Un aiuto alla città di Osimo. C’era una volta io, no così non va. Quando avevo 10/12 anni e abitavo alla “Fornace de Fagioli” andavo tutti giorni al vecchio campo sportivo Diana a giocare a pallò. Quello era il campo nel luogo in cui l’Osimana si allenava e disputava le gare di campionato.
E’ venuto a mancare in questi giorni, tra l’indifferenza totale delle istituzioni locali, l’ing. Ennio Berti, storico direttore dell’Aspea spa, oggi Astea. Io che non sono di Osimo e che in quegli anni ero segretario dell’Ast di Recanati, non posso tuttavia fare a meno di ricordare questa persona che sapeva unire competenza, signorilità e gentilezza.
da Raimondo Tona
Una cinquantina di ciclisti del territorio marchigiano ha partecipato con una felice attività sportiva al 1° percorso semipermanente “Rokka Tour” nell’ambito del Mountain Bike, svoltasi la mattina di domenica 14 settembre ad Offagna nel corso della XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio.
La serata di sabato 13 settembre è stata molto piacevole per Offagna con una forte partecipazione di diverse centinaia di persone, alla brillante commedia, in due atti in vernacolo, dal titolo “Alice e il Rubacuori-Storie di verità, de gnocchi e de grissini”, svoltasi nel corso della XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio, nel Largo Papa Giovanni Paolo II ad Offagna, dalla compagnia teatrale “In turno… h24”.
Offagna – L’eccellente, elegante e bellissima Mostra degli Artisti di Offagna, dal titolo “Arte e gusto… Vetrina di Offagna”, svoltasi nel week-end di sabato 13 e domenica 14 settembre nella Chiesa del SS. Sacramento del Borgo medioevale, ha ottenuto un grande successo di presenza di partecipanti alla XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio.
Come ogni anno, alla riapertura delle scuole l'Arcivescovo Mons. Edoardo Menichelli saluta il mondo della scuola con un suo messaggio ricordando che in questa diocesi, in Osimo nella omonima Basilica, riposano le spoglie mortali del Celeste Patrono degli studenti: san Giuseppe da Copertino.
Il 23 e il 25 settembre il Consiglio Comunale di Osimo sarà convocato in seduta straordinaria. L'ordine del giorno prevede l'audizione degli amministratori delle società partecipate e controllate del Comune di Osimo che relazioneranno sulla situazione gestionale, organizzativa e finanziaria delle medesime società .
MuseiinMusica inaugura la settimana dedicata alla fisarmonica. Due serate – martedì 16 e mercoledì 17, ingresso gratuito – al Teatro Astra “Rodolfo Gasparri” che propongono spettacoli coinvolgenti esaltando la sinergia fra due scrigni di arte e storia, il Museo internazionale della fisarmonica di Castelfidardo e il Museo della Chitarra ‘Oliviero Pigini’ di Recanati.
Dino Latini e le Liste Civiche lanciano il 'Car- Schooling' e il sindaco Pugnaloni non ci sta. Proprio nel giorno nel quale il primo cittadino precisa i criteri che definiranno le tariffe per il trasporto scolasticom, la principale lista di opposizione lancia un servizio che, come si legge dai manifesti, riproduce le tariffe dello scorso anno: 38 euro andata e ritorno, 24 solo andata o solo ritorno.
“Essere presenti ad Offagna in questo week-end nel seguire la XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio è una grande soddisfazione”. E’ quanto ha affermato Guido Viola, responsabile Rls-Rappresentanza locale sindacale della Cisl-Confederazione italiana sindacato lavoratori di Ancona, alla presenza di un incontro con il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, svoltosi la mattina di sabato 13 settembre nella Sala consiliare del Comune, con la presenza di un centinaio di pensionati provenienti da Osimo, Jesi, Chiaravalle ed Ancona.
Era forse ossessionato da quella ragazza, lo studente fidardense ora in carcere con l'accusa di tentata violenza sessuale e violenza privata verso una giovane donna. Lui studente 25enne iscritto all'Università di Macerata, lei, 20enne, commessa in una panetteria della città. Il ragazzo avrebbe tentato un approccio molto pesante all'interno del negozio.
2233 studenti tornano lunedì sui banchi per intraprendere un cammino il cui traguardo è posto in data 10 giugno 2015 (il 30 per le scuole d’infanzia). Un percorso impegnativo che in ogni Istituto va di pari passo con quello del personale docente e non docente, supportato dall’azione dell’Amministrazione.
“I crimini della fisarmonica” sono rimasti… isolati. Nel senso che l’apprezzato romanzo edito nel 1996 di Edna Annie Proulx, scrittrice statunitense di origine canadese già premio Pulitzer per la narrativa, è l’unica opera importante che percorra il mondo dello strumento ad ancia.
La Parrocchia San Flaviano e il Comitato di Quartiere di Villa Musone, con il patrocinio del Comune di Loreto, organizzano la Festa della Beata Vergine Addolorata. Accanto alle manifestazioni religiose, nel fine settimana, sono previsti in Piazza Kennedy, stands gastronimici, giochi popolari e due imperdibili serate musicali con l’Orchestra "Il Carrozzone - National Tribute Band Renato Zero", in programma per domani sabato 13 settembre 2014 alle ore 20:00 e con Fiordaliso che si esibirà domenica 14 settembre alle ore 22:00.
Prestigiosa, internazionale, fisarmonica. L’acronimo del PIF 2014, 39^ edizione della storica rassegna organizzata nella culla dello strumento ad ancia, si adatta perfettamente allo spessore della giuria che da giovedì 18 a domenica 21a valuterà le esecuzioni dei 350 partecipanti.
I continui attacchi del Comune di Osimo e del gruppo PD contro la Robur ci impongono di intervenire nuovamente. Siamo pronti a rimborsare tutte dicasi tutte le somme concesse alla Robur dal 2006 a oggi dal Comune di Osimo. Abbiamo scritto al Comune di Osimo per dirci quanto dobbiamo corrispondere. Fino a tale data l'unica silenziosa protesta che possiamo compiere è l'interruzione dell'attività sportiva.
da G.S. Robur Basket Osimo
Tutto pronto per “Sport in Centro”. Domenica 14 Settembre dalle ore 17.00 il centro cittadino sarà animato da differenti discipline sportive. Ovviamente sarà presente anche il Centro Minibasket Osimo che prenderà parte all’iniziativa. Sarà presente uno stand apposito dove sarà possibile parlare direttamente con i qualificati istruttori del Centro Minibasket e avere ulteriori informazioni in merito ai corsi che vengono svolti.
Centro Minibasket Osimo
Sabato 13 e domenica 14 il centro di Offagna si animerà con la XXVIII Fiera del Colombaccio. Fiera con alle spalle più di mezzo secolo di storia e tradizione contadina. Il ricco calendario prevede una serie d’iniziative quali l’esibizione dell’ Unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza, presentazione del percorso sperimentale per Mtb-Mountain Bike nel territorio di Offagna Piazza del Maniero.
Con l’inaugurazione della mostra “Carabinieri, 200 anni di storia” e gli eventi clou di “Crocette in festa”, si aprono ufficialmente le celebrazioni per il 154° anniversario della Battaglia di Castelfidardo. Un programma frutto della collaborazione fra una pluralità di soggetti - Amministrazione Comunale, Fondazione Ferretti, Comitato Crocette in festa, Itis Meucci, Istituti Comprensivi, Museo del Risorgimento, Parrocchia SS. Annunziata e Associazione Nazionale Carabinieri - di cui sono parte integrante sia la secolare fiera, sia il bicentenario dell’Arma dei Carabinieri.
Rivoluzione in vista per il Palabaldinelli. Mercoledì, a margine di una conferenza stampa su Astea, il sindaco Pugnaloni ha annunciato il nuovo corso per il Palasport, ultimamente al centro di polemiche per il suo utilizzo da parte della Robur e per la difficile situazione finanziaria in cui si trova.
Tre detenuti in Astea con borse lavoro. Opereranno per 6 mesi nell'ambito di un progetto di recupero
L'Astea prenderà in carico 3 detenuti prbvenienti dal carcere di Barcaglione per un periodo di lavoro lungo 6 mesi. L'iniziativa, in partenza dalla prossima settimana, è stata presentata nella sede di via Guazzatore alla presenza dell'amministratore delegato del Gruppo Mario Berré, del sindaco Simone Pugnaloni, di Marco Nocchi del servizio affari sociali della Regione e Daniela Grilli, dell'amministrazione penitenziaria delle Marche.
Dopo aver letto le notizie sui giornali e sui post delle liste civiche riguardo la questione Palabaldinelli - robur trovo doveroso e un mio diritto dire la verita' al riguardo dato che fino ad ora cosi non e' stato. La Robur ha chiesto, data la sua attuale situazione economica , un’agevolazione tariffaria riguardo l'affitto del Palabaldinelli.
Una realtà sempre più radicata nel territorio, vivace, aperta alle novità e alle collaborazioni: Be a music monstre, Pif4You(ng) è lo slogan con il quale la civica scuola di musica Paolo Soprani annuncia l’apertura delle iscrizioni al nuovo anno accademico e la partecipazione attiva al Premio internazionale della Fisarmonica.
Zitti zitti, nell’ombra, alle spalle dei cittadini, tramando nei corridoi grigi delle segreterie di partito hanno furbescamente ripristinato il carrozzone delle Province, scippando ancora una volta al popolo il suffragio universale (una cosetta di “poca importanza” che aveva rivoluzionato l’assetto dell’assolutismo).
Il M5S di Osimo continua la sua battaglia in difesa del commissariato di Polizia iniziata già in campagna elettorale. Ci siamo mossi su più fronti: a livello nazionale con l’interrogazione n. 4-05603 al Ministro dell’Interno depositata dalla nostra deputata Donatella Agostinelli nella seduta del 21 luglio 2014.
Domenica 14 settembre, alle ore 10.30, presso la sala consiliare, si terrà la presentazione del libro fotografico, celebrativo del 25° anno della Festa delle Streghe, la quale quest’anno è giunta invece alla sua edizione n. 26. Uno spaccato di storia della manifestazione popolare più importante del paese.
Sabato 13, in occasione del “Festival della Manualità” alle ore 21.00, protagonisti saranno i bambini, chiamati a realizzare una loro personale pittura murale, nell’attività ludico-creativa intitolata “A scuola di affresco” in collaborazione con Artes Società Cooperativa. L’iniziativa è rivolta soprattutto ai bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, ma possono partecipare anche i bambini di 5-6 anni, se assistiti da un adulto per tutta la durata del laboratorio. E’ necessario prenotarsi presso la Biblioteca comunale (071714621).
Un aiuto alla città di Osimo. C’era una volta io, no così non va. Quando avevo 10/12 anni e abitavo alla “Fornace de Fagioli” andavo tutti giorni al vecchio campo sportivo Diana a giocare a pallò. Quello era il campo nel luogo in cui l’Osimana si allenava e disputava le gare di campionato.
da Giovanni Strologo
Presidente Comitato Rispetto Codice della Strada
E’ venuto a mancare in questi giorni, tra l’indifferenza totale delle istituzioni locali, l’ing. Ennio Berti, storico direttore dell’Aspea spa, oggi Astea. Io che non sono di Osimo e che in quegli anni ero segretario dell’Ast di Recanati, non posso tuttavia fare a meno di ricordare questa persona che sapeva unire competenza, signorilità e gentilezza.
da Raimondo Tona
Una cinquantina di ciclisti del territorio marchigiano ha partecipato con una felice attività sportiva al 1° percorso semipermanente “Rokka Tour” nell’ambito del Mountain Bike, svoltasi la mattina di domenica 14 settembre ad Offagna nel corso della XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio.
www.offagna.org
La serata di sabato 13 settembre è stata molto piacevole per Offagna con una forte partecipazione di diverse centinaia di persone, alla brillante commedia, in due atti in vernacolo, dal titolo “Alice e il Rubacuori-Storie di verità, de gnocchi e de grissini”, svoltasi nel corso della XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio, nel Largo Papa Giovanni Paolo II ad Offagna, dalla compagnia teatrale “In turno… h24”.
www.offagna.org
Offagna – L’eccellente, elegante e bellissima Mostra degli Artisti di Offagna, dal titolo “Arte e gusto… Vetrina di Offagna”, svoltasi nel week-end di sabato 13 e domenica 14 settembre nella Chiesa del SS. Sacramento del Borgo medioevale, ha ottenuto un grande successo di presenza di partecipanti alla XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio.
www.offagna.org
Come ogni anno, alla riapertura delle scuole l'Arcivescovo Mons. Edoardo Menichelli saluta il mondo della scuola con un suo messaggio ricordando che in questa diocesi, in Osimo nella omonima Basilica, riposano le spoglie mortali del Celeste Patrono degli studenti: san Giuseppe da Copertino.
Il 23 e il 25 settembre il Consiglio Comunale di Osimo sarà convocato in seduta straordinaria. L'ordine del giorno prevede l'audizione degli amministratori delle società partecipate e controllate del Comune di Osimo che relazioneranno sulla situazione gestionale, organizzativa e finanziaria delle medesime società .
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
MuseiinMusica inaugura la settimana dedicata alla fisarmonica. Due serate – martedì 16 e mercoledì 17, ingresso gratuito – al Teatro Astra “Rodolfo Gasparri” che propongono spettacoli coinvolgenti esaltando la sinergia fra due scrigni di arte e storia, il Museo internazionale della fisarmonica di Castelfidardo e il Museo della Chitarra ‘Oliviero Pigini’ di Recanati.
www.castelfidardo.it
“Il bonus 80 euro allargato alla categoria dei pensionati potrebbe avere un effetto immediato sui consumi, oggi al palo, così come sempre auspicato dal governo”. E’ quanto afferma Cna Pensionati ribadendo la necessità di estendere il bonus 80 anche agli over 65.
da CNA Ancona
www.an.cna.it
Dino Latini e le Liste Civiche lanciano il 'Car- Schooling' e il sindaco Pugnaloni non ci sta. Proprio nel giorno nel quale il primo cittadino precisa i criteri che definiranno le tariffe per il trasporto scolasticom, la principale lista di opposizione lancia un servizio che, come si legge dai manifesti, riproduce le tariffe dello scorso anno: 38 euro andata e ritorno, 24 solo andata o solo ritorno.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
“Essere presenti ad Offagna in questo week-end nel seguire la XXVIII edizione della Fiera del Colombaccio è una grande soddisfazione”. E’ quanto ha affermato Guido Viola, responsabile Rls-Rappresentanza locale sindacale della Cisl-Confederazione italiana sindacato lavoratori di Ancona, alla presenza di un incontro con il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, svoltosi la mattina di sabato 13 settembre nella Sala consiliare del Comune, con la presenza di un centinaio di pensionati provenienti da Osimo, Jesi, Chiaravalle ed Ancona.
www.offagna.org
Era forse ossessionato da quella ragazza, lo studente fidardense ora in carcere con l'accusa di tentata violenza sessuale e violenza privata verso una giovane donna. Lui studente 25enne iscritto all'Università di Macerata, lei, 20enne, commessa in una panetteria della città. Il ragazzo avrebbe tentato un approccio molto pesante all'interno del negozio.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
2233 studenti tornano lunedì sui banchi per intraprendere un cammino il cui traguardo è posto in data 10 giugno 2015 (il 30 per le scuole d’infanzia). Un percorso impegnativo che in ogni Istituto va di pari passo con quello del personale docente e non docente, supportato dall’azione dell’Amministrazione.
www.castelfidardo.it
“I crimini della fisarmonica” sono rimasti… isolati. Nel senso che l’apprezzato romanzo edito nel 1996 di Edna Annie Proulx, scrittrice statunitense di origine canadese già premio Pulitzer per la narrativa, è l’unica opera importante che percorra il mondo dello strumento ad ancia.
www.castelfidardo.it
La Parrocchia San Flaviano e il Comitato di Quartiere di Villa Musone, con il patrocinio del Comune di Loreto, organizzano la Festa della Beata Vergine Addolorata. Accanto alle manifestazioni religiose, nel fine settimana, sono previsti in Piazza Kennedy, stands gastronimici, giochi popolari e due imperdibili serate musicali con l’Orchestra "Il Carrozzone - National Tribute Band Renato Zero", in programma per domani sabato 13 settembre 2014 alle ore 20:00 e con Fiordaliso che si esibirà domenica 14 settembre alle ore 22:00.
www.comune.loreto.an.it
Domenica 14 settembre, durante la Fiera del Colombaccio, alle ore 12, nella Piazza del Maniero, alla presenza del sindaco Stefano Gatto, verrà presentato il 1° percorso semipermanente per Mtb-Mountain Bike di Offagna.
www.offagna.org
Prestigiosa, internazionale, fisarmonica. L’acronimo del PIF 2014, 39^ edizione della storica rassegna organizzata nella culla dello strumento ad ancia, si adatta perfettamente allo spessore della giuria che da giovedì 18 a domenica 21a valuterà le esecuzioni dei 350 partecipanti.
www.castelfidardo.it
I continui attacchi del Comune di Osimo e del gruppo PD contro la Robur ci impongono di intervenire nuovamente. Siamo pronti a rimborsare tutte dicasi tutte le somme concesse alla Robur dal 2006 a oggi dal Comune di Osimo. Abbiamo scritto al Comune di Osimo per dirci quanto dobbiamo corrispondere. Fino a tale data l'unica silenziosa protesta che possiamo compiere è l'interruzione dell'attività sportiva.
da G.S. Robur Basket Osimo
Tutto pronto per “Sport in Centro”. Domenica 14 Settembre dalle ore 17.00 il centro cittadino sarà animato da differenti discipline sportive. Ovviamente sarà presente anche il Centro Minibasket Osimo che prenderà parte all’iniziativa. Sarà presente uno stand apposito dove sarà possibile parlare direttamente con i qualificati istruttori del Centro Minibasket e avere ulteriori informazioni in merito ai corsi che vengono svolti.
Centro Minibasket Osimo
Sabato 13 e domenica 14 il centro di Offagna si animerà con la XXVIII Fiera del Colombaccio. Fiera con alle spalle più di mezzo secolo di storia e tradizione contadina. Il ricco calendario prevede una serie d’iniziative quali l’esibizione dell’ Unità cinofile antidroga della Guardia di Finanza, presentazione del percorso sperimentale per Mtb-Mountain Bike nel territorio di Offagna Piazza del Maniero.
www.offagna.org
Con l’inaugurazione della mostra “Carabinieri, 200 anni di storia” e gli eventi clou di “Crocette in festa”, si aprono ufficialmente le celebrazioni per il 154° anniversario della Battaglia di Castelfidardo. Un programma frutto della collaborazione fra una pluralità di soggetti - Amministrazione Comunale, Fondazione Ferretti, Comitato Crocette in festa, Itis Meucci, Istituti Comprensivi, Museo del Risorgimento, Parrocchia SS. Annunziata e Associazione Nazionale Carabinieri - di cui sono parte integrante sia la secolare fiera, sia il bicentenario dell’Arma dei Carabinieri.
www.castelfidardo.it
Rivoluzione in vista per il Palabaldinelli. Mercoledì, a margine di una conferenza stampa su Astea, il sindaco Pugnaloni ha annunciato il nuovo corso per il Palasport, ultimamente al centro di polemiche per il suo utilizzo da parte della Robur e per la difficile situazione finanziaria in cui si trova.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Tre detenuti in Astea con borse lavoro. Opereranno per 6 mesi nell'ambito di un progetto di recupero
L'Astea prenderà in carico 3 detenuti prbvenienti dal carcere di Barcaglione per un periodo di lavoro lungo 6 mesi. L'iniziativa, in partenza dalla prossima settimana, è stata presentata nella sede di via Guazzatore alla presenza dell'amministratore delegato del Gruppo Mario Berré, del sindaco Simone Pugnaloni, di Marco Nocchi del servizio affari sociali della Regione e Daniela Grilli, dell'amministrazione penitenziaria delle Marche.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Nuove possibilità per professionisti e imprese offerte dal comune di Osimo. Le ha approvate la Giunta mercoledì dopo l'annucio in mattinata del sindaco Pugnaloni che ha invitato, a chi non l'avesse ancora fatto, ad iscriversi albi delle imprese e professinisti di fiducia.
di Roberto Rinaldi
vivere.biz/robertorinaldi
Dopo aver letto le notizie sui giornali e sui post delle liste civiche riguardo la questione Palabaldinelli - robur trovo doveroso e un mio diritto dire la verita' al riguardo dato che fino ad ora cosi non e' stato. La Robur ha chiesto, data la sua attuale situazione economica , un’agevolazione tariffaria riguardo l'affitto del Palabaldinelli.
da Monica Santoni
Amministratore Unico Geosport
Una realtà sempre più radicata nel territorio, vivace, aperta alle novità e alle collaborazioni: Be a music monstre, Pif4You(ng) è lo slogan con il quale la civica scuola di musica Paolo Soprani annuncia l’apertura delle iscrizioni al nuovo anno accademico e la partecipazione attiva al Premio internazionale della Fisarmonica.
www.castelfidardo.it
Zitti zitti, nell’ombra, alle spalle dei cittadini, tramando nei corridoi grigi delle segreterie di partito hanno furbescamente ripristinato il carrozzone delle Province, scippando ancora una volta al popolo il suffragio universale (una cosetta di “poca importanza” che aveva rivoluzionato l’assetto dell’assolutismo).
da Roberto Paradisi
Coordinamento Civico
librobianco-senigallia.blogspot.it
Il M5S di Osimo continua la sua battaglia in difesa del commissariato di Polizia iniziata già in campagna elettorale. Ci siamo mossi su più fronti: a livello nazionale con l’interrogazione n. 4-05603 al Ministro dell’Interno depositata dalla nostra deputata Donatella Agostinelli nella seduta del 21 luglio 2014.
da Movimento 5 Stelle Osimo
www.osimo5stelle.it
Domenica 14 settembre, alle ore 10.30, presso la sala consiliare, si terrà la presentazione del libro fotografico, celebrativo del 25° anno della Festa delle Streghe, la quale quest’anno è giunta invece alla sua edizione n. 26. Uno spaccato di storia della manifestazione popolare più importante del paese.
www.comune.polverigi.an.it
Sabato 13, in occasione del “Festival della Manualità” alle ore 21.00, protagonisti saranno i bambini, chiamati a realizzare una loro personale pittura murale, nell’attività ludico-creativa intitolata “A scuola di affresco” in collaborazione con Artes Società Cooperativa. L’iniziativa è rivolta soprattutto ai bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni, ma possono partecipare anche i bambini di 5-6 anni, se assistiti da un adulto per tutta la durata del laboratorio. E’ necessario prenotarsi presso la Biblioteca comunale (071714621).
www.comune.osimo.an.it