, lasciando di conseguenza il capoluogo di provincia.
Scegliere si può, ma non si è obbligati a farlo: perché la seconda pagina del calendario del Premio Internazionale di fisarmonica (venerdì 19 settembre) pur spalmando una ventina di appuntamenti dalle 8.30 sino a tarda notte, è programmata in maniera tale da non perdersi nulla.
Scatta il conto alla rovescia per la XXVI edizione di una delle feste più singolari delle Marche: la notte delle streghe che si svolgerà il prossimo 20 settembre a Polverigi. Dalle ore 19.00 il centro cittadino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto; spettacoli di luci, fuoco, danza, trampolieri e acrobati faranno da sfondo a questa notte tanto attesa.
Pierino Bravi, l'imprenditore osimano accusato di molestie sessuali su una camenria da 5 mesi in carcere ad Atlanta, in Georgia, è stato scarcerato venerdì scorso. Il giudice americano gli ha però imposto gli arresti domiciliari nella città americana in attesa del processo. Nella primavera scorsa la famiglia aveva versato i 250 mila euro richiesti per la cauzione, senza tuttavia ottenere, fino ad ora. la liberazione a del congiunto.
Nei giorni in cui - l’Amministrazione Comunale si allinea alla mannaia dei tagli ai servizi essenziali imposti cinicamente dal Governo nazionale del partito unico di Renzi e Berlusconi proponendo una tariffazione iniqua del trasporto scolastico con agevolazioni irrisorie per le fasce più deboli;
In questi giorni ci sono giunte segnalazioni riguardanti persone che si presentano a casa degli utenti di Osimo sollecitando il cambio di fornitore di energia elettrica e gas per motivazioni riguardanti Astea. Precisiamo che l’attività del gruppo Astea non ha subito né ha in programma alcun cambiamento né nel territorio di Osimo né in quello degli altri Comuni serviti e pertanto invitiamo i cittadini alla massima prudenza.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che in occasione del ventennale della morte di don Paolo Tonucci (missionario in Brasile e fratello dell’Arcivescovo Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Giovanni Tonucci), l’APiTO Marche ( Comitato Marchigiano Associazione don Paolo Tonucci) sabato 20 settembre 2014, alle ore 21, presenterà a Loreto, in Piazza della Madonna, il poema Morte e vida Severina di Joao Cabral De Melo Neto.
Una primizia assoluta, la “Notte della Musica” di sabato prossimo, è la novità principale nel programma del Premio internazionale di fisarmonica che da giovedì a domenica avvolgerà la città in un’atmosfera speciale, esaltandone l’unicità e il ruolo di riferimento nel panorama mondiale.
Il Trofeo Rigoberto Lamonica, classica nazionale per Elite e Under 23, il prossimo 18 settembre, in occasione della festa patronale di San Giuseppe da Copertino, celebrerà la sua 27° edizione. Si tratta di una delle corse ciclistiche più prestigiose delle Marche a cui partecipano i più forti atleti.
da C.C. Campocavallo - F.N.Mengoni
E' iniziato dalla Ariston Thermo il tour del sindaco Pugnaloni tra le imprese osimane. Ad accoglierlo il direttore di stabilimento Paolo Petracca. Insieme hanno visitato sia il reparto produttivo che amministrativo. Il direttore ha raccontato al primo cittadino come siano 2500 i visitatori che arrivano in azienda ogni anno da tutto il mondo.
Nasce ad Osimo un Club speciale, l’associazione Robur Family. In oltre 55 anni di storia la pallacanestro ha scritto pagine importanti dello sport osimano. Oltre che una passione sportiva costituisce un punto di riferimento per i giovani, per le famiglie e per tutti i tifosi e gli appassionati. Anche i genitori, hanno deciso di adoperarsi a supporto del movimento Robur affiancando, in particolare, il settore giovanile ed il mini-basket.
da Robur Family - Special Club
La XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio è molto ben riuscita, sia per la folta presenza di persone, tra offagnesi e turisti anche stranieri, che per le importanti presenze di animali e numerose bancarelle per la conoscenza e diffusione di prodotti di specialità alimentari ed anche di artigianato.
Il 14 settembre la libreria Oh che bel castello di Castelfidardo festeggia il primo anno di vita, con una speciale festa di compleanno che dura un’intera settimana! Una serie di appuntamenti dedicati ai più piccoli (dai laboratori manuali fino a un servizio fotografico), ma anche agli appassionati di libri per bambini, a partire da mercoledì 17 settembre.
da Libreria 'Oh che bel Castello'
Domenica 7 settembre si è svolta la festa di chiusura del Centro Estivo “Pronti… Via”, organizzato per il quinto anno consecutivo dall’ASD Atletica Osimo. Nonostante la giornata decisamente estiva, che poteva invogliare a prendere la direzione del mare, molti genitori hanno accompagnato i loro figli al campo di atletica della Vescovara, dove l’inesauribile Fabiola aveva preparato un pomeriggio di giochi, musica e divertimento.
Convalidato dal Gip di Ancona l'arresto del dello studente universitario 25enne accusato di pesanti avances verso una panettiera 20enne. A carico del giovane i reati di tentata violenza sessuale e violenza privata. I fatti lo scorso 12 settembre, all'interno del negozio dove lavora la commessa.
Nel corso della XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio si è svolta una esibizione dell’Unità Cinofile Antidroga della Guardia di Finanza, in Piazza del Maniero, con una folta partecipazione di persone interessate a seguire i consigli espressi dal Luogo Tenente della Guardia di Finanza di Ancona ed istruttore cinofilo regionale Gianluca Moltelpare e dall’appuntato scelto Paolo Villa, nel far evitare, soprattutto ai giovani, l’utilizzo di sostanze stupefacenti.
Sabato 13 settembre si è svolto presso il Centro di Educazione Ambientale La Confluenza di Campocavallo di Osimo un'importante manifestazione organizzata dall'associazione UnCaldoAbbraccio e dedicata alla scoperta e all'approfondimento della genitorialità consapevole, rispettosa e naturale.
da Associazione "La Confluenza"
Un aiuto alla città di Osimo. C’era una volta io, no così non va. Quando avevo 10/12 anni e abitavo alla “Fornace de Fagioli” andavo tutti giorni al vecchio campo sportivo Diana a giocare a pallò. Quello era il campo nel luogo in cui l’Osimana si allenava e disputava le gare di campionato.
E’ venuto a mancare in questi giorni, tra l’indifferenza totale delle istituzioni locali, l’ing. Ennio Berti, storico direttore dell’Aspea spa, oggi Astea. Io che non sono di Osimo e che in quegli anni ero segretario dell’Ast di Recanati, non posso tuttavia fare a meno di ricordare questa persona che sapeva unire competenza, signorilità e gentilezza.
da Raimondo Tona
Una cinquantina di ciclisti del territorio marchigiano ha partecipato con una felice attività sportiva al 1° percorso semipermanente “Rokka Tour” nell’ambito del Mountain Bike, svoltasi la mattina di domenica 14 settembre ad Offagna nel corso della XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio.
La serata di sabato 13 settembre è stata molto piacevole per Offagna con una forte partecipazione di diverse centinaia di persone, alla brillante commedia, in due atti in vernacolo, dal titolo “Alice e il Rubacuori-Storie di verità, de gnocchi e de grissini”, svoltasi nel corso della XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio, nel Largo Papa Giovanni Paolo II ad Offagna, dalla compagnia teatrale “In turno… h24”.
Offagna – L’eccellente, elegante e bellissima Mostra degli Artisti di Offagna, dal titolo “Arte e gusto… Vetrina di Offagna”, svoltasi nel week-end di sabato 13 e domenica 14 settembre nella Chiesa del SS. Sacramento del Borgo medioevale, ha ottenuto un grande successo di presenza di partecipanti alla XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio.